Tesla

Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Auto Elettriche Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi

Nella notte italiana Tesla ha modificato il configuratore online, ribassando il prezzo della versione base di Model Y, ora sotto quella che era la soglia degli incentivi italiani

 
298 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia17 Gennaio 2024, 14:24 #61
Originariamente inviato da: kbios
Quell'articolo è già stato ampiamente smentito (così come l'imparzialità del suo autore), ma chissà perché è il preferito da citare per i negazionisti


https://www.europarl.europa.eu/pdfs...STO31218_it.pdf

il trasporto, è scritto nel documento EU, è responsabile del 25% delle emissioni complessive.
il trasporto su strada è responsabile del 71,7% del totale delle emissioni dei trasporti e quindi siamo al 18% come trasporto su strada.

le automobili sono responsabili del 60,6% delle emissioni su strada e quindi siamo al 10,8%

quindi le auto sono responsabili dell'11% delle emissioni inquinanti in europa

fatto.. e il restante 89% ?... sicuri che li non ci sia niente di meglio da fare ?

inoltre non tutte le vetture elettrica sono a 0% di emissioni di CO2 visto che l'energia con cui viene caricata la vettura può essere 100% green e NON-green ..

se ricarico a casa sono 100% green (io almeno).. se ricarico in ufficio mio sono al 100% green.. se ricarico da alcuni clienti sono 100% NON GREEN.. etc.. dipende sempre da che contratto e dove sono

per esempio.. i supercharger Tesla che energia usano ? sul sito non l'ho trovato e neanche nell'app e quindi devo ipotizzare che siano 100% non green...
TorettoMilano17 Gennaio 2024, 14:25 #62
le auto a combustione "immagino" i primi a utilizzarle avessero la pecunia e immagino sareste stati felici di incentivarli se alla lunga portavano al diffondersi delle stesse al popolo. cercate di guardare le cose in modo distaccato invece di impuntarvi a cercare ragionamenti irrazionali che poi vi si ritorcono contro
Notturnia17 Gennaio 2024, 14:27 #63
Originariamente inviato da: Evilquantico
Non ditelo a gretina ( ma che fine ha fatto ? ) ( anche te NOT col v8 afffaffinooo )


si si ma io lo dico a mia figlia che ogni volta che accendiamo la brum brum uccidiamo un pinguino..
ma se il giorno dopo accendiamo la BEV il pinguino resuscita..

noi abbiamo il pinguino di Schrödinger .. lo uccidiamo qualche volta e altre volte lo resuscitiamo.. siamo cattivi
barzokk17 Gennaio 2024, 14:29 #64
Originariamente inviato da: kbios
Quell'articolo è già stato ampiamente smentito (così come l'imparzialità del suo autore), ma chissà perché è il preferito da citare per i negazionisti

Smentito quale dato in particolare ?

European Environment Agency, agenzia della UE,
www.eea.europa.eu/data-and-maps/dat...se-gases-viewer
ci sono tutte le statistiche. Prendiamo quelle del 2019. Il trasporto ha emesso 0,825 gt (miliardi di tonnellate) di CO2, il cui 60,7% delle auto sarebbe 0,501 gt. Ora non ci resta che pesare questo mezzo miliardo sul totale delle emissioni mondiali: quante sono? L’EEA non lo dice, ovviamente, ma secondo l’International Energy Agency sono state nel 2019 circa 50 gt. Ecco spiegato l’1%


Quindi ?
sbaffo17 Gennaio 2024, 14:39 #65
Originariamente inviato da: barzokk
Smentito quale dato in particolare ?

European Environment Agency, agenzia della UE,
www.eea.europa.eu/data-and-maps/dat...se-gases-viewer
ci sono tutte le statistiche. Prendiamo quelle del 2019. Il trasporto ha emesso 0,825 gt (miliardi di tonnellate) di CO2, il cui 60,7% delle auto sarebbe 0,501 gt. Ora non ci resta che pesare questo mezzo miliardo sul totale delle emissioni mondiali: quante sono? L’EEA non lo dice, ovviamente, ma secondo l’International Energy Agency sono state nel 2019 circa 50 gt. Ecco spiegato l’1%


Quindi ?
quindi il negazionista (della verità e kbios
la aggiungiamo alla lista delle sue c@zzate, sta cercando di rubare il titolo a tRolletto

il bello (o brutto) è che spesso chi si riempie la bocca di aggettivi alla moda (negazionista, fake news, ecc) è il primo a dire c@zzate.
a proposito, c@zzaro si può dire? è politically correct?
barzokk17 Gennaio 2024, 14:50 #66
Originariamente inviato da: sbaffo
quindi il negazionista (della verità e kbios
la aggiungiamo alla lista delle sue c@zzate, sta cercando di rubare il titolo a tRolletto
il bello (o brutto) è che spesso chi si riempie la bocca di aggettivi alla moda (negazionista, fake news, ecc) è il primo a dire c@zzate.
c@zzaro si può dire? è politically correct?

ma prima sentiamo le sue ragioni,
magari smentisce i dati della European Environment Agency,
oppure smentisce le divisioni, forse la aritmetica è roba fake da negazionisti
ninja75017 Gennaio 2024, 15:00 #67
Link ad immagine (click per visualizzarla)

https://www.auto.it/news/attualita/...no_tutte_ferme_

chissà se l'imparzialissima testata di hardware upgrade sempre attenta alle novità della mobilità elettrica ci scriverà una news in proposito
kbios17 Gennaio 2024, 15:00 #68
Originariamente inviato da: barzokk
Smentito quale dato in particolare ?

European Environment Agency, agenzia della UE,
www.eea.europa.eu/data-and-maps/dat...se-gases-viewer
ci sono tutte le statistiche. Prendiamo quelle del 2019. Il trasporto ha emesso 0,825 gt (miliardi di tonnellate) di CO2, il cui 60,7% delle auto sarebbe 0,501 gt. Ora non ci resta che pesare questo mezzo miliardo sul totale delle emissioni mondiali: quante sono? L’EEA non lo dice, ovviamente, ma secondo l’International Energy Agency sono state nel 2019 circa 50 gt. Ecco spiegato l’1%


Quindi ?


Stai seriamente pesando le emissioni delle auto europee sulle emissioni totali MONDIALI?
Se vai a vedere (sullo stesso sito) le emissioni totali europee per il 2019 sono state 3,3 GT, quindi 0,5/3,3 = 15%
Evilquantico17 Gennaio 2024, 15:02 #69
Originariamente inviato da: ninja750
Link ad immagine (click per visualizzarla)

https://www.auto.it/news/attualita/...no_tutte_ferme_

chissà se l'imparzialissima testata di hardware upgrade sempre attenta alle novità della mobilità elettrica ci scriverà una news in proposito


Io punto su Giulietta e do Zocchi 100 @ 1

Marko#8817 Gennaio 2024, 15:03 #70
Originariamente inviato da: Goofy Goober
in tutto questo però è anche ingiusto che i soldi pubblici destinati anche alla famiglia di operai debbano esser usati per finanziare beni di consumo e lusso a chi è consumisticamente indottrinato.

pensa se non sei una famiglia, ma uno dei due operai sopracitati che vive da solo e ha bisogno dell'auto per andare a lavoro, li si che qualche incentivo pubblico non farebbe male


Su questo mi trovi d'accordissimo.


Originariamente inviato da: Evilquantico
Non ditelo a gretina ( ma che fine ha fatto ? ) ( anche te NOT col v8 afffaffinooo )


Greta continua a fare quello che stava facendo, il fatto che non ne parli più nessuno non significa che sia sparita. Ma mi rendo conto che per molte persone succeda solo quello che leggono nella home di facebook o hwupgrade.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^