Tesla

Tesla Model 3 Highland Performance, il test in autostrada a 130 km/h | Video

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Highland Performance, il test in autostrada a 130 km/h | Video

La nostra solita prova in autostrada, cercando di mantenere la velocità di 130 km/h, per scoprire la vera autonomia in condizioni più difficili

 
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Informative27 Novembre 2024, 13:19 #101
Originariamente inviato da: Strato1541
Confrontarla con una M3 per favore no , basta non si può sentire! Un'auto sportiva non è solo 0-100 ( per quello compratevi un dragster) ma molto di più. Ci sono telaio, assetto, freni....
Io ho guidato per una settimana una Model 3 Performance(chiamatela Model 3, la M3 è una BMW che diavolo!), non ha nulla a che vedere con una Bmw M3, non solo la CS!
Un po' meno teoria da forum e più pratica chiarirebbe le idee..


Macchine ovviamente diverse, tuttavia già la vecchia model 3 performance aveva un handling e un assetto niente male. Il tutto ampiamente migliorabile con pezzi di terze parti, visto il risparmio sul costo d'acquisto (freni, sospensioni Mountain Pass ad esempio). E la nuova dovrebbe aver migliorato molto questi aspetti.
C'è un video di una vecchia M3P pesantemente modificata che fa tempi simili addirittura ad una GT3 RS in pista (dipende chiaramente anche dal circuito):
https://www.youtube.com/watch?v=JXc2NpH9CpE
seppure regga per molti meno giri per via del surriscaldamento.
Sarebbe interessante vedere cosa è possibile fare con la nuova.

Poi il discorso sensazioni di guida resta soggettivo. Ma decisamente non è teoria da forum e non è solo lo 0-100.

[EDIT] qui un confronto https://www.youtube.com/watch?v=vCPlZl6xJq4
Il recensore addirittura ritiene vincente la M3P in quanto a "fun factor" (ribadendo che è soggettivo).
barzokk27 Novembre 2024, 13:42 #102
Originariamente inviato da: Informative
Macchine ovviamente diverse, tuttavia già la vecchia model 3 performance aveva un handling e un assetto niente male. Il tutto ampiamente migliorabile con pezzi di terze parti, visto il risparmio sul costo d'acquisto (freni, sospensioni Mountain Pass ad esempio). E la nuova dovrebbe aver migliorato molto questi aspetti.
C'è un video di una vecchia M3P pesantemente modificata che fa tempi simili addirittura ad una GT3 RS in pista (dipende chiaramente anche dal circuito):
https://www.youtube.com/watch?v=JXc2NpH9CpE
seppure regga per molti meno giri per via del surriscaldamento.
Sarebbe interessante vedere cosa è possibile fare con la nuova.

Poi il discorso sensazioni di guida resta soggettivo. Ma decisamente non è teoria da forum e non è solo lo 0-100.

[EDIT] qui un confronto https://www.youtube.com/watch?v=vCPlZl6xJq4
Il recensore addirittura ritiene vincente la M3P in quanto a "fun factor" (ribadendo che è soggettivo).

oh cristo Jason Cammisa
lo shill che fa gli infomercial per Tesla
altri link "imparziali" non ne avete ? magari Whole Mars Catalog ?
!fazz27 Novembre 2024, 13:43 #103
parlare di handling su una bev fà oggettivamente senso

tempi simili ad una gt3 rs ?

prendiamo il classico esempio che tutti usano per valutare la sportività di un'auto ovvero il Nordschleife

neanche una s plaid con track pack si avvicina alla gt3 rs ma neanche di tanto nonostante gli oltre 1000 cv la s fà il giro il 7.25 la gt3 in 6.44

per farti capire la più potente e pimpata tesla gira come una r35 figurati una ben più scrausa model 3

parlando di handlng penso che una model 3 performance in una salita di montagna non riesca a stare dientro ad una vecchia clio rs n3 del 2011 altro che ad un mostro da pista come una gt3 rs
Strato154127 Novembre 2024, 13:46 #104
Originariamente inviato da: Informative
Macchine ovviamente diverse, tuttavia già la vecchia model 3 performance aveva un handling e un assetto niente male. Il tutto ampiamente migliorabile con pezzi di terze parti, visto il risparmio sul costo d'acquisto (freni, sospensioni Mountain Pass ad esempio). E la nuova dovrebbe aver migliorato molto questi aspetti.
C'è un video di una vecchia M3P pesantemente modificata che fa tempi simili addirittura ad una GT3 RS in pista (dipende chiaramente anche dal circuito):
https://www.youtube.com/watch?v=JXc2NpH9CpE
[B][U]seppure regga per molti meno giri per via del surriscaldamento.[/U][/B]
Sarebbe interessante vedere cosa è possibile fare con la nuova.

Poi il discorso sensazioni di guida resta soggettivo. Ma decisamente non è teoria da forum e non è solo lo 0-100.

[EDIT] qui un confronto https://www.youtube.com/watch?v=vCPlZl6xJq4
Il recensore addirittura ritiene vincente la M3P in quanto a "fun factor" (ribadendo che è soggettivo).


Non è un'auto da pista è una berlina veloce ( aggiungo) sotto determinate condizioni.
Sono paragoni da marketing o da click, ma con una GT3 RS ha ben poco a che fare..
Occhio anche a definire tempi "simili" , quando si è in pista un decimo al giro diventa un abisso...non "simile"...
Strato154127 Novembre 2024, 13:50 #105
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Quella è la potenza nominale, non la massima, un po' come le bici a pedalata assistita: sono omologate per 250w di continua, ma di picco arrivano e superano i 600w, ma che poi causa varie limitazioni viene tagliata


Quoto, sopratutto la parte "test" che test non è, mancano praticamente tutti i dati rilevanti, oltre a sapere il tipo di percorso, aggiungo anzi che il "test" è stato fatto nelle migliori condizioni, che poi un test a 130km/h (per quanto tempo poi non si sa) non è nulla di strano o anormale...
[B][I][U]Vediamo un test in inverno, 4 persone e bagagli, magari di sera e con temperature prossime allo zero: i 350km (stò largo) diventano magicamente 250/300km.[/U][/I][/B]..

Per l' Elettrico è inutile, ripeto, solo chi ha usato una EV può capire la rottura di zebedei per la ricarica, andare nei posti e/o comunque fare una deviazione imposta, pianificare tutto come robot, ecc...
Non tutti possono tenere una macchina grande come Tesla nel garage, ma sono le solite cose che si dicono da anni oramai, ma che puntualmente saltano fuori come "novità" in ogni discussione


Io mi sono sgolato in questo forum per dirlo in tutte le maniere dopo quasi 100 mila km in poco meno di 3 anni con Model 3 Long Range....
Eppure rimane non chiaro....Certo i dati di vendita in Italia indicano che al momento è chiaro! Solo nei gruppi dei "fanatici" , nonostante i dati non si trova la quadra..
Informative27 Novembre 2024, 13:52 #106
Originariamente inviato da: !fazz
parlare di handling su una bev fà oggettivamente senso

tempi simili ad una gt3 rs ?

prendiamo il classico esempio che tutti usano per valutare la sportività di un'auto ovvero il Nordschleife

neanche una s plaid con track pack si avvicina alla gt3 rs ma neanche di tanto nonostante gli oltre 1000 cv la s fà il giro il 7.25 la gt3 in 6.44

per farti capire la più potente e pimpata tesla gira come una r35 figurati una ben più scrausa model 3

parlando di handlng penso che una model 3 performance in una salita di montagna non riesca a stare dientro ad una vecchia clio rs n3 del 2011 altro che ad un mostro da pista come una gt3 rs


Ma la Plaid ovviamente non può competere in termini di handling, non l'ho neanche citata per questo tipo di confronto infatti.

Per la questione della Clio ovviamente è una castroneria assurda
https://www.youtube.com/watch?v=KC116iS09Gs
(sempre la vecchia, moddata).
Informative27 Novembre 2024, 13:55 #107
Originariamente inviato da: Strato1541
Non è un'auto da pista è una berlina veloce ( aggiungo) sotto determinate condizioni.
Sono paragoni da marketing o da click, ma con una GT3 RS ha ben poco a che fare..
Occhio anche a definire tempi "simili" , quando si è in pista un decimo al giro diventa un abisso...non "simile"...


Contro la GT3 necessita ovviamente, come ho scritto, di pesanti modifiche, che tuttavia lasciano il costo comunque ad una frazione. Il confronto nel video è contro una vecchia M3P però, sarebbe da vedere con una nuova con modifiche dello stesso tipo.
Restano macchine diverse, e vorrei vedere (60k vs 250k). Tuttavia è chiaro che non valgono le cagate da forum (queste sì ) che la M3P è solo 0 - 100 e alla prima curva si schianta Far from it. E a quel prezzo è decisamente un affare.
Strato154127 Novembre 2024, 14:04 #108
Originariamente inviato da: Informative
Contro la GT3 necessita ovviamente, come ho scritto, di pesanti modifiche, che tuttavia lasciano il costo comunque ad una frazione. Il confronto nel video è contro una vecchia M3P però, sarebbe da vedere con una nuova con modifiche dello stesso tipo.
Restano macchine diverse, e vorrei vedere (60k vs 250k). Tuttavia è chiaro che non valgono le cagate da forum (queste sì ) che la M3P è solo 0 - 100 e alla prima curva si schianta Far from it. E a quel prezzo è decisamente un affare.


Pesanti modifiche e tempi "simili" capisci che non ci siamo...Quelle stradale non ha nulla a che vedere con una "pesantemente" modificata..
Nella mia vita di appassionato di auto sono salito in vetture che dell'auto originale avevano solo il nome...A quel punto si è su un prototipo...
Ho visto tirare fuori potenze da certe Uno Turbo che farebbero impallidire anche la famosa Model 3 Perfomance ( chiamala Model 3 NON è una Bmw M3! ).Ma con la versione stradale di serie avevano solo il nome...a quel punto di cosa parliamo?
Anche ad essere pragmatici a cosa serve dire ho l'auto da 0-100 in 3 secondi se poi tutto il resto non la segue? Inoltre in strada ad onor del vero serve ancora meno per via dei limiti che esistono...In pista rispetto alle vere auto da pista è limitata ( anche solo per i giri he si possono fare), resta un esercizio di stile e da "sborone" al bar..
Le auto da pista sono ben altre...Le stesse Bmw M3 o la Gt3 RS hanno bisogno di ritocchi per essere auto da pista..Seppure in maniera molto leggera perchè la base è già ottima.
!fazz27 Novembre 2024, 14:05 #109
Originariamente inviato da: Informative
Ma la Plaid ovviamente non può competere in termini di handling, non l'ho neanche citata per questo tipo di confronto infatti.

Per la questione della Clio ovviamente è una castroneria assurda


non proprio parlo di quella perchè la conosco bene in salita su per una strada di montagna non servono avere tutti i cavalli del mondo perchè, ti sembrerà strano se non ne sei avvezzo la componente che ti limita nelle performance sono i freni e le gomme

e si sicuramente la model 3 avrà oltre 250 cv in più della povera clio (che comunque sta sui 170-180cv) ma ha anche in più

[LIST]
[*]una buona tonnellata
[*]sospensioni ridicole
[*]gomme stradali vs gomme a stampo
[*]freni ridicoli
[*]telaio pessimo
[/LIST]

e quello che impatta di più è propio la tonnellata di differenza, maggiore inerzia in accelerazione ma qui chissene il motore elettrico compensa agevolmente ma in frenata? inutile avere mille mila cavalli se poi devo iniziare a frenare 100 metri prima (su 200 di rettilineo massimo eh ti ricordo che si parla di strade di montagna) e se poi devo fare le curve a velocità di un bradipo perchè la forza centrifuga mi porta verso il burrone (c'è sempre quella tonnellata di troppo che balla) esco talmente piano che poi la maggiore accelerazione dell'elettrico non serve a nulla senza contare che poi dopo 4 curve bye bye ai freni della model 3 e quindi o rallenti o abbracci una pianta.

per farti capire quando soffrono i freni dopo 8 km i freni raggiungono i 1100 gradi e le gomme prendono in 8 km 0.4 bar di pressione causa aumento di temperatura

chissenefrega del motore quando prepari una macchina da rally l'ultima cosa che modifichi è il motore

1) allegerimento
2) allegerimento
3) alleggerimento
4) impianto frenante
5) sospensioni
6) eliminazioni giochi
7) irrobustimento telaio (gabbia + barre di torsione + duomi)
8) differenziale
9) cambio (rapportatura ed innesti frontali)
solo dopo inizi a pensare al motore
gd350turbo27 Novembre 2024, 14:34 #110
Originariamente inviato da: !fazz
e quello che impatta di più è propio la tonnellata di differenza, maggiore inerzia in accelerazione ma qui chissene il motore elettrico compensa agevolmente ma in frenata? inutile avere mille mila cavalli se poi devo iniziare a frenare 100 metri prima (su 200 di rettilineo massimo eh ti ricordo che si parla di strade di montagna) e se poi devo fare le curve a velocità di un bradipo perchè la forza centrifuga mi porta verso il burrone (c'è sempre quella tonnellata di troppo che balla) esco talmente piano che poi la maggiore accelerazione dell'elettrico non serve a nulla senza contare che poi dopo 4 curve bye bye ai freni della model 3 e quindi o rallenti o abbracci una pianta.

Magistralmente detto !

[B][CENTER]Non devi guardare solo al tempo 0-100 ma anche al tempo 100-0 ![/CENTER][/B]

Sono come quelli che dicono andiamo a fare un giro in pista in un autodromo, con la macchina che magari usano a fare la spesa o peggio con un suv...

Che se lo fanno modello vecchio col cappello che guida una panda 30, gli va bene ma allora che senso ha andare in autodromo ?
Se invece lo fanno come andrebbe fatto, dopo si e no un giro a seconda delle curve che ci sono, i freni gli fanno ciao ciao con la manina e quindi o torni al modello vecchio col cappello che guida una panda 30, o te ne torni a casa sempre se non hai vetrificato le pastiglie o peggio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^