Tesla: il responsabile di FSD e Autopilot lascia l'azienda ed entra in Amazon
di Vittorio Rienzo pubblicata il 12 Dicembre 2024, alle 15:48 nel canale Auto ElettricheZheng Gao, storico responsabile della tecnologia per la guida autonoma presso Tesla, ha annunciato l'abbandono della società in favore di Zoox, controllata di Amazon in cui rivestirà praticamente lo stesso ruolo
Zheng Gao, storico responsabile dell'ingegneria hardware per la guida autonoma presso Tesla, ha annunciato la sua rottura con l'azienda. Dopo 8 anni presso la casa automobilistica di Elon Musk, ha preso servizio presso Zoox, una società controllata da Amazon nella quale rivestirà sostanzialmente lo stesso ruolo.
Presso Tesla, Gao gestiva "i team di ingegneria meccanica, ingegneria termica, ingegneria dei display e ingegneria delle telecamere per sistemi elettronici a bassa tensione" come riportato tra le sue esperienze su LinkedIn. In buona sostanza, supervisionava l'ingegnerizzazione dell'hardware che alimenta le funzionalità Autopilot e FSD di Tesla.
Mentre il trasferimento da un'azienda all'altra normalmente non stupirebbe, dato che le figure di spicco tendono spesso a ricoprire ruoli diversi in un ampio ventaglio di società, questo abbandono in particolare fa sorgere qualche dubbio sulle dichiarazioni di Musk.
Proprio di recente, infatti, l'imprenditore sudafricano ha annunciato che il prossimo anno Tesla sarà in grado di fornire la guida autonoma senza supervisione. Certo, è pur vero che Musk lo ribadisce ogni anno da oltre 6 anni e ad oggi non si è ancora visto nulla, ma è paradossale che quest'anno ai leciti dubbi sulle sue promesse si aggiunga anche l'abbandono di una figura così importante.
Nel frattempo, Zoox ha compiuto passi da gigante da questo punto di vista e ha annunciato che il suo servizio di robotaxi verrà esteso anche alla città di San Francisco in seguito agli ottimi risultati ottenuti durante la sperimentazione in California.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Waymo è più avanti sul FSD, mentre Tesla è rimasta indietro anche a causa delle decisioni "tecniche" prese da Musk sull'uso esclusivo telecamere, ad un certo punto meglio cambiare azienda prima che emergano magagne peggiori (come l'affaire Cybertruck fa presagire).
MA come secondo i "veri esperti" ci sono ben 2 milioni di unità in consegna...
tralasciando il fatto gli ultimi video del fsd 13.2 su youtube sembrano irreali c'è un video in particolare in cui lo stesso tragitto fsd lo fa in 15 minuti mentre waymo nel triplo. questo non perchè fsd sia più veloce ma waymo non va sulle austrostrade
https://www.quattroruote.it/news/te...california.html
poi si è liberissimi di ipotizzare waymo sia avanti a tesla. personalmente a me basta avere la guida autonoma il prima possibile, anche fosse cinese
Questo perchè in Waymo puntano alla guida autonoma e non a vendere un software di guida assistita che si spaccia per guida autonoma (e non parliamo di come si disattiva nel momento più brutto in modo da passare la responsabilità a chi dovrebbe guidare).
sono contento però che qualcuno investa miliardi visto che è mega miliardario .. ah no.. non li investe.. li chiede :-D .. dimenticavo..
Sarà per questo che gli scappano gli esperti visto che usa solo il bastone e adesso con il biondo si è montato la testa ancora più di prima..
A quando il titolo di imperatore del mondo ?
l'obiettivo è lo stesso, la strategia è diversa. ma da come scrivi mi sembra non ti vada molto a genio il fsd, i gusti sono personali quindi per me non c'è problema
---------------
in merito alla guida autonoma avevo letto GM abbia deciso deciso di abbandonare il settore dei robotaxi con la propria compagna Cruise. peccato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".