Tesla

Tesla Model 3 Highland Performance, il test in autostrada a 130 km/h | Video

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Highland Performance, il test in autostrada a 130 km/h | Video

La nostra solita prova in autostrada, cercando di mantenere la velocità di 130 km/h, per scoprire la vera autonomia in condizioni più difficili

 
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154126 Novembre 2024, 23:36 #81
Originariamente inviato da: Notturnia
nessuno..

risparmio il bollo.. pago la stessa assicurazione di prima, spendo più soldi per i pneumatici, pago circa lo stesso costo kilometrico se carico a casa sennò spendo di più fuori..

accedo alle zone con limitazione al traffico.. ma nella sostanza, se la vecchia BMW non avesse avuto i suoi km, avrei tenuto quella e risparmiato ben di più.

ad oggi chi cambia l'auto per una elettrica non lo fa per i risparmi visto che vende un veicolo gratis e ne compra uno da pagare.. se lo fa per il risparmio non ha capito come funziona il suo flusso di cassa..

i risparmi sono marginali considerando il costo d'acquisto..

uno che spende 30 mila euro per un veicolo e ne risparmiasse anche 3 mila all'anno avrebbe solo buttato soldi se il vecchio veicolo aveva ancora vita davanti e avrebbe comprato un veicolo elettrico nato già vecchio

ripeto, io l'ho fatto per tanti motivi fra cui anche abituarmi al futuro e provare i SUV che non avevo mai avuto tanto per capire come si gestisce un camion elettrico.. ma se mi avessero proposto la RS6 avant a metà prezzo avrei preso quella senza pensarci su.. frega niente del super bollo..

purtroppo la RS6 avant non scende di prezzo neanche usata :-( le polistil si..


Posso sottoscrivere in pieno i ragionamento e aggiungere che al momento i veicoli a batteria sono pieno sviluppo a differenza del consolidato mercato dell'auto classica, quindi in pochi anni si possono avere stravolgimenti che possono rendere un modello con soli 2-3 anni quasi obsoleto o comunque poco appetibile nell'usato..
Esempi eclatanti sono le Id3 vendute a meno di 18 mila euro quando solo 2 anni fa nuove costavano 45 mila, o le Taycan che si trovano a meno si 70 mila quando da nuove costavano 120 mila, anche le Tesla le prime Model 3 Long Range nel 2019 costavano 60 mila euro , superata la crisi del nuovo del 2021 ora si trovano a poco più di 20 mila euro con 4 anni di vita e se sono appunto la prima serie fatichi anche a venderle perchè non hanno la pompa di calore i vetri doppi e il baule elettroattuato..
Quindi tutti i "risparmi" di bollo, carburante e tagliandi se ne vanno moltiplicati x3 se non per 4 con la svalutazione...
Informative27 Novembre 2024, 00:09 #82
Originariamente inviato da: Notturnia
nessuno..

risparmio il bollo.. pago la stessa assicurazione di prima, spendo più soldi per i pneumatici, pago circa lo stesso costo kilometrico se carico a casa sennò spendo di più fuori..

accedo alle zone con limitazione al traffico.. ma nella sostanza, se la vecchia BMW non avesse avuto i suoi km, avrei tenuto quella e risparmiato ben di più.

ad oggi chi cambia l'auto per una elettrica non lo fa per i risparmi visto che vende un veicolo gratis e ne compra uno da pagare.. se lo fa per il risparmio non ha capito come funziona il suo flusso di cassa..

i risparmi sono marginali considerando il costo d'acquisto..

uno che spende 30 mila euro per un veicolo e ne risparmiasse anche 3 mila all'anno avrebbe solo buttato soldi se il vecchio veicolo aveva ancora vita davanti e avrebbe comprato un veicolo elettrico nato già vecchio

ripeto, io l'ho fatto per tanti motivi fra cui anche abituarmi al futuro e provare i SUV che non avevo mai avuto tanto per capire come si gestisce un camion elettrico.. ma se mi avessero proposto la RS6 avant a metà prezzo avrei preso quella senza pensarci su.. frega niente del super bollo..

purtroppo la RS6 avant non scende di prezzo neanche usata :-( le polistil si..


Per le elettriche dei marchi "classici" è così.
Per Tesla (e le varie cinesi, dazi permettendo) c'è sempre anche il discorso prezzo/potenza da tenere presente, inavvicinabile al momento. Per quelli a cui questo aspetto interessa (tipo me ) è un grosso selling point.
I suv Tesla sono inguardabili, ma le berline sono "ok". Idem le Xiaomi (le trovo anche belline).
Gli interni sono decenti (l'audio, specialmente sulla S, è eccezionale). E se uno proprio vuole la full pelle può farsela mettere aftermarket tanto di soldi ne avanzano.
Tutto sommato tradeoffs accettabili per praticamente il doppio della potenza allo stesso prezzo.

La M3P dell'articolo è molto bella anche da guidare (ho avuto quella precedente, che già era ottima, e questa leggo essere molto migliorata).
Non è solo un discorso di autonomia decente: va anche più di una bmw M3 CS, top speed a parte (che non si usa quasi mai), costando la metà. Va tenuto in conto. Poi certo, la M3 è più bella, e i soliti discorsi del termico.
Peccato solo per la batteria castrata qui da noi. Quello è un grosso minus.
gd350turbo27 Novembre 2024, 08:30 #83
Originariamente inviato da: leoben
La mia M3P (463cv) a libretto ha 190kw di potenza, su questa pagherei il bollo


Una porcata che si spera presto sparisca...
463 cv sono 340 kw non 190 !

Originariamente inviato da: Alekx
Non e' che possiamo fare differenza tra CV vapore e CV elettrici, e' come dire se pesa di piu' un kg di paglia o un kg di ferro.

Vedi sopra !
!fazz27 Novembre 2024, 10:05 #84
Originariamente inviato da: Darkon
Se mai dovessi vincere al superenalotto sappi che cercherò l'elettrica più estrema in assoluto qualunque essa sia e te la regalo io.

Dopotutto se vinco quella paccata di milioni qualche spesa folle è concessa e voglio la soddisfazione di vederti impallidire a fare record con un'auto estrema.

Ora manca solo di vincere il superenalotto considerato che non ci gioco praticamente mai.


una ariel hypercar a me grazie


ma me la regali anche se ha un turbogeneratore come extender?
!fazz27 Novembre 2024, 10:14 #85
Originariamente inviato da: gd350turbo
con un 2.2 da 150 cv alla ruota, sono circa a quel consumo, ma se volete posso controllare nello specifico.


E ti lamenti ?
con la tua è già un successo arrivarci a quella velocità


idem....


pure io sono sui quei consumi a 130 con un 1500 turbo benzina da 182 cv

comunque i consumi dipendono tantissimo dallo stile di guida io e il mio meccanico con la stessa auto circa (lui la sport io la sport+ che dovrebbe essere peggiorativa per me per il maggior peso dovuto al tettuccio apribile in vetro) abbiamo un consumo medio totale da cdb parecchio diverso (tra i 5.8 e i 6.0 per me oltre i 7.1 per lui) auto identiche stesse gomme di primo equipaggiamento stesse pressioni tutto identico.

riguardo al 1.3 mjet ho un amico che letteralmente li demolisce (oltre 180 km al giorno quasi tutti di superstrada al giorno per andare a tornare da lavoro fatti in orari non di rush ) ed è sempre stato abbondantemente sopra i 25 km al litro con punte oltre i 30 al litro tutti calcolati pieno pieno a mano.

ma lui è un maniaco dell'hypermiling non va piano in macchina ma fa di tutto per ottimizzare il consumo
gd350turbo27 Novembre 2024, 10:35 #86
Originariamente inviato da: !fazz
pure io sono sui quei consumi a 130 con un 1500 turbo benzina da 182 cv

Il mito !


Originariamente inviato da: !fazz
comunque i consumi dipendono tantissimo dallo stile di guida io e il mio meccanico con la stessa auto circa (lui la sport io la sport+ che dovrebbe essere peggiorativa per me per il maggior peso dovuto al tettuccio apribile in vetro) abbiamo un consumo medio totale da cdb parecchio diverso (tra i 5.8 e i 6.0 per me oltre i 7.1 per lui) auto identiche stesse gomme di primo equipaggiamento stesse pressioni tutto identico.

Assolutissimamente vero !
Ho preso una sonda obd2 che si collega con il torque installato sull'autoradio android e tra i vari strumenti ce ne sono alcuni che ti permettono di sapere quanto gasolio passa nel motore ogni minuto/ora/km/ecc.ecc. e li si nota perfettamente la differenza se pesti un pò di più o no, molto più accuratamente di quella che fornisce il cdb di serie.
MaxP427 Novembre 2024, 11:38 #87
Trovo ridicole queste prove farlocche dove si cerca di convincere qualcuno della bontà di un prodotto organizzando prove ad-hoc e per nulla rispondenti a quella che è la realtà odierna.
La tecnologia deve venirci incontro e agevolare quelle che sono le nostre abitudini, non il contrario. Io qui leggo di persone che pur di aver ragione hanno cambiato stili di vita, pianificano a tavolino ogni spostamento, si inventano pause di ore per fare pipì all'autogrill, si rilassano ore in tristissime piazzole di sosta sperdute nel nulla a ricaricare... e poi succede che sta per schiattare la nonna ma hanno la batteria al 20% e non possono partire per l'ultimo saluto!
Giusto qualche gg fa dopo essere rientrato a casa sono dovuto ripartire per farmi quasi 400 km andata e ritorno tra superstrada, strade di collina e comunali. Se avessi avuto una qualsiasi elettrica non avrei potuto farlo, non senza folli deviazioni e interminabili e assurde perdite di tempo.
Leggo anche commenti dove si dice che ora sono poche, ma quando ci saranno milioni di auto elettriche allora sarà diverso. Gia mi immagino la caccia alle colonnine libere, giri interminabili per trovare una presa libera, e quando la si trova... beh, siamo sicuri che ci sarà corrente per tutti?
E poi in Europa le grandi case sono già in ginocchio, molte già chiudono le linee produttive dell'elettrico per tornare ad un ibrido più intelligente.
Ma no, noi vogliamo comprare elettrico, da chi? Da Cina e da Usa che se ne straf@ttono dell'inquinamento e spacciano l'elettrico come la nuova salvezza del pianeta (ROTFL)... cose ridicole!
...e l'usato? Invendibile!
(Giusto per... ho usato per qualche tempo una Model 3 e poi una iD3... entrambe inadatte; gli amici che nel tempo hanno comprato elettrico sono ripassati tutti al termico, qualcuno all'ibrido classificando l'esperienza come la cosa più idiota che hanno fatto con perdite economiche e di tempo.)
Saturn27 Novembre 2024, 11:47 #88
Originariamente inviato da: MaxP4
Trovo ridicole queste prove farlocche dove si cerca di convincere qualcuno della bontà di un prodotto organizzando prove ad-hoc e per nulla rispondenti a quella che è la realtà odierna.
La tecnologia deve venirci incontro e agevolare quelle che sono le nostre abitudini, non il contrario. Io qui leggo di persone che pur di aver ragione hanno cambiato stili di vita, pianificano a tavolino ogni spostamento, si inventano pause di ore per fare pipì all'autogrill, si rilassano ore in tristissime piazzole di sosta sperdute nel nulla a ricaricare... e poi succede che sta per schiattare la nonna ma hanno la batteria al 20% e non possono partire per l'ultimo saluto!
Giusto qualche gg fa dopo essere rientrato a casa sono dovuto ripartire per farmi quasi 400 km andata e ritorno tra superstrada, strade di collina e comunali. Se avessi avuto una qualsiasi elettrica non avrei potuto farlo, non senza folli deviazioni e interminabili e assurde perdite di tempo.
Leggo anche commenti dove si dice che ora sono poche, ma quando ci saranno milioni di auto elettriche allora sarà diverso. Gia mi immagino la caccia alle colonnine libere, giri interminabili per trovare una presa libera, e quando la si trova... beh, siamo sicuri che ci sarà corrente per tutti?
E poi in Europa le grandi case sono già in ginocchio, molte già chiudono le linee produttive dell'elettrico per tornare ad un ibrido più intelligente.
Ma no, noi vogliamo comprare elettrico, da chi? Da Cina e da Usa che se ne straf@ttono dell'inquinamento e spacciano l'elettrico come la nuova salvezza del pianeta (ROTFL)... cose ridicole!
...e l'usato? Invendibile!


...Max...non stai "pensando quadrimensionalmente" - da qui al 2035 sarà tutto diverso,

[SPOILER]...colonnine a perdita d'occhio, una ogni mezzo metro, prolunghe che scenderanno anche dai lampioni e usciranno dalle fontanelle al posto dell'acqua, batterie da 2000km che si ricaricheranno dallo 0 all' 80% in 30 secondi al costo di cornetto algida ! E le elettriche costeranno logicamente MENO di quanto costano oggi le termiche. Aggiungo, visto che non costa nulla, avremo debellato la povertà, il cancro e ingabbiato tutti i corrotti-delinquenti d'Italia ! E saremo pieni di pale eoliche, di pannelli solari, anche i nostri indumenti cattureranno la luce del sole per ricaricare qualcosa ![/SPOILER]

p.s. oggi gioco al lotto...mi sento "profeta" !

p.p.s. e intanto sempre oggi, stamattina alle 07,45 uno di questi ragazzini con la macchinetta elettrica, per una statale in salita, ha formato una fila di qualche chilometro, visto che a prestazioni siamo vicini all'ape50.
Le bestemmie della gente in fila si sentivano "5.1 SURROUND". Mancava poco che scendesse l'Onnipotente a protestare che la colpa non era la sua ! Tutti in fila, appassionatamente...
Darkon27 Novembre 2024, 11:51 #89
Originariamente inviato da: !fazz
una ariel hypercar a me grazie


ma me la regali anche se ha un turbogeneratore come extender?


Ragazzi se vinco 200 milioni di € salvo che scegliete roba che costa 200 milioni un regalo ve lo fo.

Crepi l'avarizia... con certe cifre qualche follia è ammessa.

Il problema rimane solo e sempre uno... vincere i 200 milioni.
Saturn27 Novembre 2024, 11:53 #90
Originariamente inviato da: Darkon
Ragazzi se vinco 200 milioni di € salvo che scegliete roba che costa 200 milioni un regalo ve lo fo.

Crepi l'avarizia... con certe cifre qualche follia è ammessa.

Il problema rimane solo e sempre uno... vincere i 200 milioni.


A me basterebbe che mi finanzi la salita in cima all'Everest.

Guide, equipaggiamento, permessi, funerale (eventuale) etc. etc.

Poi se vuoi in cima attacco una bandiera con il tuo cognome, a me interessa la montagna, non la gloria !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^