Tesla
Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 12:45 nel canale Auto ElettricheTesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoArriveranno anche le EV per i lunghi viaggio, per adesso o tieni conto di fare una sosta o vai di ICE che ricordo sono ancora sul mercato e lo saranno per altri 10 anni.
Fatto sta che la Milano - Torino non è stata la prima autostrada italiana, non so dove l'hai letto. Milano - Varese e Milano - Bergamo sono state aperte diversi anni prima
Ci vanno, ci vanno !
Quando sei in autostrada non ti puoi mettere a chattare su whatsapp, ma devi osservare attentamente la strada e i veicoli che viaggiano sulla stessa.
Escludendo i tratti appeninici/montuosi, cosa si vede ?
Le auto diciamo medie, hanno velocità varie a seconda appunto di chi guida magari stanno in prima corsia se non hanno fretta o nelle altre, diciamo che non si nota una tendenza preponderante.
Poi ci sono le audi bmw, quasi sempre in terza quarta corsia, con un frequente uso degli abbaglianti.
poi ci sono ovviamente le utilitarie, che normalmente sono in prima seconda corsia, assieme i camion furgoni.
Poi assieme a queste categorie di veicoli ci sono le tesla, le noti facilmente, sono tutte uguali, quasi sempre model 3 bianche, e tutte alla stessa velocità.
Magari il computer di bordo gli suggerisce questa velocità come la più profittevole ?
dipende da auto ad auto, se hai un auto come quella di !fazz che ha un ottimo CX, la differenza può non essere così alta, viceversa se hai un suv fuoristrada la differenza è enorme !
Ah non credo proprio !
Quasi tutti i weekend estivi sul tratto di a14 bologna rimini c'è un incidente, e non colpa della velocità, praticamente c'è un serpentone di auto su tre colonne lungo qualche centinaio di km, non sono certo incidenti di gente che fa i 150, dovresti avere un auto volante per poterli fare.
Veramente sì... ora non ho più l'età ma quando ero più giovane sono stato se non ricordo male sia a Folgarida che a Madonna di Campiglio. Detto ciò dove abito ogni estate ci sono turisti che vengono in EV dall'Olanda, dalla Germania, dalla Francia e così via.
Settimana scorsa, sulla A26 mi sono fermato in autogrill.
Gli stalli per le elettriche erano tutti vuoti (ho messo anche una foto qualche pagina dietro).
Quando sono uscito dall'autogrill, era arrivato un tizio con una Audi E-Tron targata Svizzera.
Che non c'è mai posto tra l'altro....
Io ho costantemente 3 bici sul tetto.
Quindi anche volendo, a 130km/h non potrei andare comunque.
Ma vivo bene ugualmente, sopratutto quando arrivo e posso rilassarmi a pedalare in mezzo alla natura e senza il nulla cosmico attorno...
Se quei 30 minuti ti fanno la differenza dimmi che hai la vita delle persone in mano perché altrimenti mi devi spiegare che senso ha.
Fermo restando che se vuoi viaggiare a 130 nessuno te lo vieta. Ripeto la mia auto e mi pare che anche altri lo hanno ammesso che attualmente è una normalissima benzina potrebbe viaggiare costantemente a 130 e anche molto oltre ma al massimo mi trovi a 120 perché semplicemente non ho nessuna necessità di stancarmi in autostrada, guadagnare 10, 20 o 30 minuti come se dovessi rincorrere chissà cosa.
Figuriamoci se poi sto viaggiando per vacanza se ho la voglia di stare con sta rabbia dentro di arrivare il prima possibile manco fosse un appuntamento di lavoro.
Scusa se te lo dico ma tutta questa ansia di arrivare prima possibile è il motivo per cui poi avvengono gli incidenti. La gente ha talmente fretta di arrivare fosse anche solo 2 minuti prima che guida come se fosse in pista. [B][SIZE="4"]Ma prendere la vita con un po' più di relax, no?[/SIZE][/B]
È quello che penso anche io...
Fatto sta che la Milano - Torino non è stata la prima autostrada italiana, non so dove l'hai letto. Milano - Varese e Milano - Bergamo sono state aperte diversi anni prima
La mi-to sapevo che era una delle più vecchie, in effetti è la terza a pochi anni di distanza, ma fino a che non l'hanno rifatta per la tav era rimasta agli anni 30 , perciò sembrava molto più vecchia delle altre.
Guarda che io abito vicino alla tangenziale di milano, uno dei punti più trafficati d'italia, credo circa come il Gra, e so bene che in certi orari anche 50kmh è un miraggio. Ma a parte quelle ore, quando ci andavo in scooter (con un 250 che faceva forse i 125kmh ma solo in discesa con vento a favore ) la gente sulla sinistra mi superava costantemente. Per dire che a parte casi particolari i 130 costanti si tengono tranquillamente, anche 140, casomai alzi un attimo il piede e scendi di 10 ma di sicuro non freni.
Su certe autostrade domenicali invece tenevo MEDIE intorno ai x00, o meglio le teneva mio padre mentre io dormivo come passeggero. Parlo di pianura (padana), non di montagna ovviamente.
4R ha fatto proprio la prova mi-to con una kona mi sembra, e non ci stava tanto dentro senza pensieri. Come la solito non da centro a centro, ma realistico con po di tangenziale ecc.
Se quei 30 minuti ti fanno la differenza dimmi che hai la vita delle persone in mano perché altrimenti mi devi spiegare che senso ha.
Fermo restando che se vuoi viaggiare a 130 nessuno te lo vieta. Ripeto la mia auto e mi pare che anche altri lo hanno ammesso che attualmente è una normalissima benzina potrebbe viaggiare costantemente a 130 e anche molto oltre ma al massimo mi trovi a 120 perché semplicemente non ho nessuna necessità di stancarmi in autostrada, guadagnare 10, 20 o 30 minuti come se dovessi rincorrere chissà cosa.
Ma sei la reincarnazionie di Chelidon? quello a cui piaceva passare le mezz'ore nei bagni dell'autogrill? (chissà a fare cosa )
ti ricordo che è stato bannato un anno fa dopo l'enesima volta che ripeteva le stesse minchiate, tu sei sulla buona strada.
Scusa se te lo dico ma tutta questa ansia di arrivare prima possibile è il motivo per cui poi avvengono gli incidenti. La gente ha talmente fretta di arrivare fosse anche solo 2 minuti prima che guida come se fosse in pista. Ma prendere la vita con un po' più di relax, no?
In germania sulle autobahn senza limiti ti risulta che ci siano stragi? a me non pare.
Hai appena dimostrato come con una media come la tua l'EV è assolutamente usabile senza chissà quali disagi insormontabili e sei già ampiamente sopra la media.
Ma hai mai lavorato in vita tua?
Qui hai superato il surreale, siamo alla fantascienza.
Non ti viene il dubbio che non siano tutti fessi ma il f...o sia tu?
ma non ti rendi conto che ti contraddici da solo? e che ti rendi ridicolo? abbi un po di buon senso e tacitati, come hai fatto nell'altro thread dove dicevamo le stesse cose e hai abbandonato (giustamente) toretto da solo.
Prendi un'utilitaria termica e problema risolto no? Il fatto che non vada bene per te non significa che sia inutile in generale, visto che dati alla mano la gran parte delle persone non fa nemmeno 50 km al giorno. Tra 11 anni quando entrerà in vigore il ban delle endotermiche la situazione sarà molto diversa, non capisco perché te ne devi preoccupare ora.
Senti fatti un minimo di cultura e studiati perchė non si potrà mai rinunciare alla BENZINA ti metto un piccolo estratto dell' ing. Castellucci
https://youtu.be/NkOjWwshAfo?si=Vnfp07LIanPox_68
https://youtu.be/NkOjWwshAfo?si=Vnfp07LIanPox_68
L'ingegner Castellucci è un signor nessuno. Sono anche io ingegnere, quindi?
Ti lascio rispondere da altri perché ho di meglio da fare con il mio tempo: https://www.butac.it/ingegnere-auto-elettriche/
Si sa mai che ti fai una cultura
Ti lascio rispondere da altri perché ho di meglio da fare con il mio tempo: https://www.butac.it/ingegnere-auto-elettriche/
Si sa mai che ti fai una cultura
Giusto per dire di chi parliamo:
“mica credeterete che le due torri le abbia buttate giù Osama Binladen” e l’interlocutore “o che l’uomo abbia saltellato sulla luna”
Purtroppo il titolo di ingegnere non è sotto revisione periodica e men che meno psichiatrica, tanta gente necessiterebbe di controlli costanti.
“mica credeterete che le due torri le abbia buttate giù Osama Binladen” e l’interlocutore “o che l’uomo abbia saltellato sulla luna”
Purtroppo il titolo di ingegnere non è sotto revisione periodica e men che meno psichiatrica, tanta gente necessiterebbe di controlli costanti.
Purtroppo, la frase pronunciata da Umberto Eco nel 2015 durante la consegna di una laurea honoris causa è ancora perfettamente attuale.
Anzi...direi che nel tempo si è rafforzata perché se prima esistevano solo gli imbecilli, ora esistono anche quelli che vanno dietro agli imbecilli quando invece, la cosa migliore sarebbe quella di ignorare le scemenze che dicono.
Umberto Eco:
"I social network sono un fenomeno positivo ma danno diritto di parola anche a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Ora questi imbecilli hanno lo stesso diritto di parola dei Premi Nobel"."
“mica credeterete che le due torri le abbia buttate giù Osama Binladen” e l’interlocutore “o che l’uomo abbia saltellato sulla luna”
Purtroppo il titolo di ingegnere non è sotto revisione periodica e men che meno psichiatrica, tanta gente necessiterebbe di controlli costanti.
non so perché la cosa non mi stupisce. Da quel che vedo comunque non è iscritto all'albo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".