Stellantis

Tavares contro il governo, si alzano i toni. Urso: "Governo pronto a entrare nel capitale Stellantis"

di pubblicata il , alle 17:48 nel canale Auto Elettriche Tavares contro il governo, si alzano i toni. Urso: "Governo pronto a entrare nel capitale Stellantis"

Continuano le discussioni tra Stellantis e il governo italiano, ma questa volta al tavolo degli incentivi

 
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue02 Febbraio 2024, 09:29 #31
Originariamente inviato da: barzokk

Tutte affermazioni tue.
Che saranno così: lo dici tu, non il mercato


Veramente è già deciso dal 2035. Ma in che mondo vivete? Questa data non l'avete mai sentita

Originariamente inviato da: barzokk
Indotto: sei sicuro ? I clienti dell'indotto non erano i tedeschi ?


Anche, mica solo quelli.

Originariamente inviato da: barzokk
Le forze di mercato alla lunga prevalgono sempre.


Non se forzi a comprare altro. Ci sono migliaia di esempi nel passato. Forse non avete ancora capito della rivoluzione in atto nel mondo automotive, ve ne accorgerete tra 11 anni.
barzokk02 Febbraio 2024, 09:37 #32
Originariamente inviato da: Unrue
Veramente è già deciso dal 2035. Ma in che mondo vivete? Questa data non l'avete mai sentita

Quello lo sanno tutti.
Forse non mi sono spiegato bene.

Puoi imporre per legge una cosa, ma il mercato fa come vuole lui.
Se i clienti non comprano perchè il prodotto fa cac@re, come puoi obbligarli ?
La storia economica è piena di insegnamenti di fallimenti soprattutto dei sistemi socialisti, quando si cerca di andare contro il mercato, il mercato trova altre soluzioni.

La "cubanizzazione" del parco auto ad es. (definizione letta sul forum che mi è piaciuta )
Unrue02 Febbraio 2024, 09:38 #33
Originariamente inviato da: barzokk
Quello lo sanno tutti.
Forse non mi sono spiegato bene.

Puoi imporre per legge una cosa, ma il mercato fa come vuole lui.
Se i clienti non comprano perchè il prodotto fa cac@re, come puoi obbligarli ?


Semplice, se trovi solo quei prodotti, o prendi quelli o vai a piedi
barzokk02 Febbraio 2024, 09:43 #34
Originariamente inviato da: Unrue
Semplice, se trovi solo quei prodotti, o prendi quelli o vai a piedi

c'è appunto la "cubanizzazione"
come a Cuba terremo le auto odierne per 50 anni, Fiat Grande Punto che varranno oro
E gasolio e benzina di contrabbando
Douglas Mortimer02 Febbraio 2024, 09:51 #35
Una gara tra comunisti.
TheDarkAngel02 Febbraio 2024, 10:06 #36
Originariamente inviato da: barzokk
c'è appunto la "cubanizzazione"
come a Cuba terremo le auto odierne per 50 anni, Fiat Grande Punto che varranno oro
E gasolio e benzina di contrabbando


Tra l'altro per sfregio visto che le auto elettriche fanno esattamente quello che fanno le termiche

Frustrazione ne abbiamo ancora? Davvero non avete un equilibrio nella vita per accettare un cambiamento qualsiasi? guardate che non cambieranno solo le auto tra qui a 11 anni, cambierà buona parte del nostro modo di vivere, così come è cambiato dal '90 ad oggi. L'unica differenza è che non c'era internet ma eravate relegati nei bar a bere frustrazione a gogo
Unrue02 Febbraio 2024, 10:12 #37
Originariamente inviato da: barzokk
c'è appunto la "cubanizzazione"
come a Cuba terremo le auto odierne per 50 anni, Fiat Grande Punto che varranno oro
E gasolio e benzina di contrabbando


A Cuba tengono le auto vecchie a causa dell'embargo, non per scelta. Se vuoi tenere un'auto 50 anni libero di farlo, anche se non ne vedo proprio il senso e sopratutto la difficoltà tra pezzi di ricambi, manutenzione continua, sicurezza ecc.. Poi la vorrei proprio vedere una Punto che arriva a 50 anni, mi immagino in che condizioni, ma dettagli
barzokk02 Febbraio 2024, 10:27 #38
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Tra l'altro per sfregio visto che le auto elettriche fanno esattamente quello che fanno le termiche

Certo, proprio uguale.
Dopo migliaia di post sul tema ancora con queste favole... ma basta...

Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Frustrazione ne abbiamo ancora? Davvero non avete un equilibrio nella vita per accettare un cambiamento qualsiasi? guardate che non cambieranno solo le auto tra qui a 11 anni, cambierà buona parte del nostro modo di vivere, così come è cambiato dal '90 ad oggi.

Ah, fra 11 anni mancheranno anche i 100TWh di produzione elettrica italiana necessari per la maggiore domanda
Per costruire le centrali nucleari ormai non si fa più in tempo.

Originariamente inviato da: TheDarkAngel
L'unica differenza è che non c'era internet ma eravate relegati nei bar a bere frustrazione a gogo

complimenti per le argomentazioni
TheDarkAngel02 Febbraio 2024, 10:33 #39
Originariamente inviato da: barzokk

complimenti per le argomentazioni


L'unica cosa che scrivi è "sono frustrato sono frustrato sono frustrato" cosa altro serve scrivere?

Vedi l'auto elettrica come lesa maestà e non se ne capisce il motivo, sei un azionista o un operaio di motori termici? Vero, perderai soldi e lavoro però scrivilo così almeno le persone non chiameranno la neuro.

Sicuramente fra 11 anni mancheranno 110TWh, adesso me lo segno e tra 11 anni accenderò un fuoco in tuo onore.
Darkon02 Febbraio 2024, 10:58 #40
Originariamente inviato da: gianluca.f
Dai... è stato pompato come la tecnologia chiave per risolvere i cambiamenti climatici insieme alle auto elettriche, non facciamo finta di niente.


Mah io questa cosa anche sulle auto elettriche la leggo quasi solo sui social e ripetuta a pappagallo da gente che mediamente ha come titolo di studio "università della strada". Negli ambienti di politica anche solo locale nessuno crede di risolvere i cambiamenti climatici con questi provvedimenti e permettimi di dubitare che anche in Europa spingano sulle BEV o sul fotovoltaico perché pensano di risolvere i problemi climatici in questo modo.

Nel mio piccino posso assicurarti che almeno per gli ambienti politici a cui sono in contatto io la spinta sulle BEV è soprattutto per arrivare a diminuire il parco circolante di almeno il 30% senza dover applicare regole draconiane che politicamente non pagano mai.

Originariamente inviato da: barzokk
Ah, fra 11 anni mancheranno anche i 100TWh di produzione elettrica italiana necessari per la maggiore domanda
Per costruire le centrali nucleari ormai non si fa più in tempo.


Anche se a volte la pensiamo diversamente ti reputo una persona intelligente.

Ora da persona intelligente ti dico ma come puoi credere a chi ti dice che tra 11 anni serviranno 100TWh?! Se tutto il parco auto ad oggi presente diventasse elettrico e già qua capisci benissimo che è letteralmente impossibile una cosa del genere ci sarebbe un maggior assorbimento per circa 71 TWh.
Ora secondo te è possibile che in appena 11 anni tutti passino all'elettrico? Penso che nemmeno Musk nei suoi sogni crede a una cosa del genere.

Se il divieto del 2035 resterà invariato prima di arrivare a 100% elettrico si stima nelle più ottimistiche simulazioni che una data credibile sarebbe tra 2050 e 2055.

Tra 11 anni se niente è cambiato è appena entrato in vigore il divieto e sarei sorpreso se a quella data ci fosse un 30% elettrico e un 70 termico quindi lontanissimi sia dai 70TWh che dai 100.

Ah fra parentesi come ho detto in altri post a PRESCINDERE dall'auto elettrica se non troveremo come aumentare la produzione di energia di MOLTO più di 100TWh saremo nella più colossale crisi economica ed energetica mai vista. Quindi leviamoci dalla testa che il problema sia il consumo elettrico delle BEV perché se fosse vero allora avremmo un problema gigantesco che probabilmente si chiama WWIII

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^