Tesla

Tanti errori per i Tesla Robotaxi: passeggeri abbandonati e incidenti sfiorati

di pubblicata il , alle 11:24 nel canale Auto Elettriche Tanti errori per i Tesla Robotaxi: passeggeri abbandonati e incidenti sfiorati

Sono arrivati in rete i video degli influencer invitati a bordo dei primi Robotaxi Tesla, e spuntano anche i primi errori, alcuni grossolani e oggettivamente pericolosi

 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo26 Giugno 2025, 15:14 #21
Originariamente inviato da: Ago72
secondo me non è una questione di orgoglio, ma di soldi, si è ficcato in un cul-de-sac. Se utilizza i Lidar per l'FSD di fatto estromette le auto esistenti dal FSD. Questo sarebbe un danno d'immagine tremendo, che porterebbe a una fuga di clienti, inoltre non è detto che potrebbe ritrovarsi con una class action, visto che ha promesso più volte l'FSD sulle auto già in produzione.
Promessa ripetuta al lancio del robotaxi.

Il problema è che lo ha già venduto l'FSD e a caro prezzo, in francia la class action è già partita, in usa non ancora me se passa al lidar automaticamente sfancula tutti quelli che non ce l'hanno, cioè tutti i suoi clienti, e lo spellano vivo.

Solo Toretto resterà fedele a difendere il padrone:
Originariamente inviato da: Toretto
come dicevo prima se nel breve si presenteranno miglioramenti...
è dal 2016 che deve arrivare l'anno prossimo, se 9 anni sono breve per te...

ma tutte le belle statistiche che la guida autonoma è comunque molto più sicura di quella umana, perciò va bene così, come mai non se ne parla più?
LMCH26 Giugno 2025, 15:17 #22
Originariamente inviato da: TorettoMilano
magari ne sai più di muschio e te lo auguro anche per il tuo portafoglio ma io vedo principalmente errori di concetto (fermarsi in posti pericolosi, non capire il furgoncino).


Togli quel magari, ne so certamente più di Musk a riguardo (ho fatto pure la tesi di Laurea a tale riguardo e mi tengo aggiornato su tali argomenti).

Gli "errori concettuali" sono solo una parte delle magagne del FSD; quelli più gravi e deliberatamente non risolti sono a livello dei sensori utilizzati.

Musk di fatto è la prova che ci sono persone che pensano che avere un mucchio di soldi le renda automagicamente esperte in settori al di fuori della loro area di competenza.
schwalbe26 Giugno 2025, 16:32 #23
Originariamente inviato da: LMCH
Persisteranno, per il semplice motivo che i nostri occhi NON SONO semplici telecamere raster image come quelle montate sulle Tesla.

Come in parte hai già detto, gli occhi accoppiato al cervello, è un qualcosa di estremamente difficile da replicare, frutto da evoluzione per procurarsi il cibo (cacciare) e non finire mangiati.
In automatico, cioè senza doverci pensare, il cervello elabora l'immagine dall'occhio che vede meglio e usa l'altro per la profondità. Estremamente sensibile alle variazioni di colore e luminosità, meno sui particolari costanti.
In un istante sai se c'è foschia o non sei a fuoco (altra cosa fatta in automatico, ma che devi forzare quando hai dettagli su piani diversi). Sembra semplice, ma farlo via software su una immagine non è banale.
Quello su cui si stanno scontrando è proprio sull'AI, ovvero siamo molto lontani dall'AI che serve.
popye26 Giugno 2025, 16:39 #24
intanto non capisco perché se sono in fase di "rodaggio" non li fanno girare senza passeggeri, se dovesse scapparci il morto a Tesla gli fanno un mazzo tanto
Ripper8926 Giugno 2025, 16:44 #25
Originariamente inviato da: TorettoMilano
mi incuriosisce vedere come nei prossimi giorni ci saranno miglioramenti o se eventuali anomalie persisteranno. ovviamente a regime non sarà più presente il "copilota", al momento c'è proprio per supervisionare
Certo che ci saranno miglioramenti, è da capire semmai se questo è dovuto a limiti hardware ( sole telecamera senza radar o lidar ) o software.
TorettoMilano26 Giugno 2025, 17:56 #26
Originariamente inviato da: LMCH
Togli quel magari, ne so certamente più di Musk a riguardo (ho fatto pure la tesi di Laurea a tale riguardo e mi tengo aggiornato su tali argomenti).

Gli "errori concettuali" sono solo una parte delle magagne del FSD; quelli più gravi e deliberatamente non risolti sono a livello dei sensori utilizzati.

Musk di fatto è la prova che ci sono persone che pensano che avere un mucchio di soldi le renda automagicamente esperte in settori al di fuori della loro area di competenza.


per muschio intendevo lui E il team dietro di lui, lui manco so se sia laureato. ad ogni modo a leggere il tuo commento mi è venuto in mente un tizio in tv col suo "grazie alle mie due lauree"

Originariamente inviato da: schwalbe
Come in parte hai già detto, gli occhi accoppiato al cervello, è un qualcosa di estremamente difficile da replicare, frutto da evoluzione per procurarsi il cibo (cacciare) e non finire mangiati.
In automatico, cioè senza doverci pensare, il cervello elabora l'immagine dall'occhio che vede meglio e usa l'altro per la profondità. Estremamente sensibile alle variazioni di colore e luminosità, meno sui particolari costanti.
In un istante sai se c'è foschia o non sei a fuoco (altra cosa fatta in automatico, ma che devi forzare quando hai dettagli su piani diversi). Sembra semplice, ma farlo via software su una immagine non è banale.
Quello su cui si stanno scontrando è proprio sull'AI, ovvero siamo molto lontani dall'AI che serve.


nella mia ignoranza mi chiedo cosa vieti a 9 telecamere con infinita potenza di calcolo dietro a essere uguale o meglio dell'occhio umano. ad ogni modo mi pare di intuire come credi l'obiettivo finale sia replicare l'occhio umano ma al momento siamo lontani. beh se l'obiettivo è questo tesla è avvantaggiata puntando esclusivamente sulle telecamere come input di segnale
LMCH26 Giugno 2025, 18:51 #27
Originariamente inviato da: TorettoMilano
per muschio intendevo lui E il team dietro di lui, lui manco so se sia laureato. ad ogni modo a leggere il tuo commento mi è venuto in mente un tizio in tv col suo "grazie alle mie due lauree"


Il suo "team" fa quello che dice lui, anche quando non li vuole ascoltare e sbaglia clamorosamente, come è successo ad esempio con il Cybertruck tanto per citare un caso molto recente e molto evidente.

Io non sono legato da interessi economici a Musk ed ho competenze specifiche nel settore che mi permettono di argomentare con fatti concreti, come dovresti aver già capito.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
nella mia ignoranza mi chiedo cosa vieti a 9 telecamere con infinita potenza di calcolo dietro a essere uguale o meglio dell'occhio umano. ad ogni modo mi pare di intuire come credi l'obiettivo finale sia replicare l'occhio umano ma al momento siamo lontani. beh se l'obiettivo è questo tesla è avvantaggiata puntando esclusivamente sulle telecamere come input di segnale


"con INFINITA potenza di calcolo"
Piedone111326 Giugno 2025, 19:12 #28
Originariamente inviato da: schwalbe
Come in parte hai già detto, gli occhi accoppiato al cervello, è un qualcosa di estremamente difficile da replicare, frutto da evoluzione per procurarsi il cibo (cacciare) e non finire mangiati.
In automatico, cioè senza doverci pensare, il cervello elabora l'immagine dall'occhio che vede meglio e usa l'altro per la profondità. Estremamente sensibile alle variazioni di colore e luminosità, meno sui particolari costanti.
In un istante sai se c'è foschia o non sei a fuoco (altra cosa fatta in automatico, ma che devi forzare quando hai dettagli su piani diversi). Sembra semplice, ma farlo via software su una immagine non è banale.
Quello su cui si stanno scontrando è proprio sull'AI, ovvero siamo molto lontani dall'AI che serve.

Hai dimentico di dire che gli occhi sono coadiuvati dall'udito e oltre a quello gia lo spostamento di un ombra o un riflesso ci permette di valutare la presenza di eventuali oggetti o animali fuori dal campo visivo.
Non solo, gia la rappresentazione dell'oggetto in movimento ci fa prevedere le sue probabili intenzioni ( come con il furgone nel video) dove gia il mettersi leggermente obliquo in carreggiata ci suggerisce che abbia intenzione di fare qualche tipo di manovra.
eTomm26 Giugno 2025, 20:32 #29
Originariamente inviato da: Douglas Mortimer
cosa non vi è chiaro del fatto che sono i primi test sperimentali ?
Ci sono tanti clienti soddisfatti che hanno pubblicato filmati e commenti, questi articoli sembrano scritti solo per mettere in cattiva luce qualsiasi iniziativa legata a Musk.


E a te cosa non è chiaro? L'FSD esiste da 5 anni e ha accumulato miliardi di miglia contro qualche decina di milioni per Waymo.

E l'implementazione hardware che è fallace e non migliorerà. Anzi è scioccante che qualcuno abbia permesso di fare il servizio, probabilmente salterà fuori qualche tangente o abuso di ufficio negli ultimi 6 mesi.
TorettoMilano26 Giugno 2025, 23:45 #30
Originariamente inviato da: LMCH
Il suo "team" fa quello che dice lui, anche quando non li vuole ascoltare e sbaglia clamorosamente, come è successo ad esempio con il Cybertruck tanto per citare un caso molto recente e molto evidente.

Io non sono legato da interessi economici a Musk ed ho competenze specifiche nel settore che mi permettono di argomentare con fatti concreti, come dovresti aver già capito.



"con INFINITA potenza di calcolo"


tenendo conto chi sta con muschio è gente competente o muschio li sta pagando davvero tanto per fargli perdere tempo o un poco, magari pochissimo, credono l'obiettivo sia raggiungibile.
in merito alla potenza di calcolo volevo enfatizzare come tutta la potenza sia concentrata su un input e non su più input per poi trarre un risultato.
ad ogni modo c'è da vedere se ci saranno miglioramenti, se si arriverà a un punto cieco e i robotaxi/fsd non avranno miglioramenti tangibili ci sarà solo da dare merito a chi screditava muschio tra cui te

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^