FCAPSA
Stellantis: stabilimento motori diesel passa all'elettrico
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2021, alle 15:21 nel canale Auto ElettricheLo storico stabilimento di Tremery, in Francia, di proprietà del Gruppo PSA, entro il 2025 produrrà solamente motori elettrici
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.quattroruote.it/news/in...egmento_a_.html
Twingo, a fine vita e non verrà rinnovata.
Ford KA e Opel Karl già nel 2019
Così come 108 e C1. La Toyota Aygo penso che seguirà a breve.
Stellantis dovrebbe evolvere la Fiat 120 in nuovi modelli che sostituiscono ad esempio la Panda, ma sono più segmento C che A.
Resterà la 500.
pura demenza.
e conseguenza del fatto che il mercato si polarizza su mezzi costosi e sempre più riservati a chi può spendere, che "orientano" il mercato e lo distruggono per i ceti meno abbienti.
serve riequilibrio dei patrimoni, o prima o poi l'auto tornerà ad essere un lusso riservato a pochi.
ps: questo post è iperbolico e specialmente dedicato a cdimauro, così può sfogarsi a blaterarmi addosso le sue paturnie.
Sai com'é: le auto non le produci certo e tu, che non ti accolli il rischio (d'impresa) di ritrovartele in magazzino causa scarsa domanda...
serve riequilibrio dei patrimoni, o prima o poi l'auto tornerà ad essere un lusso riservato a pochi.
ps: questo post è iperbolico e specialmente dedicato a cdimauro, così può sfogarsi a blaterarmi addosso le sue paturnie.
Metti già le mani avanti perché sai già che le tue posizioni classiste / di odio sociale verrebbero messe alla berlina, e come al solito ti dileguerai dopo le critiche.
Perché non dici in che modo vorresti "riequilibrare i patrimoni"?
Tra un suv del segmento A-B, nel range di lunghezza 3.8-4.2 m, che va' per la maggiore in questo momento, ed una segmento A tradizionale lunga 3.6 m, non cambia nulla a livello di congestione del traffico delle città.
Per ridurre la congestione delle città, basta coniugare i parcheggi periferici e l'uso del trasporto locale e privato.
Non l'ha prescritto il dottore che con l'auto devi arrivare e parcheggiare in centro.
Parcheggi a X Km dal centro e poi lo raggiungi con un altro mezzo.
Visto che la maggior parte delle città, nelle fasce di seconda espansione urbanistica dal dopoguerra, non sono state concepite per assorbire l'attuale traffico automobilistico, è bene prendere provvedimenti.
Guardatevi cosa hanno intenzione di fare nelle principali capitali europee tra chiusura delle strade al traffico, verde, piste ciclabili (cito in ultimo Parigi e Berlino)
Senza parlare di quelli che ormai da molti anni hanno scoraggiato il traffico con i pedaggi (Londra, Stoccolma e presto New York)
in casa abbiamo, come molte famiglie, due auto; due segmento B.
delle due, una è quasi inutile; casa-lavoro la faccio in treno e in stazione ci arrivo in motorino.
più in generale, non ricordo la volta in cui in garage non sia rimasta almeno una delle due auto.
quando cambierò auto, non so se sarà benzina, elettrica, ibrida o a pedali.
so però che - quasi sicuramente - sarà un suv compatto.
perchè? perchè sono stufo di dover dimentare matto se devo caricarmi in macchina della roba e farmi 2 giri al posto di uno; perchè se siamo in 5 mi scoccia che quelli dietro stiano con le ginocchia in bocca; perchè se devo andare in centro o ci vado in bici/moto o, al limite, con la polo di mia moglie.
vabbuò?
anzichè pigliartela con il plutocapitalista, puoi farti più furbo tu.
anzichè fare la morale a chi allunga in suo passo ruota, dimezza il numero delle tue. vedrai che, in centro, potrai lasciarti alle spalle sia il banfone con il cayenne che il radical chic con la smart elettrica.
esatto, si potrebbero creare zone ztl in cui girano esclusivamente mezzi car sharing, possono essere 500 ma anche focus o mondeo, ma se gli spazi sono limitati mi sembra logico limitare la sosta di auto inutilizzate
Parcheggi a X Km dal centro e poi lo raggiungi con un altro mezzo.
Visto che la maggior parte delle città, nelle fasce di seconda espansione urbanistica dal dopoguerra, non sono state concepite per assorbire l'attuale traffico automobilistico, è bene prendere provvedimenti.
qui la gente compra appartamento in centro storico costruito nel 1400 quando si girava a piedi e poi pretende di entrare col suv grande come un vagone ferroviario...
Senza parlare di quelli che ormai da molti anni hanno scoraggiato il traffico con i pedaggi (Londra, Stoccolma e presto New York)
a tokyo da decenni chi ha un garage può comprare quello che gli pare, chi non ha un garage può comprare solo una key car, che sarebbe un'automobilina lunga massimo 350cm e con limiti di motore. se non ti sta bene non stai a tokyo, mi pare semplice...
qui la gente compra appartamento in centro storico costruito nel 1400 quando si girava a piedi e poi pretende di entrare col suv grande come un vagone ferroviario...
a tokyo da decenni chi ha un garage può comprare quello che gli pare, chi non ha un garage può comprare solo una key car, che sarebbe un'automobilina lunga massimo 350cm e con limiti di motore. se non ti sta bene non stai a tokyo, mi pare semplice...
limiti di motore un par di ciuffole, in jap ci vanno pesanti con il tuning
scherzi a parte dovrebbero avere un limite di circa una sessantina di cavalli ma ne ho visti esemplari quintuplicare facilmente la potenza
te lo ripeto. in città (dove abito) mi muovo su due ruote.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".