Tesla

Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Auto Elettriche Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi

Nella notte italiana Tesla ha modificato il configuratore online, ribassando il prezzo della versione base di Model Y, ora sotto quella che era la soglia degli incentivi italiani

 
298 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia18 Gennaio 2024, 12:08 #231
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Io finora ho esperienze sempre positive con i SuC, ma anche con Be Charge, Enel, e Free To X, che però sono sempre lo stesso modello di colonnina dell'italiana Alpitronic. Io credo che il problema sia proprio come certe auto negoziano la potenza con la colonnina, e pare che le Tesla siano più "permissive".
Sull'OT, ormai questo topic è andato allo sfascio


concordo sullo sfacio del topic

devo ancora provare una Eviwa .. adesso con il sistema Audi ho tutte le colonnine in europa praticamente per cui ho solo aggiunto l'abbonamento a tesla così sono a posto ma per il 99% del tempo ricarico a casa e quindi difficilmente vedo altre colonnine.. ho due punti dove mi fermo in vacanza e sfrutto sempre quelle.. visto i costi poi.. la carica a casa è molto migliore
Massimiliano Zocchi18 Gennaio 2024, 12:12 #232
Originariamente inviato da: Notturnia
concordo sullo sfacio del topic

devo ancora provare una Eviwa .. adesso con il sistema Audi ho tutte le colonnine in europa praticamente per cui ho solo aggiunto l'abbonamento a tesla così sono a posto ma per il 99% del tempo ricarico a casa e quindi difficilmente vedo altre colonnine.. ho due punti dove mi fermo in vacanza e sfrutto sempre quelle.. visto i costi poi.. la carica a casa è molto migliore


Le ultrafast Ewiva (sempre Alpitronic) sono Enel X viola a cui hanno messo sopra un nuovo adesivo.
Notturnia18 Gennaio 2024, 12:18 #233
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Le ultrafast Ewiva (sempre Alpitronic) sono Enel X viola a cui hanno messo sopra un nuovo adesivo.


lo so lo so..
ma su quelle ho lo sconto per cui volevo provarle una volta.. le ho da un cliente (a fianco.. 4 colonnine doppie da 250kW)

ma stare a caricare l'auto tanto per fare mi da la sensazione di rovinare la batteria per niente.. la carica lenta a 10 kW a casa mi pare sempre la migliore
cronos199018 Gennaio 2024, 12:19 #234
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Anche nella tua risposta più che sensata, si nasconde il pensiero che inconsciamente vi hanno inculcato, e non ti accorgi. A Chicago non si sono "fermate tutte le Tesla", erano una manciata, su oltre 80.000 proprietari di auto elettriche. Direi che la manipolazione della notizia ha funzionato, e se guardi i titoli di tutti i quotidiani acchiappaclick di ieri e oggi, direi che si è anche diffusa piuttosto bene.
Che peso può avere in questo scenario il mio articolo che spiega che è una non-notizia? In ogni caso qualcosa sta arrivando e potrete trarre le vostre conclusioni, si spera non condizionate dal lavaggio del cervello.
Mi spiace, ma la tua è dialettica spicciola che non fa altro che rigirare il discorso.

Immaginavo una risposta del genere, avevo anche l'idea di scrivere in modo diverso ma poi siccome sono comunque bastardo dentro ho tenuto il testo così com'è, curioso di vedere se mentre indicavo la Luna (senza definirmi il Saggio, sia chiaro ) tu guardavi il dito.

Perchè il punto del mio discorso non è tanto il contenuto della notizia in se su quanto successo a Detroit, che beninteso ha il suo peso all'interno delle scelte editoriali, o dovrebbe averne. Ma semplicemente che la portata della notizia è tale che andrebbe, a mio avviso, riportata per dovere di cronaca E (aggiungo) per rendere noto un potenziale problema in determinate condizioni. Tenuto conto ovviamente della linea editoriale del sito.
Si chiama "informare". Se poi tu mi dici che non la pubblichi per tutta una serie di motivazioni editoriali mi sta bene, perchè rientra nelle valutazioni "professionali" che vengono fatte all'interno della testata. Il problema è che, appunto, dalle tue affermazioni emerge che la scelta non ha motivi editoriali e professionali, ma di comodo sulle potenziali reazioni da parte di chi legge.

Che non si parli di tutte le Tesla di Detroit mi pare ovvio, così come sul totale delle Tesla circolanti parliamo di una percentuale infima. Ma si tratta pur sempre di un numero rilevante di casi occorsi nello stesso momento per lo stesso identico problema nello stesso luogo. Ho scritto una chiara iperbole, ma guarda caso hai colto la palla al balzo per usarla come perno della tua risposta nei miei confronti.
Risposta di ben poco peso, perchè se giustifichiamo la "non pubblicazione" su una base puramente numerica (sono una manciata su 80.000 Tesla totali), allora non si spiega il motivo (ad esempio) della pubblicazione di questo articolo: https://auto.hwupgrade.it/news/auto...nte_123009.html

Quante volte si verifica una situazione del genere? Una volta all'anno? Secondo la logica della non-notizia basata sui numeri, anche questo articolo non avrebbe dovuto essere pubblicato, anzi si tratta di una situazione decisamente più improbabile e remota rispetto ad un "numero rilevante" di BEV che causa freddo può rimanere senza carica o altro tipo di problema.
Ovviamente non si può ridurre tutto ai semplici numeri. Al di là dell'eventuale portata sensazionalistica, la deontologia professionale dovrebbe imporre la scelta su altri parametri, o comunque non solo quello dei meri numeri. E difatti l'articolo che ho portato ad esempio ha tutto il diritto, a mio avviso, di essere pubblicato.

Se proprio vogliamo dirla tutta, a me utente medio interessa molto di più la notizia di Detroit piuttosto quella del bambino salvato. Perchè si tratta di una situazione molto più probabile e concreta che può potenzialmente capitare a chiunque (laddove una famiglia con un bimbo curato tramite macchinari sempre in funzione a casa se ne contano... 1 su 10 milioni?), soprattutto per le persone che vivono in quei luoghi dove eventi di freddo di questo tipo possono risultare eccezionali, col rischio che molti possano rimanere appiedati perchè inconsapevoli dei potenziali rischi.


Chiudo facendo notare che non ho in alcun modo commentato la notizia di Detroit (ho solo detto che "per me" merita la pubblicazione), cosa della quale nell'ambito del mio discorso mi interessa zero, nè hai la benchè minima idea di quale sia il mio pensiero a riguardo. Pensiero che, per inciso, si rifà a una cosa che ho scritto poco sopra, e che rientra nell'ampia casistica di coloro che usano uno strumento senza saperlo usare.
Per cui prima di dirmi che la "manipolazione della notizia ha funzionato", rifletterei meglio su quello che scrivi.

Io non sto commentando la notizia, bensì alcune tue affermazioni dalle quali emerge l'idea che le notizie che riporti sono sulla base di parametri che nulla hanno a che vedere col fare informazione. E mi permetto di criticare tale metodo, secondo il quale le motivazioni di pubblicazione non solo correlate alla notizia in se, ma alle potenziali conseguenze da parte di chi commenta la notizia.
Poi nessuno ti vieta di fare quel che vuoi, entro i limiti imposti per legge (e contratto), per cui hai tutto il diritto di pubblicare alcune notizie e tralasciarne altre secondo tuoi parametri di giudizio che a me paiono faziosi.
nebuk18 Gennaio 2024, 12:23 #235
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ci tengo a dire che io sono un utente di forum italiani di lunga data, e trovo bello e raro che qui regga ancora. Quello che mi piace meno è l'atteggiamento degli utenti storici, che come già dicevo pensano che il sito esista grazie al forum, mentre nell'editoria di oggi è esattamente il contrario. Il traffico diretto che arriva dal forum, o da chi si salva la homepage nei bookmark, è nulla in confronto a quello che portano Google e simili.
Quindi spesso c'è un atteggiamento da "proprietari", anziché da "ospiti".
E ancora più spesso una mancanza cronica di educazione.


Ma è chiaro che è così, per questo tanti si lamentano.
Ormai nella stragrande maggioranza degli articoli non si riesce più a capire quando una news è un adv sotto mentite spoglie, quando segue le linee guida del gruppo editoriale o quando è veramente un articolo neutrale.
O meglio, si capisce piuttosto bene, per questo il forum è veramente utile in tutte le altre sezioni mentre "News" è banalmente un'arena dove sfogarsi mentre si è in ufficio. Le news manco si leggono, si viene direttamente qua a flammare
barzokk18 Gennaio 2024, 13:38 #236
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Anche nella tua risposta più che sensata, si nasconde il pensiero che inconsciamente vi hanno inculcato, e non ti accorgi. A Chicago non si sono "fermate tutte le Tesla", erano una manciata, su oltre 80.000 proprietari di auto elettriche. Direi che la manipolazione della notizia ha funzionato, e se guardi i titoli di tutti i quotidiani acchiappaclick di ieri e oggi, direi che si è anche diffusa piuttosto bene.
Che peso può avere in questo scenario il mio articolo che spiega che è una non-notizia? In ogni caso qualcosa sta arrivando e potrete trarre le vostre conclusioni, si spera non condizionate dal lavaggio del cervello.

Ovvio.
Mica tutte 80.000 erano in giro.
La stragrande maggioranza visto che c'era -20°C se ne stava a casa e in posti riparati,
oppure erano in giro e poi sono tornati a casa alla svelta a ricaricare.

Se tutte le 80.000 vanno in giro con -20°C, succede a tutte la stessa cosa perchè quello è il limite della tecnologia.
TorettoMilano18 Gennaio 2024, 13:43 #237
zocchi citava 4ruote, hanno dato la loro lettura per questo episodio che ha messo in allerta tutti gli islandesi del forum
https://www.quattroruote.it/news/cu...locchi.amp.html
gd350turbo18 Gennaio 2024, 13:46 #238
Originariamente inviato da: TorettoMilano
zocchi citava 4ruote, hanno dato la loro lettura per questo episodio che ha messo in allerta tutti gli islandesi del forum
https://www.quattroruote.it/news/cu...locchi.amp.html


Per fortuna ci ha pensato Giulia:
https://auto.hwupgrade.it/news/auto...emo_123491.html
MorgaNet18 Gennaio 2024, 14:16 #239
Originariamente inviato da: gd350turbo
Per fortuna ci ha pensato Giulia:
https://auto.hwupgrade.it/news/auto...emo_123491.html


Per fortuna?
Ma davvero?
Il titolo rimanda agli effetti del freddo sulle auto termiche e non, dopodiché inizia il panegirico sulle termiche, che ovviamente in condizioni estreme hanno problemi come le auto elettriche (ci saranno ben 10 o 20 righe relative ai problemi delle elettriche in tutto l'articolo).
Inoltre vengono inserite alcune frasi che non sono "notizie", ma valutazioni soggettive ( es: "il trend attuale tende a vedere in difficoltà solo le vetture elettriche" ) in quanto se da un lato è vero che col freddo estremo vanno in crisi quasi tutti, è altrettanto vero che invece un freddo meno estremo e più convenzionale mette in crisi principalmente la batterie, a danno nella mobilità elettrica.

E' oggettivo, non è questione di tifo.
Anzi, considerato che ad oggi la stragrande maggioranza delle persone ha ancora un'auto termica, se fossi stato io l'articolista avrei posto l'accento principalmente sui problemi delle elettriche proprio perchè a moltissime persone ancora non è capitato di avere a che fare con auto full electric e certe info ed accorgimenti potevano tornare utili.
Questo "articolo" invece è ad uso e consumo del forum, non ha particolare valenza informativa e le note soggettive fanno parte di una retorica stucchevole.
Ovviamente, sempre e cmq IMHO.
Massimiliano Zocchi18 Gennaio 2024, 14:25 #240
Originariamente inviato da: MorgaNet
Per fortuna?
Ma davvero?
Il titolo rimanda agli effetti del freddo sulle auto termiche e non, dopodiché inizia il panegirico sulle termiche, che ovviamente in condizioni estreme hanno problemi come le auto elettriche (ci saranno ben 10 o 20 righe relative ai problemi delle elettriche in tutto l'articolo).
Inoltre vengono inserite alcune frasi che non sono "notizie", ma valutazioni soggettive ( es: "il trend attuale tende a vedere in difficoltà solo le vetture elettriche" ) in quanto se da un lato è vero che col freddo estremo vanno in crisi quasi tutti, è altrettanto vero che invece un freddo meno estremo e più convenzionale mette in crisi principalmente la batterie, a danno nella mobilità elettrica.

E' oggettivo, non è questione di tifo.
Anzi, considerato che ad oggi la stragrande maggioranza delle persone ha ancora un'auto termica, se fossi stato io l'articolista avrei posto l'accento principalmente sui problemi delle elettriche proprio perchè a moltissime persone ancora non è capitato di avere a che fare con auto full electric e certe info ed accorgimenti potevano tornare utili.
Questo "articolo" invece è ad uso e consumo del forum, non ha particolare valenza informativa e le note soggettive fanno parte di una retorica stucchevole.
Ovviamente, sempre e cmq IMHO.


Il fatto che il freddo meno estremo metta in crisi le batterie è un tuo pensiero che non trova riscontro nella realtà, se non in una minima diminuzione di autonomia, di cui tutti sono al corrente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^