Tesla
Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Gennaio 2024, alle 10:21 nel canale Auto Elettriche
Nella notte italiana Tesla ha modificato il configuratore online, ribassando il prezzo della versione base di Model Y, ora sotto quella che era la soglia degli incentivi italiani
298 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome il carbone usato in europa per produrre energia elettrica che consumano le automobili elettriche..
o il petrolio usato per produrre parte della componentistica delle auto elettriche..
etc etc etc
capisco dover difendere a tutti i costi una tecnologia immatura ma far finta che produrre auto NUOVE non inquini niente sapendo bene dove vengono prodotte, con che energia elettrica vengono prodotte, che materiali sono usati e dove vengono estratti .. fa strano..
capisco che il greggio sia brutto e cattivo ma se la stessa VOLVO da un tempo di pareggio superiore a ZERO vuol dire che produrre una BEV inquina più che produrre una ICE.. questo vuol dire che PRIMA inquino di più e DOPO riduco l'inquinamento.. ma non sono io a dirlo.. sono quelli che producono le BEV a dirlo.. fra l'altro sei stato proprio tu a postare il loro datasheet che dimostrava il problema.. inquino di più oggi per inquinare di meno dopo-dopo domani
anche mettere i pannelli sul tetto fa inquinare di più oggi per una riduzione domani.. ogni produzione lo fa.. alcune inquinano oggi e inquinano domani ma è strano pensare che produrre una BEV inquini meno che produrre una ICE considerando quanta roba in più vi viene messa dentro.. se poi prendiamo una tesla che non fa neanche uso di interni in pelle (scarto dell'industria alimentare e spesso 100% co2 free in molti casi) per prodotti sintetici.. beh
vivere inquina.. produrre inquina.. evolvere inquina.. non è un caso che la dove c'è la maggior parte dell'inquinamento (cina) ci sia anche lo sviluppo maggiore.. sono i due piatti della stessa medaglia
assassino
Link ad immagine (click per visualizzarla)
e non è solo quello.. creare una vettura nuova in sostituzione di una vecchia è un aumento di consumo ambientale .. chi lo nega è ipocrita o cieco.. 1+1 di norma non fa 1 ..
se poi si usano i dati dei mix di produzione per vedere i benefici delle auto elettriche allora...
Sul fatto che tu non faresti sacrifici per un'auto, usciamo nuovamente dall'oggettivo e torniamo al soggettivo, per cui conta zero.
Altrettanto miope è pensare che sostituire il parco auto circolante sia per abbassare l'inquinamento e la spesa pubblica conseguentemente all'aria più pulita. Lo scopo ultimo è smuovere un mercato che non si smuoverebbe, lo stesso effetto lo ottieni coi finanziamenti + maxi rata (e infatti tutti spingono su quello) e con il rompere i coglioni alle macchine "inquinanti"
Come dico da sempre, e come sempre ripeterò, per ripulire il pianeta servono comportanti che manderebbero all'aria l'economia del pianeta. E a chi governa questa cosa è chiara ma ovviamente non piace.
O mi stai dicendo che per pulire le città è meglio passare dai diesel euro 4 alle macchine elettriche invece che alle biciclette (utilizzabili non da tutti ma da una fetta enorme della popolazione)? O che in casa con 19 gradi e magari un maglione si sta bene uguale ad averne 21 e la maglia leggera? O cambiare meno elettrodomestici, smartphone, computer, macchine etc etc facendosi andare bene un anno in più quello che abbiamo? Dai su.
lo scopo non è quello di rimuovere i vecchi veicoli più inquinanti, tramite rottamazione, per incentivare la maggioraza dei veicoli in strada ad esser meno impattanti?
Come dicevo, quando vuoi imporre una tecnologia -giusto o sbagliato- devi partire dal farla comprare a chi ha i soldi e a chi la compra anche per moda.
Se vuoi diffondere le auto elettriche non puoi sperare di farlo facendole comprare alle famiglie dove due operai con un figlio portano a casa 3K al mese sommati e non possono bestemmiare perché la macchina è scarica essendo un cesso con 180km di autonomia.
Puoi però venderla a chi comunque 30/35k li spenderebbe ed è propenso a farsi indottrinare.
In mezzo c'è anche gente che compra l'elettrico per effettivo vantaggio, non dico il contrario.
Interessante
Hai una fonte affidabile? (no vai elettrico per favore)
Se vuoi diffondere le auto elettriche non puoi sperare di farlo facendole comprare alle famiglie dove due operai con un figlio portano a casa 3K al mese sommati e non possono bestemmiare perché la macchina è scarica essendo un cesso con 180km di autonomia.
Puoi però venderla a chi comunque 30/35k li spenderebbe ed è propenso a farsi indottrinare.
In mezzo c'è anche gente che compra l'elettrico per effettivo vantaggio, non dico il contrario.
in tutto questo però è anche ingiusto che i soldi pubblici destinati anche alla famiglia di operai debbano esser usati per finanziare beni di consumo e lusso a chi è consumisticamente indottrinato.
pensa se non sei una famiglia, ma uno dei due operai sopracitati che vive da solo e ha bisogno dell'auto per andare a lavoro, li si che qualche incentivo pubblico non farebbe male
Non ditelo a gretina
Invece no, quando c'è un correttivo lo si applica, in attesa che anche altri facciano lo stesso. Tutti i settori del trasporto stanno lavorando ai correttivi, ognuno con i suoi tempi. Anche il settore civile sta lavorando, vietando, ad esempio, certi tipi di caldaie, oppure con i camini e stufe di determinate classi energetiche (le altre sono vietate, chi le usa commette un illecito).
Ognuno si prende la responsabilità di fare ciò che può nel suo piccolo. Casa mia è completamente elettrica, dal riscaldamento, alla cottura, fino al trasporto, e produce svariate MWh di energia all'anno, che in parte uso subito, in parte immetto in rete. E non aspetto che le navi o gli aerei siano elettrici, ho fatto quel che potevo, adesso.
Lo dice pure l'Arpa, non direi di parte, non solo io eh, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
La tua situazione è ideale, suppongo tu viva in una villetta, ma la maggior parte della gente vive ammassata in palazzoni di città/periferie dove ciò non è possibile. Tu fai benissimo ad andare di elettrico e fotovoltaico, da ciò che dici sembra che sei praticamente autonomo come energia, ma non confondere la tua situazione con quella di tutti.
mi posti per favore chi lo smentisce?
Quello che ho sempre detto e dirò sempre !
Dare dei soldi a chi ne ha già a sufficenza per comprarsi una macchina elettrica da 40mila euro non è una cosa giusta.
poi ci potete mettere dentro l'inquinamento, l'ecologia, o quello che volete, è una porcata e porcata rimane !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".