Tesla

Tanti errori per i Tesla Robotaxi: passeggeri abbandonati e incidenti sfiorati

di pubblicata il , alle 11:24 nel canale Auto Elettriche Tanti errori per i Tesla Robotaxi: passeggeri abbandonati e incidenti sfiorati

Sono arrivati in rete i video degli influencer invitati a bordo dei primi Robotaxi Tesla, e spuntano anche i primi errori, alcuni grossolani e oggettivamente pericolosi

 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tbo2727 Giugno 2025, 08:24 #31

@lmch

Anche se non ho un dottorato alle spalle conosco l'argomento. Muschio è completamente fumato a sostenere, "se ci è", che sono solo due telecamere. Se invece "ci fa", saprà bene che a valle o da qualche parte, deve replicare tutto il processing che avviene perifericamente in retina. Altrimenti, è una idiozia totale lavorare su un dataset unfiltered: il fatto del sole lo fa pensare. Dovrebbe essere fondamentale il sun-tracking e un minimo di automatismo palpebrale (simulazione con LCD per evitare problemi meccanici) "to etch it out".
E almeno implementiamo un sistema di frenata che rispetti i passeggeri.
Se fino al momento di essere abbagliato avevo stimato una distanza media più che sufficiente per una frenata comoda, e riconosco che sono solo abbagliato, la uso, invece di mettermi i ceppi, stica!
tbo2727 Giugno 2025, 08:29 #32
C'è da dire che è ormai un po' fuori tempo massimo se dopo un decennio di lavoro e lavorìo ha ancora questi problemi piuttosto elementari...
Ago7227 Giugno 2025, 08:53 #33
Originariamente inviato da: tbo27
C'è da dire che è ormai un po' fuori tempo massimo se dopo un decennio di lavoro e lavorìo ha ancora questi problemi piuttosto elementari...


La situazione sarà elementare, ma trovare una soluzione non è affatto elementare. Specialmente se ti basi solo sulle telecamere.

Comunque fuori tempo massimo non saprei, Waymo che è avanti, è comunque partita con la ricerca nel 2009. Certo è che Tesla non ha fatto tesoro dell'esperienza della concorrenza.
TorettoMilano27 Giugno 2025, 16:17 #34
chi é avanti o indietro é un discorso relativo. ognuno segue la propria strategia e solo col senno di poi vedremo chi ha ragione. mi pare waymo e i cinesi testino solo in zone circoscritte quindi anche sembrando messi meglio potrebbero incappare in mille difficoltà ogni qual volta si cambia amplia zona (mi pare solo da poco waymo permetta l’accesso su tratte autostradali). viceversa tesla sembra usare i robotaxi per testare versioni avanzate del fsd per poi distribuirle ai possessori di tesla. ipotizzando tra due anni fsd sia a regime tra due anni i possessori di tesla potrebbero avere il lv4. viceversa in due anni reputo difficile gli altri robotaxi possano venire usati a livello nazionale. dico 2 anni ma potrei dire uno, tre, quattro, mille.
sarebbe interessante avere una tabella completa per vedere i progressi dei vari servizi
TorettoMilano28 Giugno 2025, 13:59 #35
prima consegna autonoma di un'auto al mondo
https://www.youtube.com/watch?v=GU16hXSSGKs
LMCH28 Giugno 2025, 14:24 #36
Originariamente inviato da: TorettoMilano
chi é avanti o indietro é un discorso relativo.


Trad.: Tesla è fottutamente indietro.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
ognuno segue la propria strategia e solo col senno di poi vedremo chi ha ragione.


Col senno di poi si è già visto che Tesla è stata scavalcata.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
mi pare waymo e i cinesi testino solo in zone circoscritte quindi anche sembrando messi meglio potrebbero incappare in mille difficoltà ogni qual volta si cambia amplia zona (mi pare solo da poco waymo permetta l’accesso su tratte autostradali).


In altre parole sono più avanti di Tesla nel deployement di taxi a guida autonoma e non sparano troppe cazzate a differenza di un loro concorrente.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
viceversa tesla sembra usare i robotaxi per testare versioni avanzate del fsd per poi distribuirle ai possessori di tesla.


Così presto potranno usare le loro auto per fare gli autisti "supervisionatori" per il servizio taxy simil-Uber di Tesla.


Originariamente inviato da: TorettoMilano
ipotizzando tra due anni fsd sia a regime tra due anni i possessori di tesla potrebbero avere il lv4. viceversa in due anni reputo difficile gli altri robotaxi possano venire usati a livello nazionale. dico 2 anni ma potrei dire uno, tre, quattro, mille.


Ipotizzando ... e sparando cifre a caso.
TorettoMilano28 Giugno 2025, 15:09 #37
non ho azioni tesla e probabilmente la mia prossima auto sarà una BEV cinese.
per te la strategia di muschio è perdente a priori e non raggiungerà il lv4, che dirti, vedremo
Cfranco30 Giugno 2025, 09:28 #38
Originariamente inviato da: LMCH
Quel pirla invece continua a pensare che siano "come un telecamera".

Le telecamere costano 400 $
Un lidar 12000
Quindi sono 11600 $ in meno nelle sue tasche
Il resto è il classico problema del figlio ricco abituato a essere circondato da servitori, pensano che se vogliono qualcosa lo avranno, sempre e comunque, piccoli particolari come le leggi o la fisica per loro non sono mai un ostacolo, vogliono che sia così e così sarà, e se non ci riescono è colpa di quelli che stanno cercando la quadratura del cerchio

Originariamente inviato da: LMCH
Togli quel magari, ne so certamente più di Musk a riguardo (ho fatto pure la tesi di Laurea a tale riguardo e mi tengo aggiornato su tali argomenti).

Sei troppo superbo, Musk è un genio che ne sa di più di tutti
"At this point I think I know more about manufacturing than anyone currently alive on Earth."


Originariamente inviato da: TorettoMilano
chi é avanti o indietro é un discorso relativo.

Gli altri sono relativamente davanti però
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ognuno segue la propria strategia e solo col senno di poi vedremo chi ha ragione.

Beh, mi pare che dopo diversi anni qualche conclusione si possa già trarre
Originariamente inviato da: TorettoMilano
mi pare waymo e i cinesi testino solo in zone circoscritte

Che sono comunque molto più grandi di dove sta testanto tesla

Originariamente inviato da: TorettoMilano
viceversa tesla sembra usare i robotaxi per testare versioni avanzate del fsd per poi distribuirle ai possessori di tesla.

Il fatto che Tesla lo chiami "full self driving" non vuol dire che lo sia, anche io potrei farmi chiamare "La fusione tra Casanova e Rocco Siffredi" ma questo non vuol dire che lo sia

Originariamente inviato da: TorettoMilano
ipotizzando tra due anni fsd sia a regime tra due anni

Ti devo ricordare quando l' FSD avrebbe dovuto essere pienamente operativo a sentire Musk ?
TorettoMilano30 Giugno 2025, 09:41 #39
@Cfranco quando parlavo di "relativamente avanti" usavo il termine "relativo" perchè dipende cosa consideri.
se consideri le zone circoscritte tesla è indietro, se consideri il restante 99% del territorio nazionale americano tesla è avanti
TheDarkAngel30 Giugno 2025, 09:52 #40
Originariamente inviato da: Cfranco
Le telecamere costano 400 $
Un lidar 12000
Quindi sono 11600 $ in meno nelle sue tasche
Il resto è il classico problema del figlio ricco abituato a essere circondato da servitori, pensano che se vogliono qualcosa lo avranno, sempre e comunque, piccoli particolari come le leggi o la fisica per loro non sono mai un ostacolo, vogliono che sia così e così sarà, e se non ci riescono è colpa di quelli che stanno cercando la quadratura del cerchio


Credo che il problema principale sia stato che i lidar in una manciata di anni siano passati da appunto >10000$ a ben sotto i 1000$ e questo ha fregato musk. Adesso risultano economici e si possono affiancare alle telecamere ma l'fsd nasce nel lontano 2016.

Poi quanto faccia fatica ad ammettere che ha avuto anche del torto, ha completato la frittata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^