Tesla

Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

Per la prima volta nella storia, un'auto elettrica (Tesla Model 3) è la più venduta in assoluto in Europa. Tesla vola in Borsa, dove ha superato 1.000 miliardi di capitalizzazione.

 
194 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pin-head26 Ottobre 2021, 17:17 #101
Hanno dormito sugli allori, pensando di essere intoccabili, e ora ne pagheranno le conseguenze le famiglie dei loro dipendenti.
Mparlav26 Ottobre 2021, 17:20 #102
Originariamente inviato da: acerbo
Questo dimostra che la gente non é tonta e probabilmente fà lo stesso ragionamento che ho fatto io.
Con il diesel bannato ovunque, la benzina che arriverà presto a 2 euro al litro, le ibride/ibride plug-in che costano come una full electric e lo stop alla produzione delle termiche entro 10 anni la scelta da fare mi sembra abbastanza ovvia quando si passa in concessionaria.


Chi tira fuori i soldi ha sempre ragione: sono i produttori che devono adeguarsi.

E se è troppo difficile valutare l'auto giusta da tenere a lungo, nonostante le forme più flessibili per l'acquisto, c'è sempre il mercato dell'usato per quelli a breve e medio termine.

Da notare che il mercato delle compravendite dell'usato nel 2021 è andato pressochè uguale a quello del 2019 in termini di volumi.

Se vado dal concessionario e mi dicono che l'auto nuova sarà consegnata tra X mesi (penuria chip), mi passa la voglia, vado sull'usato garantito a Km zero, risparmio e tra pochi anni, potrò accedere ad un mercato del nuovo, si spera, più assestato.
TorettoMilano26 Ottobre 2021, 17:24 #103
Originariamente inviato da: pin-head
Hanno dormito sugli allori, pensando di essere intoccabili, e ora ne pagheranno le conseguenze le famiglie dei loro dipendenti.


e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare ed infine a distruggere i miei fratelli. cit.
acerbo26 Ottobre 2021, 17:28 #104
Originariamente inviato da: Mparlav
Chi tira fuori i soldi ha sempre ragione: sono i produttori che devono adeguarsi.

E se è troppo difficile valutare l'auto giusta da tenere a lungo, nonostante le forme più flessibili per l'acquisto, c'è sempre il mercato dell'usato per quelli a breve e medio termine.

Da notare che il mercato delle compravendite dell'usato nel 2021 è andato pressochè uguale a quello del 2019 in termini di volumi.

Se vado dal concessionario e mi dicono che l'auto nuova sarà consegnata tra X mesi (penuria chip), mi passa la voglia, vado sull'usato garantito a Km zero, risparmio e tra pochi anni, potrò accedere ad un mercato del nuovo, si spera, più assestato.


I tempi di attesa ci sono sempre stati, conosco gente che ha aspettato anche 5 mesi per avere l'auto nuova che voleva, ben prima della penuria dei chip e all'epoca i chip sulle macchine manco c'erano, al massimo c'era l'autoradio con il lettore CD
Penso che nei prossimi anni le termiche si venderanno sempre meno e quelle che si venderanno saranno per lo piu' usate e km zero, ma non per i tempi di attesa, semplicemente per una questione economica.
Pagare un'auto nuova 30-40k sapendo che tra 10 anni non sarà piu' prodotta non ha alcun senso, tanto vale spendere il meno possibile se proprio non si puo' aspettare e rinviare l'acquisto a qualche anno appunto.
Unrue26 Ottobre 2021, 17:37 #105
Originariamente inviato da: Svelgen
Continui a credere che chi parte dietro possa recuperare e vincere ma purtroppo, in una gara così come in un'azienda, chi parte davanti a tutti continuerà ad andare sempre più forte e avrà più probabilità di raggiungere il successo. Il problema grosso è che ora gli altri, forti del blasone devono comunque investire e scommettere sul loro futuro, mentre tesla ha bisogno solo di investire per migliorare quanto ha fatto fino ad ora.
Purtroppo è uno scenario nuovo per loro. Uno scenario dove c'è un forte impatto tecnologico. E in tecnologia, se parti con anni di ritardo rischi di rimanere tagliato fuori oppure di procedere con un forte handicap.


Ma davvero pensi che Tesla riuscirà a mettere in riga TUTTI i costruttori per sempre? Dai, ripeto, vai a vedere la nuova piattaforma EQ della Mercedes, giusto per fare un esempio. Non mi sembra affatto male.
bonzoxxx26 Ottobre 2021, 17:51 #106
Originariamente inviato da: acerbo
I tempi di attesa ci sono sempre stati, conosco gente che ha aspettato anche 5 mesi per avere l'auto nuova che voleva, ben prima della penuria dei chip, anzi all'epoca i chip sulle macchine manco c'erano, al massimo c'era l'autoradio con il lettore CD
Penso che nei prossimi anni le termiche si venderanno sempre meno e quelle che si venderanno saranno per lo piu' usate e km zero, ma non per i tempi di attesa, semplicemente per una questione economica.
[U]Pagare un'auto nuova 30-40k sapendo che tra 10 anni non sarà piu' prodotta non ha alcun senso, tanto vale spendere il meno possibile se proprio no si puo' aspettare e rinviare l'acquisto a qualche anno appunto.[/U]


Soprattutto in vista delle restrizioni del traffico sempre più invasive, e soprattutto se uno può permettersi 40K per un'auto nuova credo pensi seriamente ad una Tesla o simili visti i costi di gestione inferiori, o perlomeno se IO avessi 40K da spendere in un'auto ora come ora non andrei su una ICE ma prenderei quasi sicuramente una model3 o model Y
rigelpd26 Ottobre 2021, 18:07 #107
Originariamente inviato da: acerbo
I tempi di attesa ci sono sempre stati, conosco gente che ha aspettato anche 5 mesi per avere l'auto nuova che voleva, ben prima della penuria dei chip e all'epoca i chip sulle macchine manco c'erano, al massimo c'era l'autoradio con il lettore CD
Penso che nei prossimi anni le termiche si venderanno sempre meno e quelle che si venderanno saranno per lo piu' usate e km zero, ma non per i tempi di attesa, semplicemente per una questione economica.
Pagare un'auto nuova 30-40k sapendo che tra 10 anni non sarà piu' prodotta non ha alcun senso, tanto vale spendere il meno possibile se proprio non si puo' aspettare e rinviare l'acquisto a qualche anno appunto.


Osbourne effect
maxsona26 Ottobre 2021, 18:15 #108
Non dimentichiamo che tra gigapress e batteria strutturale, il telaio dell'auto sarà composto da tre pezzi, un vantaggio enorme.
acerbo26 Ottobre 2021, 18:24 #109
Originariamente inviato da: rigelpd
Osbourne effect


No Osbourne era quello che mangiava i pipistrelli sul palco, forse volevi scrivere Osborne
randorama26 Ottobre 2021, 18:26 #110
Originariamente inviato da: Svelgen
Continui a credere che chi parte dietro possa recuperare e vincere ma purtroppo, in una gara così come in un'azienda, chi parte davanti a tutti continuerà ad andare sempre più forte e avrà più probabilità di raggiungere il successo. Il problema grosso è che ora gli altri, forti del blasone devono comunque investire e scommettere sul loro futuro, mentre tesla ha bisogno solo di investire per migliorare quanto ha fatto fino ad ora.
Purtroppo è uno scenario nuovo per loro. Uno scenario dove c'è un forte impatto tecnologico. E in tecnologia, se parti con anni di ritardo rischi di rimanere tagliato fuori oppure di procedere con un forte handicap.


lasci indietro qualcuno, non puoi lasciare indietro tutti; non è mai successo in 4000 anni di storia.
che poi quelli che rimangono al passo magari sono tutti dello stessa nazione... ci può stare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^