Tesla
Tesla Model 3 Highland Performance, il test in autostrada a 130 km/h | Video
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Novembre 2024, alle 15:46 nel canale Auto Elettriche![Tesla Model 3 Highland Performance, il test in autostrada a 130 km/h | Video](/i/n/HighPerfMain.jpg)
La nostra solita prova in autostrada, cercando di mantenere la velocità di 130 km/h, per scoprire la vera autonomia in condizioni più difficili
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe si sicuramente la model 3 avrà oltre 250 cv in più della povera clio (che comunque sta sui 170-180cv) ma ha anche in più
[LIST]
[*]una buona tonnellata
[*]sospensioni ridicole
[*]gomme stradali vs gomme a stampo
[*]freni ridicoli
[*]telaio pessimo
[/LIST]
e quello che impatta di più è propio la tonnellata di differenza, maggiore inerzia in accelerazione ma qui chissene il motore elettrico compensa agevolmente ma in frenata? inutile avere mille mila cavalli se poi devo iniziare a frenare 100 metri prima (su 200 di rettilineo massimo eh ti ricordo che si parla di strade di montagna) e se poi devo fare le curve a velocità di un bradipo perchè la forza centrifuga mi porta verso il burrone (c'è sempre quella tonnellata di troppo che balla) esco talmente piano che poi la maggiore accelerazione dell'elettrico non serve a nulla senza contare che poi dopo 4 curve bye bye ai freni della model 3 e quindi o rallenti o abbracci una pianta.
per farti capire quando soffrono i freni dopo 8 km i freni raggiungono i 1100 gradi e le gomme prendono in 8 km 0.4 bar di pressione causa aumento di temperatura
chissenefrega del motore quando prepari una macchina da rally l'ultima cosa che modifichi è il motore
1) allegerimento
2) allegerimento
3) alleggerimento
4) impianto frenante
5) sospensioni
6) eliminazioni giochi
7) irrobustimento telaio (gabbia + barre di torsione + duomi)
8) differenziale
9) cambio (rapportatura ed innesti frontali)
solo dopo inizi a pensare al motore
Complimenti non avrei saputo dirlo meglio
Con la scusa dei cv tutti sono diventati "maestri della pista".
Quindi hai una Clio RS 3 preparata?
Nella mia vita di appassionato di auto sono salito in vetture che dell'auto originale avevano solo il nome...A quel punto si è su un prototipo...
Ho visto tirare fuori potenze da certe Uno Turbo che farebbero impallidire anche la famosa Model 3 Perfomance ( chiamala Model 3 NON è una Bmw M3! ).Ma con la versione stradale di serie avevano solo il nome...a quel punto di cosa parliamo?
Anche ad essere pragmatici a cosa serve dire ho l'auto da 0-100 in 3 secondi se poi tutto il resto non la segue? Inoltre in strada ad onor del vero serve ancora meno per via dei limiti che esistono...In pista rispetto alle vere auto da pista è limitata ( anche solo per i giri he si possono fare), resta un esercizio di stile e da "sborone" al bar..
Le auto da pista sono ben altre...Le stesse Bmw M3 o la Gt3 RS hanno bisogno di ritocchi per essere auto da pista..Seppure in maniera molto leggera perchè la base è già ottima.
Guarda che quella nel videoconfeonto con la M3 è una stock. Le pesanti modifiche sono per avvicinarsi alla GT3.
Il discorso modifiche ha comunque senso sempre considerando la questione costi. Certo puoi moddare anche la BMW ma arrivi a quanto? 200k? It's a factor.
le elettriche si vendono sempre più e le infrastrutture si adeguano giorno dopo giorno.
anche lato autonomie la situazione migliora dopo giorno, se a breve avremo batterie a stato solido per tutti è perchè si è investito parecchio.
se invece stavamo a sentire i piagnistei avremmo come mezzo di trasporto del 2024 i cavalli
Voglio vedere quando in una qualsiasi via di Roma o di una qualsiasi altra città ci saranno 50/100 macchine che devono ricaricare... nemmeno una centrale atomica basta!
Dai su... un conto è pensare al futuro in termini di sviluppo intelligente, un conto è continuare a credere a queste storielle farlocche.
E comunque anche se la mia vita non fa statistica, se io per tornare a casa devo fermarmi un'ora a ricaricare ti assicuro che mi girano di molto.
E comunque (2) in Europa l'elettrico sta causando solo problemi ai produttori, VW chiude linee produttive e licenzia, Mercedes non vende, Porsche sta cambiando tutti i piani per il futuro, Stellantis è in serio imbarazzo, BMW non ne parliamo... e i piazzali sono pieni di elettrico. L'elettrico vende? Controlla meglio va e non farti fregare dalle immatricolazioni "imposte" ai concessionari...
preparata è un termine assai riduttivo...
Il discorso modifiche ha comunque senso sempre considerando la questione costi. Certo puoi moddare anche la BMW ma arrivi a quanto? 200k? It's a factor.
Vogliamo chiamarla Model 3?!
Hai scritto tu che ha "tempi simili alla GT3 RS" ma con modifiche..
Il succo non cambia, ovvero NON è un'auto da pista, ma una berlina molto veloce che fa status al bar ma in pista prende ( come è normale che sia ) schiaffi dalle auto pensate per girare davvero in pista.
Tutto qui, al netto che guido un Model 3 Long Range con cui ho percorso quasi 100 mila km e ho guidato per una settimana anche una Performance.
Non sono auto da pista, nemmeno per sogno...Tra l'altro nella prima versione delle Performance di fatto si aveva una Long Range con i motori più "pompati" e i freni un po' più grandi e assetto leggermente più rigido, ma di fatto una Model 3 Long Range con acceleration Boost andava uguale, perchè è la stessa auto...
In tv vedo ho visto passare pubblicità di elettrico in cui il presentatore con il candore di un bimbo, dice "in soli 30 minuti potete ricaricare al 80%" così come se fosse la cosa più naturale di questo mondo...
Ah e lo fate ogni circa 300 o se andate piano forse 400 km !
Per chi come me fa 3 minuti di rifornimento ogni 10-15 giorni, la differenza è come dal giorno alla notte !
e si sicuramente la model 3 avrà oltre 250 cv in più della povera clio (che comunque sta sui 170-180cv) ma ha anche in più
[LIST]
[*]una buona tonnellata
[*]sospensioni ridicole
[*]gomme stradali vs gomme a stampo
[*]freni ridicoli
[*]telaio pessimo
[/LIST]
e quello che impatta di più è propio la tonnellata di differenza, maggiore inerzia in accelerazione ma qui chissene il motore elettrico compensa agevolmente ma in frenata? inutile avere mille mila cavalli se poi devo iniziare a frenare 100 metri prima (su 200 di rettilineo massimo eh ti ricordo che si parla di strade di montagna) e se poi devo fare le curve a velocità di un bradipo perchè la forza centrifuga mi porta verso il burrone (c'è sempre quella tonnellata di troppo che balla) esco talmente piano che poi la maggiore accelerazione dell'elettrico non serve a nulla senza contare che poi dopo 4 curve bye bye ai freni della model 3 e quindi o rallenti o abbracci una pianta.
per farti capire quando soffrono i freni dopo 8 km i freni raggiungono i 1100 gradi e le gomme prendono in 8 km 0.4 bar di pressione causa aumento di temperatura
chissenefrega del motore quando prepari una macchina da rally l'ultima cosa che modifichi è il motore
1) allegerimento
2) allegerimento
3) alleggerimento
4) impianto frenante
5) sospensioni
6) eliminazioni giochi
7) irrobustimento telaio (gabbia + barre di torsione + duomi)
8) differenziale
9) cambio (rapportatura ed innesti frontali)
solo dopo inizi a pensare al motore
Sì, chiaro, comprendo tutti questi aspetti ma parti da certi assunti non rispondenti alla realtà. La M3P, specialmente la nuova, non è solo motore, hanno svolto un ottimo lavoro anche su tutto il resto: trovi mille recensioni che elogiano in particolare proprio questi altri aspetti. Qualcuna sarà anche di parte, ma su un così grande numero qualcosa di vero ci sarà
Quindi decisamente una clio r non può recuperare lo svantaggio di potenza abissale (e la coppia immediata dell'elettrico in uscita di curva) solo con il peso inferiore (anche in termini di rapporto peso/potenza è in svantaggio, senza le altre considerazioni).
Sul resto della meccanica avrà anche qualche vantaggio (prendo per buono quello che mi dici) ma non così grande come tu assumi per poter recuperare.
Tra l'altro mi pare di capire che parliamo comunque di auto assolutamente non stock, e allora tornano in ballo anche tutti i discorsi fatti per le Tesla moddate.
Poi resta il problema dell'endurance, ancora non risolto del tutto.
Con la scusa dei cv tutti sono diventati "maestri della pista".
Quindi hai una Clio RS 3 preparata?
l'avevamo fino a pochi mesi fà dove l'aci con l'ultima direttiva sui serbatoi la resa illegale nei campionati italiani e alla fine l'abbiamo venduta a chi fà gimkane o corse non aci e dell'anno prossimo andiamo molto probabilmente di 208 rally2 o clio rally3 ma a noleggio
faccio il navigatore rally e pilota in gare di endurance tipo 12 ore su ghiaccio o 24h su campi da cross
Hai scritto tu che ha "tempi simili alla GT3 RS" ma con modifiche..
Il succo non cambia, ovvero NON è un'auto da pista, ma una berlina molto veloce che fa status al bar ma in pista prende ( come è normale che sia ) schiaffi dalle auto pensate per girare davvero in pista.
Tutto qui, al netto che guido un Model 3 Long Range con cui ho percorso quasi 100 mila km e ho guidato per una settimana anche una Performance.
Non sono auto da pista, nemmeno per sogno...Tra l'altro nella prima versione delle Performance di fatto si aveva una Long Range con i motori più "pompati" e i freni un po' più grandi e assetto leggermente più rigido, ma di fatto una Model 3 Long Range con acceleration Boost andava uguale, perchè è la stessa auto...
Model 3, ok xD
Ma certo, non ho mai detto che siano auto da pista (come nemmeno la M3).
Ho sempre e solo fatto notare, fin dal primo commento, il rapporto prezzo/prestazioni estremamente favorevole, sottolineando che questo ti lascia anche margine per metterci mano e stravolgerne il comportamento, restando comunque al di sotto del prezzo delle termiche rivali. E' un fattore degno di nota.
Torno anche a sottolineare che il nuovo modello è molto migliorato in termini di guida, a detta di tutte le recensioni (non ho provato). Altro fattore.
faccio il navigatore rally e pilota in gare di endurance tipo 12 ore su ghiaccio o 24h su campi da cross
Ok avevo capito che eri del settore non che praticassi proprio. Ora entri in automatico tra le persone che stimo e con cui farei volentieri un giro in auto
Essendo dentro credo tu possa dare informazioni che ai profani del mondo delle corse di certo non arrivano da recensioni superficiali...Ecco perchè a mio avviso è bene ti ascoltino, anche se dubito lo faranno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".