Tesla
Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 12:45 nel canale Auto ElettricheTesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ti reputo uno stupido e quindi sai benissimo che queste son tutte cose come tutti gli spot che servono per stare sui giornali e magari far colpo su qualche esaltato e stop.
Ti ringrazio e anche io non ti reputo uno stupido, ma a parte i convenevoli,
certo che è marketing, evidentemente Musk sceglie quel marketing, per associare una immagine "vincente" al suo prodotto, forse vincere un complesso di inferiorità, ma la scelta ha delle conseguenze.
1) lo sfottò della immagine "vincente"
2) tu personalmente sei una persona matura, e sai distinguere (e non hai una Tesla )
ma tanti clienti ci credono eccome (non farmi postare ancora il video del cretino di Milano che voleva stare dietro alle supercar)
Così come credono alla autonomia "dichiarata"
PS: te lo confesso, io personalmente in autostrada per il 90% del tempo vado in prima corsia scazzato a 90kmh... sul dritto lascio andare veloce quelli con l'Audi
Come sempre ognuno vede quello che vuole vedere pur di sostenere le proprie tesi, a prescindere che andare in autostrada a 130Km/h non mi pare davvero "correre" ma l'andatura normale, certo poi puoi anche andare a 90Km/h avendo dietro il TIR che ti suona come per dirti ma che l'hai presa a fare l'autostrada prendi la statale così viaggi anche meglio......
Ma il problema che come sempre si fa finta di non vedere è che con una termica puoi [U]scegliere[/U] se andare a 90 o a 130Km/h, mentre con una BEV sei [U]obbligato[/U] ad andare piano altrimenti la tanto decantata autonomia che sulla carta è sempre fantastica nella realtà è ben diversa e ti ritrovi a piedi a meno di non passare più tempo alla colonnina che in strada.
Poi se volete far credere che tutti coloro che hanno una Tesla e compagnia bella sono turisti che hanno tempo a iosa e si guardano il panorama liberi di farlo ci manca, che poi sia credibile è tutto un altro paio di maniche....
Ma non è vero. SOLO in certi casi puoi avere problemi di autonomia ma nella stragrande maggioranza dei casi le persone potrebbero viaggiare letteralmente a cannone con una BEV senza arrivare al 50% della batteria.
La maggior parte delle persone non percorre nemmeno 100Km al giorno, buona parte delle persone non li percorre nemmeno in 2 giorni.
Ripeto questa storia dell'autonomia è ridicola. Ma quante persone conoscete che percorrono sistematicamente oltre 200Km al giorno? E anche fossero 200 Km è meno del 50% dell'autonomia dichiarata quindi li percorri tranquillamente anche viaggiando a 130Kmh fissi.
Qua il punto non è il turista perché l'auto non la scelgo certo sull'esigenza che ho UNA volta l'anno. L'auto la scelgo per essere efficiente nella vita di tutti i giorni, se poi una volta l'anno devo starci attento farò buon viso a cattivo gioco o meglio ancora che personalmente è la cosa che preferisco viaggerò con un mezzo diverso.
Secondo questo ragionamento allora visto che più di qualcuno mi avrà incrociato in autostrada con la mia turbo benzina a 120 significa che temevo che la benzina non mi fosse sufficiente?! O sarà semplicemente che andare oltre 120 in autostrada non serve assolutamente a niente e anzi aumenta consumi e rischi a fronte di nessun divertimento?
Tra l'altro per le medie di utilizzo è semplicemente folle pensare che la gente vada piano per risparmiare batteria perché anche ammesso che rispetto al dichiarato una elettrica percorra, e voglio esagerare, la metà. Potrei comunque andare a cannone e non arriverei a percorrere quei KM in un giorno sostanzialmente mai.
Una Tesla model 3 dichiara 500Km, dividiamo per 2: 250Km. Andando a cannone vogliamo fare 60%? 60% di 250 = 150Km.
Anche facendo questo calcolo assurdo mi basterebbe ricaricare ogni 2/3gg e non penso che una grandissima fetta di popolazione abbia esigenze poi tanto diverse o abbia percorrenze poi tanto diverse. Tutto questo calcolando di viaggiare sempre a cannone che è uno scenario surreale e con autonomia dimezzata che anch'esso è uno scenario surreale.
oddio dai facciamo i seri con la benzina cambiano i consumi vero (anche io spesso se non ho fretta mi piazzo l'acc a 120 e vado tranquillo facendo oltre i 22 km / l di benzina ma con una bev spesso è una necessità in quanto cambia parecchio l'autonomia che non puoi ripristinare in poco tempo quindi viene naturale andare più piano, non per preservare l'autonomia ne per fisime ambientaliste (dell'ambiente non me ne frega onestamente una mazza se no non brucerei in un weekend 400 lt di panta 102 con gli amici ) ma per evitare una tappa forzata (la zoe che uso io da 110 a 130 praticamente dimezza l'autonomia arrivando a poco più di 100km )
La maggior parte delle persone non percorre nemmeno 100Km al giorno, buona parte delle persone non li percorre nemmeno in 2 giorni.
Ripeto questa storia dell'autonomia è ridicola. Ma quante persone conoscete che percorrono sistematicamente oltre 200Km al giorno? E anche fossero 200 Km è meno del 50% dell'autonomia dichiarata quindi li percorri tranquillamente anche viaggiando a 130Kmh fissi.
Qua il punto non è il turista perché l'auto non la scelgo certo sull'esigenza che ho UNA volta l'anno. L'auto la scelgo per essere efficiente nella vita di tutti i giorni, se poi una volta l'anno devo starci attento farò buon viso a cattivo gioco o meglio ancora che personalmente è la cosa che preferisco viaggerò con un mezzo diverso.
se a marzo 2024 qualcuno ti dice "l'autonomiaa" "li sorpasso in autostradaaa" nel 99,9% dei casi in cui proverai a instillargli un pensiero critico sensato avrai solo perso tempo
Ecco qua c'è un aspetto fondamentale delle BEV: non mi spiego come ancora ci sia un divario così immenso fra Tesla e altre BEV.
Perché effettivamente con una ZOE e una autonomia che cala a 100Km capisco che il problema diventa reale. Lo capisco meno con una tesla che comunque dubito fortemente cali sotto 200Km anche spingendo in maniera importante.
Purtroppo ad oggi sulle BEV è ancora una scelta obbligata o quasi andare su Tesla per un utilizzo più dinamico con tutti i problemi che comporta quando sul mercato sostanzialmente un solo produttore ha un vantaggio importante sugli altri.
La maggior parte delle persone non percorre nemmeno 100Km al giorno, buona parte delle persone non li percorre nemmeno in 2 giorni.
Ripeto questa storia dell'autonomia è ridicola. Ma quante persone conoscete che percorrono sistematicamente oltre 200Km al giorno? E anche fossero 200 Km è meno del 50% dell'autonomia dichiarata quindi li percorri tranquillamente anche viaggiando a 130Kmh fissi.
Ah solo in certi casi, ma guarda e quali sarebbero, a titolo di curiosità, questi casi? inoltre parti da un assunto ancora tutto da dimostrare, e cioè che le persone con una EV partono con il 100% di Batteria e sappiamo benissimo che nella vita reale non è così, e dimmi se parti supponiamo con il 60% di batteria quanti Km fai a "cannone" prima di rimanere a secco? e comunque il discorso della stragrande maggioranza delle persone che a sentire te giornalmente fanno giusto il tragitto da casa fino dal panettiere è ancora tutto da dimostrare, e non mi dire che questo lo dici in base alle statistiche perché la massima del buon Trilussa con i polli è sempre valida....
Fino a prova contraria un auto deve essere al mio servizio e deve soddisfare le mie esigenze, certamente non il contrario dove divento lo schiavo dell' auto con programmazione del viaggio, lo stare attento a come la utilizzo in base alle colonnine, ecc... , poi certo nel vostro mondo dorato tutti coloro che hanno una EV ovviamente hanno la villetta con wallbox e la ricaricano a casa, si certo come no.....
Ma non mi dire, cioè secondo te uno dovrebbe spendere oltre 40.000€ per una EV e poi o sottostare a pesanti limitazioni oppure andare ad affittare una termica lasciando in garage, ben inteso se ce l'hai, la meraviglia elettrica perché non voglio essere lo schiavo di cui sopra, però forte un vero affare....
Perché effettivamente con una ZOE e una autonomia che cala a 100Km capisco che il problema diventa reale. Lo capisco meno con una tesla che comunque dubito fortemente cali sotto 200Km anche spingendo in maniera importante.
Purtroppo ad oggi sulle BEV è ancora una scelta obbligata o quasi andare su Tesla per un utilizzo più dinamico con tutti i problemi che comporta quando sul mercato sostanzialmente un solo produttore ha un vantaggio importante sugli altri.
non è che una tesla sia enormemente meglio di un'altro marchio, la tecnologia alla base è la stessa ha si, almeno sulle berline un cx migliore e questo aiuta parecchio ma la y è sempre un cassone come ingombro il vero vantaggio della tesla è la batteria più grossa ma costa nettamente di più della zoe
poi ripeto la zoe è una city car l'autostrada non è il suo pane non ha un cx particolamente basso
Fino a prova contraria un auto deve essere al mio servizio e deve soddisfare le mie esigenze, certamente non il contrario dove divento lo schiavo dell' auto con programmazione del viaggio, lo stare attento a come la utilizzo in base alle colonnine, ecc... , poi certo nel vostro mondo dorato tutti coloro che hanno una EV ovviamente hanno la villetta con wallbox e la ricaricano a casa, si certo come no.....
Ma non mi dire, cioè secondo te uno dovrebbe spendere oltre 40.000€ per una EV e poi o sottostare a pesanti limitazioni oppure andare ad affittare una termica lasciando in garage, ben inteso se ce l'hai, la meraviglia elettrica perché non voglio essere lo schiavo di cui sopra, però forte un vero affare....
ti svelo il terzo segreto di fatima: le auto stanno la stragrande maggior parte del tempo ferme
e il quarto segreto: non esistono colonnine in ogni stallo di parcheggio e non esistono esseri magnanimi che ti regalano la corrente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".