Tesla

Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

di pubblicata il , alle 12:45 nel canale Auto Elettriche Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

Tesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro

 
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lexan19 Marzo 2024, 11:38 #51
Originariamente inviato da: Darkon
parliamoci chiaro in autostrada a quanto mai potrai andare e quanta differenza potrai mai fare in termini di minuti? Tra fare 200Km a 150 fissi o a 120 fissi cosa surreale perché tanto difficilmente nella realtà riesci a tenere 150 fissi la differenza in minuti è di circa 10/15 minuti. Dai... non ha veramente senso.


Mia moglie ha una casa al mare. Praticamente 2 volte al mese prendo l'autostrada per raggiungere la riviera Ligure.
Tutti quelli che vanno a cannone, te li trovi poi fermi sul Turchino in coda.
Poi quando inizi a scendere verso il mare, il limite è fisso a 110km/h con tanto di controllo elettronico della velocità (anche se, con il traffico che c'è sempre la velocità non sei tu a deciderla ma chi ti sta davanti...:asd.
Quando inzi a percorrere la Genova Ventimiglia anche lì, è tutto un limite che va dai 110km/h a 120. Ma neppure lì riusciresti a tenere una media superiore ai 120Km/h.
Una volta ho fatto la Cisa e appena ho visto quei bei curvoni ho detto:" va che bello...adesso mi diverto con la trazione posteriore..." manco il tempo di pensarlo e sono iniziati subito una serie di limiti a 110km/h, e dove non c'erano limiti inferiori ai canonici 130 c'erano lavori in corso. Ma dove vuoi andare dove...
Molti pensano di essere in una pista da F1, oppure davanti ad un videogioco.
La realtà poi è ben diversa...
Darkon19 Marzo 2024, 11:42 #52
Originariamente inviato da: Falco.
Ah solo in certi casi, ma guarda e quali sarebbero, a titolo di curiosità, questi casi? inoltre parti da un assunto ancora tutto da dimostrare, e cioè che le persone con una EV partono con il 100% di Batteria e sappiamo benissimo che nella vita reale non è così, e dimmi se parti supponiamo con il 60% di batteria quanti Km fai a "cannone" prima di rimanere a secco? e comunque il discorso della stragrande maggioranza delle persone che a sentire te giornalmente fanno giusto il tragitto da casa fino dal panettiere è ancora tutto da dimostrare, e non mi dire che questo lo dici in base alle statistiche perché la massima del buon Trilussa con i polli è sempre valida....


Trovi tranquillamente varie ricerche che ti provano che Km più, Km meno la media degli italiani non supera mai 50Km/gg. Nella maggior parte delle ricerche statistiche trovi che la percorrenza media è di 30Km/gg circa.

Al contrario non sono riuscito a trovare UNA statistica e ripeto nemmeno UNA che sostenga che la percorrenza media di un italiano superi non i 100 ma anche solo i 50Km/gg.

Detto ciò parti col 60% benissimo.

Model 3 (non la LR). 60% di 500Km = 300Km ma a questo punto siccome viaggi a cannone ti considero di dividere ancora per due. 300/2=150Km.

E torniamo al punto principale... quante persone conosci che percorrono giornalmente 150Km lanciati a cannone? Se la matematica non è un'opinione un bella fetta di popolazione ipotizzando una media di 50Km al giorno (e ho preso il dato sopra la media) ci fa comunque 3gg prima di azzerare la batteria.

È un problema?

Fino a prova contraria un auto deve essere al mio servizio e deve soddisfare le mie esigenze, certamente non il contrario dove divento lo schiavo dell' auto con programmazione del viaggio, lo stare attento a come la utilizzo in base alle colonnine, ecc... , poi certo nel vostro mondo dorato tutti coloro che hanno una EV ovviamente hanno la villetta con wallbox e la ricaricano a casa, si certo come no.....


Ma infatti non devi fare niente di che. Come adesso faccio benzina una volta a settimana circa poi metterò la BEV in ricarica una volta a settimana circa. Ribadisco che salvo esigenze particolari con una Tesla (senza bisogno della LR) ti cambia poco e niente.

Ah fra parentesi ma questo non ha niente a che fare con BEV o altro. Io avrei vietato da anni l'acquisto di auto se non possiedi un posto auto/garage o altro luogo adibito. L'acquisto selvaggio di auto soprattutto in zone ad alta densità abitativa ha portato a situazioni ingestibili con auto parcheggiate ovunque senza alcun rispetto per niente e per nessuno al punto che in certi casi è ostacolata anche la viabilità.

Ma non mi dire, cioè secondo te uno dovrebbe spendere oltre 40.000€ per una EV e poi o sottostare a pesanti limitazioni oppure andare ad affittare una termica lasciando in garage, ben inteso se ce l'hai, la meraviglia elettrica perché non voglio essere lo schiavo di cui sopra, però forte un vero affare....


??? Ma chi ha mai detto tutto ciò. Con altro mezzo non intendevo certo una termica. Intendevo che quando vado in vacanza prendo un aereo, treno, barca a seconda del viaggio. Se uso la macchina quasi sicuramente posso arrivare dove devo andare con una elettrica senza dovermi fermare a ricaricare anche perché se devo fermarmi a ricaricare è probabilmente un posto sufficientemente lontano per cui mi merita o l'aereo o il treno.
Falco.19 Marzo 2024, 11:42 #53
Originariamente inviato da: !fazz
oddio dai facciamo i seri con la benzina cambiano i consumi vero (anche io spesso se non ho fretta mi piazzo l'acc a 120 e vado tranquillo facendo oltre i 22 km / l di benzina ma con una bev spesso è una necessità in quanto cambia parecchio l'autonomia che non puoi ripristinare in poco tempo quindi viene naturale andare più piano, non per preservare l'autonomia ne per fisime ambientaliste (dell'ambiente non me ne frega onestamente una mazza se no non brucerei in un weekend 400 lt di panta 102 con gli amici ) ma per evitare una tappa forzata (la zoe che uso io da 110 a 130 praticamente dimezza l'autonomia arrivando a poco più di 100km )


Esattamente, facciamo i seri e non parliamo riempiendoci la bocca di ideologie che alla prova dei fatti, che sono quelli che contano, vengono puntualmente smentite.

Le EV [U]attualmente[/U] hanno delle evidenti limitazioni, fare finta che non ci siano magnificando solo i vantaggi non contribuisce certo alla loro diffusione, del resto se ancora hanno una quota di mercato irrisoria, oltre a molto altro vedi il discorso Hertz, ecc.. , evidentemente dei motivi validi devono esserci...
Darkon19 Marzo 2024, 11:47 #54
Originariamente inviato da: Falco.
Esattamente, facciamo i seri e non parliamo riempiendoci la bocca di ideologie che alla prova dei fatti, che sono quelli che contano, vengono puntualmente smentite.

Le EV [U]attualmente[/U] hanno delle evidenti limitazioni, fare finta che non ci siano magnificando solo i vantaggi non contribuisce certo alla loro diffusione, del resto se ancora hanno una quota di mercato irrisoria, oltre a molto altro vedi il discorso Hertz, ecc.. , evidentemente dei motivi validi devono esserci...


Guarda che uno degli obiettivi delle BEV è obbligare a una riduzione del parco circolante del 30% circa che non è esattamente poco.
Falco.19 Marzo 2024, 11:53 #55
Originariamente inviato da: Darkon
Come adesso faccio benzina una volta a settimana.....


Ma dai, chi lo avrebbe mai detto, adesso tutto torna ma non avevo dubbi visto che la stragrande maggioranza, questa volta ci sta a pennello, di chi pontifica le EV poi guida una termica, della serie auto meravigliose, galattiche, superlative e chi più ne ha ne metta però meglio che le acquistano gli altri....

Permettimi un consiglio, prima acquistala anche tu poi ritorna qui e ne parliamo, cosa che vale naturalmente anche per Toretto e compagnia bella, in caso contrario è solo aria fritta credibile quanto quella dei turisti autostradali di cui sopra....
alexfri19 Marzo 2024, 11:55 #56
Originariamente inviato da: Lexan
Ma a te, vedere un'auto che sta sotto i 130km/h sconvolge così tanto la vita?
La mia auto arriva a 200km/h e a 130 consuma di più rispetto a quando vado a 120. Arrivare 10 minuti prima a destinazione a me non mi cambia in alcun modo la vita. Neppure risparmiare 10€ di carburante me la cambia, però se posso metterci del mio, inquinare di meno e consumare meno lo faccio.
Deridere chi va piano, non mi sembra un modo intelligente di vivere. Hai mai pensato che chi va piano non ha tutta la fretta e non è stressato come lo sei tu?
Io quando viaggio in autostrada vedo auto che mi sorpassano e auto che vanno più piano di me e magari mi sorpassano dopo 50km. Sono auto piccole, auto di grossa cilindrata e Tesla.
Non so...c'è una precisa legge del CDS che dice a quanto devi andare in autostrada con auto con un certo numero di cavalli?
Tra l'altro poi la cosa divertente è che le auto che vanno piano ci sono sempre state. Ma ora si vedono solo Tesla. Vai a capire quale meccanismo contorto entra in scena nella testa di alcune persone. In confronto, quelli delle scie chimiche e i terrapiattisti sono dei pivelli...
Io comunque, se voglio divertirmi, pago l'ingresso al Nürburgring e ho 22km di pista dove scatenare i cavalli. In autostrada, posso anche decidere di rilassarmi e andare sotto il limite dei 130, e spesso in alcuni tratti autostradali il limite è anche di 110km/h...per cui il discorso che fai lascia il tempo che trova.


Ma guarda che qua sul forum c'e una manica di depressi/repressi da paura, hai detto giusto te, con un po di allenamento li scovi tutti: prima o poi si tradiscono e parlano di scie chimiche, Putinhafattocosebuone, ilvaccino e il 5G, macchine a pile... tutte sfaccettature degli stessi disagi. Preciso che non venero nessuno, la macchina a Pile (contenti? l'ho chiamata come fate voi) la prenderò quando converrà, ora ho una benzina e un diesel che fanno il loro mestiere.
Darkon19 Marzo 2024, 12:01 #57
Originariamente inviato da: Falco.
Ma dai, chi lo avrebbe mai detto, adesso tutto torna ma non avevo dubbi visto che la stragrande maggioranza, questa volta ci sta a pennello, di chi pontifica le EV poi guida una termica, della serie auto meravigliose, galattiche, superlative e chi più ne ha ne metta però meglio che le acquistano gli altri....

Permettimi un consiglio, prima acquistala anche tu poi ritorna qui e ne parliamo, cosa che vale naturalmente anche per Toretto e compagnia bella, in caso contrario è solo aria fritta credibile quanto quella dei turisti autostradali di cui sopra....


Questa è una argomentazione assurda. Dato che ritengo le BEV buone auto allora dovrei buttare prima del tempo l'auto attuale così a caso, rimettendoci soldi?

Prenderò una BEV quando sarà il momento di cambiare auto.

Te cambi la tua auto quando è il momento di cambiarla o perché è uscito un modello nuovo che apprezzi?

Ma poi secondo questo ragionamento allora d'ora in avanti non possiamo commentare niente che non abbiamo prima acquistato?

Veramente ma che siamo all'asilo?
Lexan19 Marzo 2024, 12:04 #58
Originariamente inviato da: Falco.
Esattamente, facciamo i seri e non parliamo riempiendoci la bocca di ideologie che alla prova dei fatti, che sono quelli che contano, vengono puntualmente smentite.

Le EV [U]attualmente[/U] hanno delle evidenti limitazioni, fare finta che non ci siano magnificando solo i vantaggi non contribuisce certo alla loro diffusione, del resto se ancora hanno una quota di mercato irrisoria, oltre a molto altro vedi il discorso Hertz, ecc.. , evidentemente dei motivi validi devono esserci...


Io l'unica limitazione che vedo, rispetto ad una termica, è che su viaggi lunghi devi fermarti per più tappe perdendo del tempo.
Su viaggi attorno ai 400km, il tempo che perdi è il medesimo. Perlomeno...io su 300km di autostrada 30 minuti in autogrill ce li passo sempre e vedo che più o meno, la media di chi entra insieme a me si attesta su quei tempi.
Poi quando stanno ferme queste EV, io le vedo sempre in carica e paradossalmente potresti trovarti nella situazione in cui non hai mai la vettura sotto una certa soglia durante la settimana. Se ho una EV, vado a fare la spesa e la parcheggio nello stallo a lei dedicato.
Vado a fare un giro all'Ikea? Idem con patate. Brico center? Anche lì ho uno o più stalli che sono quasi sempre liberi.
Vado a fare sport su una ciclabile? Trovo ormai anche lì parcheggi con qualche stallo per la ricarica.

Originariamente inviato da: alexfri
Ma guarda che qua sul forum c'e una manica di depressi/repressi da paura, hai detto giusto te, con un po di allenamento li scovi tutti: prima o poi si tradiscono e parlano di scie chimiche, Putinhafattocosebuone, ilvaccino e il 5G, macchine a pile... tutte sfaccettature degli stessi disagi. Preciso che non venero nessuno, la macchina a Pile (contenti? l'ho chiamata come fate voi) la prenderò quando converrà, ora ho una benzina e un diesel che fanno il loro mestiere.


Io potrei prenderla anche ora.
Per l'uso che ne faccio io, per le tratte che percorro e per le possibilità che ho con qualche modifica di ricaricarla in modo green, sarebbe il mezzo definitivo.
Non l'ho ancora fatto perché posseggo una Euro6 Diesel che uso solo su percorsi lunghi perché quando mi annoio e non so cosa fare mi piace smontare le auto che ho in casa e farci manutenzione per tenerle sempre in perfetta efficienza.
Con una EV, tutto questo sarebbe solo un ricordo e quindi cerco di sfruttare al massimo quello che è ancora efficiente e rimandare il più possibile il passaggio..

Originariamente inviato da: Darkon
Ma poi secondo questo ragionamento allora d'ora in avanti non possiamo commentare niente che non abbiamo prima acquistato?

Veramente ma che siamo all'asilo?


Guarda...ormai i forum e i social sono diventati il ricettacolo dei depressi.
Puoi parlare solo di quello che possiedi e non di quello che ti piacerebbe avere.
Una volta si poteva discutere e condividere opinioni e ideee. Adesso i forum sono una sorta di gabbia chiusa dove sai già che troverai qualcuno pronto ad azzannarti perché esprimi un opinione.
TorettoMilano19 Marzo 2024, 12:08 #59
Originariamente inviato da: Darkon
Questa è una argomentazione assurda. Dato che ritengo le BEV buone auto allora dovrei buttare prima del tempo l'auto attuale così a caso, rimettendoci soldi?

Prenderò una BEV quando sarà il momento di cambiare auto.

Te cambi la tua auto quando è il momento di cambiarla o perché è uscito un modello nuovo che apprezzi?

Ma poi secondo questo ragionamento allora d'ora in avanti non possiamo commentare niente che non abbiamo prima acquistato?

Veramente ma che siamo all'asilo?


è più forte di te, non riesci a non rispondere. e poi alla fine tassativamente ci rimani male, prendila con umorismo
gd350turbo19 Marzo 2024, 12:09 #60
Originariamente inviato da: Darkon
Ma infatti non devi fare niente di che. Come adesso faccio benzina una volta a settimana circa poi metterò la BEV in ricarica una volta a settimana circa. Ribadisco che salvo esigenze particolari con una Tesla (senza bisogno della LR) ti cambia poco e niente.

Guarda ti assicuro che se sarò ancora al mondo ed in grado di guidare, (perchè magari tra 20 30 anni non si sa) quando prenderai una tesla ti vengo a trovare e vediamo come va realmente rispetto a quanto preventivato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^