Tesla

Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

Per la prima volta nella storia, un'auto elettrica (Tesla Model 3) è la più venduta in assoluto in Europa. Tesla vola in Borsa, dove ha superato 1.000 miliardi di capitalizzazione.

 
194 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pin-head26 Ottobre 2021, 16:13 #91
Originariamente inviato da: randorama
cioè si mangiano le mani per non aver comprato la testa a 100 quando, tra 2 anni, la pagheranno 70?


Le TSLA sono le azioni, non le auto ^_^
Unrue26 Ottobre 2021, 16:15 #92
Originariamente inviato da: randorama
e cazzarola (anzi: trammarola) adesso sta a vedere che passo par l'elettropasionario.

il problema - forse - sta nel quanto efficientemente lo fai.

provo a spiegarmi con un esempio.
se io sono un ebanista, sicuramente so fare anche assi piallate.
ma le so fare bene ed efficientemente come uno che fa solo assi piallate?

e, posto che riesca a diventare efficiente come lui, quanto tempo mi ci vuole?

ora... il paragone dell'iphone che ha portato svelgen non è banale.

prima di iphone c'era motorola, nokia, ericson, samsung... persino telit.

"dopo iphone" non c'è "solo iphone"; però è anche vero che i brand storici si sono ridotti a pochi (samsung in primis) e gli altri sono quasi tutti new kids on the block


E' indubbio che Tesla sia avanti, ma ci deve anche restare e gli altri non stanno certo a guardare. Guarda ad esempio la Porche, la Taycan elettrica è già quasi il modello più venduto:

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2021/04/20/porsche_la_taycan_e_vicina_al_sorpasso_sulla_911_nelle_vendite.html

Voglio solo dire che non è che gli altri costruttori stiano cazzeggiando, pare che le cose le faccia solo Tesla.
rigelpd26 Ottobre 2021, 16:21 #93
Originariamente inviato da: Unrue
E' indubbio che Tesla sia avanti, ma ci deve anche restare e gli altri non stanno certo a guardare. Guarda ad esempio la Porche, la Taycan elettrica è già quasi il modello più venduto:

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2021/04/20/porsche_la_taycan_e_vicina_al_sorpasso_sulla_911_nelle_vendite.html

Voglio solo dire che non è che gli altri costruttori stiano cazzeggiando, pare che le cose le faccia solo Tesla.


Difficile superare qualcuno quando stai innovando più lentamente
Unrue26 Ottobre 2021, 16:25 #94
Originariamente inviato da: rigelpd
Difficile superare qualcuno quando stai innovando più lentamente


E' vero, però entra in gioco anche il blasone, (che Tesla non ha) la fedeltà dei clienti, la rivendibilità nell'usato (sempre legato al blasone) ecc.. insomma una miriade di altri fattori. Tra una Porche e una Tesla da quel punto di vista non c'è confronto.

Poi non è che tutti vanno a vedere come è fatto il telaio. La storia insegna che non sempre il miglior prodotto è sempre il più venduto, entrano in gioco tanti fattori, e da questo punto di vista le case storiche hanno sicuramente più esperienza. Insomma, la partita è bella aperta.
pin-head26 Ottobre 2021, 16:26 #95
Originariamente inviato da: Unrue
Ho detto che a fine Novembre 2020 erano in installazione, e così è. In installazione non vuol dire che sono già pronte all'uso.


No, caro. Vai a vedere il tuo primo post a rigurado, l’ho anche quotato. Hai detto che le gigapress le hanno da poco, e non sapevi nemmeno se erano già in funzione.

Ma grazie al tram, ad oggi la migliore auto elettrica è Tesla e su questo non ci piove. Ma quando arriveranno anche gli altri, perché stanno arrivando, il discorso sarà ben diverso. E allora, chi ancora non è passato all'elettrico (e sono parecchi) qualche domanda se la farà tra una Mercedes Full Electric ed una Tesla... Fino ad oggi ha avuto praticamente campo libero.


Dai per scontato che la mercedes elettrica sarà all’altezza di una tesla… ma non lo sarà. Ci vorrà parecchio tempo prima che riescano a fare auto con la stessa efficienza, lo stesso range, etc.
E non hanno la rete di supercharger ^_^
E non avranno nemmeno la guida autonoma come quella di Tesla… a meno di non pagare a Tesla fior fior di quattrini.
Unrue26 Ottobre 2021, 16:32 #96
Originariamente inviato da: pin-head
No, caro. Vai a vedere il tuo primo post a rigurado, l’ho anche quotato. Hai detto che le gigapress le hanno da poco, e non sapevi nemmeno se erano già in funzione.


Si, e infatti poi mi sono corretto. O vale solo la prima cosa che si dice?


Originariamente inviato da: pin-head
Dai per scontato che la mercedes elettrica sarà all’altezza di una tesla… ma non lo sarà. Ci vorrà parecchio tempo prima che riescano a fare auto con la stessa efficienza, lo stesso range, etc.
E non hanno la rete di supercharger ^_^
E non avranno nemmeno la guida autonoma come quella di Tesla… a meno di non pagare a Tesla fior fior di quattrini.


Dipende che intendi per "sarà all'altezza". Magari avranno un range minore, ma interni migliori ad esempio. Vai a vedere la nuova plancia della piattaforma EQ della Mercedes, ad esempio, a dir poco spettacolare, il confronto con gli interni della Tesla è imbarazzante, dove in pratica c'è solo un tablet appoggiato al cruscotto.

https://www.mercedes-benz.it/passengercars/mercedes-benz-cars/models/eqe/saloon-v295/pad/stage.module.html

Comunque bona, è tutto il giorno che si discute, la chiudo qua
giuvahhh26 Ottobre 2021, 16:40 #97
la solita marchetta pro elettrico.
acerbo26 Ottobre 2021, 16:44 #98
Originariamente inviato da: Unrue
E' indubbio che Tesla sia avanti, ma ci deve anche restare e gli altri non stanno certo a guardare. Guarda ad esempio la Porche, la Taycan elettrica è già quasi il modello più venduto:

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2021/04/20/porsche_la_taycan_e_vicina_al_sorpasso_sulla_911_nelle_vendite.html

Voglio solo dire che non è che gli altri costruttori stiano cazzeggiando, pare che le cose le faccia solo Tesla.


I costruttori storici hanno sicuramente perso tempo per raschiare il fondo del barile e visto quello che sta succedendo ho paura che molti di loro dovranno chiudere bottega per mano dei cinesi.
Il problema non é saper fare o non fare qualcosa, ma farlo con profitto e al momento giusto.
Le doppie/triple fusioni di marchi storici come fiat, chrysler, opel e psa o quelle tra nissan e renault sono il segnale che questi signori da anni cercano di curare il cancro con l'aspirina e fino a poco meno di quindici anni fà prendevano per il culo il signor Musk che insisteva nel suo progetto di auto elettrica senza manco sapere come fosse fatta una catena di montaggio.
I cinesi si stanno muovendo in maniera molto rapida ed hanno il grandissimo vantaggio di avere tutta la produzione in casa e cosi' come hanno copiato l'iphone diventando di fatto la terza potenza per produttori di smartphone non mi meraviglierei se ripetessero gli stessi risultati nell'elettrico.
I cinesi poi stanno andando molto forte anche nel termico, soprattutto nel mondo delle ruote dove continuano a sfornare modelli che si vendono moltissimo in asia, ma anche in europa (vedi benelli, fantic, ecc...).
Cosi' come é avvenuto per l'lelettronica di consumo poi c'é un terzo ( o forse secondo ) attore che é la Korea, per ora a parte la nissan leaf che é la piu' venduta al mondo, le uniche proposte concrete sono le hyundai e le kia.
Sono andato a vedere e a provare le id della VW tempo fà e mi sembrano le uniche proposte europee degne di nota, direi che é un po pochino per un mercato in crisi che ha bisogno di rilanciarsi.
Unrue26 Ottobre 2021, 17:05 #99
Originariamente inviato da: acerbo
I costruttori storici hanno sicuramente perso tempo per raschiare il fondo del barile e visto quello che sta succedendo ho paura che molti di loro dovranno chiudere bottega per mano dei cinesi.
Il problema non é saper fare o non fare qualcosa, ma farlo con profitto e al momento giusto.


Si ok, ma cosa dovevano fare? Buttare via le auto endotermiche di botto e tuffarsi solo sull'elettrico? Se il tuo core business sono i motori endotermici è normale che fai più fatica a sostituirlo e ci metti più tempo. Tesla questo problema ovviamente non l'ha mai avuto.

Secondo me Tesla avrà per qualche anno ancora un bel vantaggio. Poi Mercedes, BMW e tutti gli altri piano piano la supereranno, forti del blasone, esperienza e continui investimenti sempre più massicci. Alcune case già dal 2025 saranno solo elettriche, quindi focalizzate solo lì. Non ci credo che riuscirà a tenerli tutti dietro per sempre.
acerbo26 Ottobre 2021, 17:16 #100
Originariamente inviato da: Unrue
Si ok, ma cosa dovevano fare? Buttare via le auto endotermiche di botto e tuffarsi solo sull'elettrico? Se il tuo core business sono i motori endotermici è normale che fai più fatica a sostituirlo e ci metti più tempo. Tesla questo problema ovviamente non l'ha mai avuto.


Dovevano razionalizzare la loro produzione a 360°, non solo condividendo le piattaforme per ridurre i costi, ma anche riducendo l'offerta di mercato.
Inoltre lo sapevano benissimo che il petrolio non sarebbe stato sostenibile in eterno e invece di truccare le centraline per falsare i test sulle emissioni magari avrebbero dovuto investire i soldi prima in altre tecnologie.
Ma ti sembra normale che Toyota fà auto ibride da 20 anni e qua in europa iniziano a presentarci i loro catorci con il 1000 a benzina accoppiato ad un motorino da 48v come la svolta green? A quei prezzi poi?
Se non si svegliano tra massimo 2/3 anni le vendite delle macchine europee si dimezzeranno e non ci saranno fusioni che tengono per coprire le perdite.
Il CEO di VW ha già messo le mani avanti ed ha annunciato che ci saranno centinaia di migliaia di esuberi a causa della transizione termico-elettrico, ma il signore dovrebbe anche tener conto dei nuovi posti di lavoro che si creeranno e dovrebbe chiedere scusa per non essersi mosso in tempo invece di fare le ospitate da quattro soldi con Elon Musk per presentare la id3.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^