Tesla

Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Auto Elettriche Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi

Nella notte italiana Tesla ha modificato il configuratore online, ribassando il prezzo della versione base di Model Y, ora sotto quella che era la soglia degli incentivi italiani

 
298 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn18 Gennaio 2024, 11:43 #221
Originariamente inviato da: Piedone1113
Solo il Cyber Truck ( è stato fatto appasto).
Mentre per questo

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Musk ha messo su un centro di ricerca segreto per sintetizzare l'adamianto


Massimiliano Zocchi18 Gennaio 2024, 11:45 #222
Originariamente inviato da: gd350turbo
Assolutamente & perfettamente d'accordo.


Per un certo punto di vista, ci tengo a specificare che al momento le mie due auto elettriche hanno 10 anni (Renault Zoe primo modello) e quasi 4 anni (Tesla Model 3 SR+), e non intendo cambiarle senza particolari e serie motivazioni, almeno fino a che faranno bene il loro lavoro.

Mi piacciono le novità, ma non sono comunque un consumista sfrenato, penso anche al lato produttivo di un oggetto e mi piace che si ammortizzi in un tempo più o meno lungo. Per altro la batteria di 10 anni con celle LG svolge ancora un discreto lavoro.
gd350turbo18 Gennaio 2024, 11:46 #223
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Io non posso essere neutrale, per diversi motivi. Io credo personalmente che le auto elettriche siano il presente e il futuro, sebbene io non abbia nulla contro le termiche, che ho usato per lungo, e che mi capita di provare quando ci sono test che per un motivo o per l'altro ci sembrano comunque interessanti.
Altro motivo è che la linea editoriale, sulla quale concordo ma che non decido io, è di occuparci dell'elettrificazione, e solo marginalmente di altre motorizzazioni, per cui, mettetevi l'anima in pace, su HWupgrade si parla di elettrico al 99%.


Ma infatti questo va inteso solo come un mio pensiero personale, ovviamente avete le vostre indicazioni su cosa scrivere e come scrivere.
gd350turbo18 Gennaio 2024, 11:51 #224
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Per un certo punto di vista, ci tengo a specificare che al momento le mie due auto elettriche hanno 10 anni (Renault Zoe primo modello) e quasi 4 anni (Tesla Model 3 SR+), e non intendo cambiarle senza particolari e serie motivazioni, almeno fino a che faranno bene il loro lavoro.

Squadra che vince non si cambia, si dice...
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Mi piacciono le novità, ma non sono comunque un consumista sfrenato, penso anche al lato produttivo di un oggetto e mi piace che si ammortizzi in un tempo più o meno lungo. Per altro la batteria di 10 anni con celle LG svolge ancora un discreto lavoro.

Anche a me piacciono, altrimenti non sarei qui a scrivere da oltre 20 anni, sarei su sale&pepe o ago&filo
Ma con consapevolezza, odio gli sprechi !
Massimiliano Zocchi18 Gennaio 2024, 11:53 #225
Originariamente inviato da: Goofy Goober
ho il dubbio che i "nerd storici" stiano ad aspettare gli ariticoli che hwup non fa più, semplicemente perchè già da tempo quei nerd hanno spostato la loro news feed per gli articoli su altri siti, normalmente stranieri, dove quelle review le fanno ancora (techpowerup, guru3d, techspot etc...) in maniera molto "meccanica e cadenziata", come faceva hwup una volta, dato che, per chi si informa con questi canali, basta mancare qualche colpo riguardo le review sulle componentistiche di nuova uscita che, per chi è "nerd storico", finisci fuori dalla lista rss/bookmark abbastanza rapidamente.
perchè?
perchè non sei più utile come lo eri un tempo.

sai perchè, secondo me, molti continuano a seguire il sito?

[U]per il forum[/U], come passatempo e strumento di confronto, dato che, nello scenario dei forum italiani, tutto sta progressivamente scomparendo a favore dei social network e reddit, tanti hanno chiuso da tanto tempo (pctuner) o stanno per chiudere perchè semiabbandonati (techarena) altri forum hanno cacciato l'utenza storica a causa del "sistema di vedute" diverso (tom's), aggiornamenti vari di piattaforma e quant'altro, e altri ancora sono semplicemente diventati aggregatori di domande/risposte stile yahoo answer.

qui invece, complice la più stabile gestione del forum (si scrivono/fanno le stesse cose di 20 anni fa) e la mai avvenuta migrazione su nuovo vBulletin o integralmente su una piattaforma diversa, tutta la generazione dei "nerd storici" continua a frequentare e popolare il forum.
tutto è ridimensionato, certo, ma c'è uno zoccolo duro che continua, e questo non penso "faccia schifo" alla redazione della testata.

la vecchia sezione piazzetta è stata quasi in toto sostituita dai commenti sotto le news, e la moderazione sembra tollerare questo fatto senza peraltro compiere la forse molto più razionale scelta di riaprire quella sezione, anche solo in parte, da popolare tranquillamente con gli stessi news topic che ci sono qui...
perchè tutta la sezione commenti delle news automotive è tranquillamente assimilabile alla sezione del forum delle auto che ora è chiusa, ergo, non c'è nessuna ragione logica razionale per non unire le due cose e riaprire quella parte di forum.
a meno che per accordi commerciali specifici non abbiano il veto su far scrivere in maniera libera all'utenza, topic dove magari si parla di auto a combustione invece di auto elettriche.

quindi a mio parere è inutile che provi a sfruttare in declinazione negativa la nomea del "nerd storico" addittandolo a pagliaccio e fenomeno da baraccone che ti fa divertire perchè inserisce sul forum post che consideri ridicoli.
quando questi utenti spariranno, resterà solo un aggregatore di news ripostate altrove (social), con nessuno che commenta più nulla.

se allora sarai soddisfatto, buon per te.

a me fa ancora piacere ritrovare e leggere utenti che fanno parte del mio "quotidiano informatico" degli ultimi 7.300 giorni della mia vita

la parte "divertente" del forum è il potervi partecipare.


Ci tengo a dire che io sono un utente di forum italiani di lunga data, e trovo bello e raro che qui regga ancora. Quello che mi piace meno è l'atteggiamento degli utenti storici, che come già dicevo pensano che il sito esista grazie al forum, mentre nell'editoria di oggi è esattamente il contrario. Il traffico diretto che arriva dal forum, o da chi si salva la homepage nei bookmark, è nulla in confronto a quello che portano Google e simili.
Quindi spesso c'è un atteggiamento da "proprietari", anziché da "ospiti".
E ancora più spesso una mancanza cronica di educazione.
Notturnia18 Gennaio 2024, 11:53 #226
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Mi trovi d'accordo su tutto, è anche probabile che in futuro con un aggiornamento modifichino la cosa, o mettano il pulsante "emergenza gelo".

Sul discorso di erogazione, se hai caricato una non-Tesla a un Supercharger, è difficile arrivare alle potenze a cui arrivano le Tesla, ma non perché la colonnina si rifiuta, ma perché le batterie degli altri sono impostate in modo enormemente conservativo. La mia di soli 50 kWh, arriva tranquillamente a 150 kW e oltre, con batterie simili di altre marche a stento vado oltre 70 kW, in qualsiasi colonnina.
Se poi il SuC è di quelli con potenza nominale di 150 kW, gli stalli sono collegati alla cabina di potenza due a due, quindi due auto vicine si smezzano i 150 kW, ovvero massimo 75 kW ciascuna.


ho 96 kWh (se non ricordo male) di batteria di cui 86 utili (qua sono sicuro) e la potenza di 147 kW l'ho vista in un caso in colonnina tesla ma non li.
la configurazione è come sospetti tu, 4 inverter per 8 colonnine e quindi 1-2 ma anche se sono solo li a Borca i 150 mai visti (servirà fortuna o auto Tesla)

diciamo che dopo qualche video sul tubo ho capito anche io che le colonnine a volte non fanno quello che uno vorrebbe (colonnine enel X non funzionanti ne ho già sperimentate) ma sulle HPC ormai è un terno all'otto la potenza e solo in un caso ho caricato con le tempistiche che ipotizzavo.. di norma va sempre più lunga del previsto tanto che ormai ho deciso che taglio del 30% la potenza della colonnina quando mi faccio i conti in modo da non farmi fregare.. solo che su colonnine non tesla ho da 90 minuti a 240 minuti prima di dover togliere l'auto a fine ricarica, sulle tesla mi pare 15 minuti e questo rompe visto che non sono mai vicine a qualcosa di decente e devo muovermi a piedi per 5-10 minuti.. mi tocca stare li con l'app aperta per non farmi fregare..

scusa per l'OT
Notturnia18 Gennaio 2024, 11:59 #227
Originariamente inviato da: cronos1990
Boh, a me piace e lo trovo un modo come un altro per aspettare l'auto Poi si, so di essere un caso particolare

Però, e parlo in generale, questo rientra anche nel discorso di saper usare lo strumento che si ha per le mani. E vale per tutto. A me ad esempio fanno tenerezza quelli predicano le difficoltà nell'uso da parte degli smartphone, quando nel 99% dei casi si tratta semplicemente di non aver speso neanche mezzo secondo per capire come funzionano.
Sta passando sempre più il concetto che qualunque cosa noi acquistiamo non dobbiamo investire neanche il minimo necessario per capire come funziona, e vale per qualunque cosa. Poi la gente si stupisce che le cose non funzionino o saltino fuori comportamenti "anomali" che anomali non sono.

Va bo, discorso lungo e OT.
Beh, diciamo che io sono tra quelli che l'auto la tiene fino a quando le 4 ruote ancora... ruotano

La mia attuale auto (Clio TDi 1.5, terza edizione se non ricordo male) è del 2008, all'epoca c'era solo il cartaceo. E dopo 185.000 Km col cavolo che la cambio
Primo perchè per me l'auto è prima di tutto un mezzo di utilità, finchè svolge il suo lavoro va bene. Secondo perchè sono tra quelli che vorrebbe passare a BEV ma ancora la tecnologia la reputo fin troppo acerba (e per l'utilizzo che faccio dell'auto io sarei tra quelli più adattabili, la ricaricherei sempre a casa senza problemi). E terzo perchè spendere certe cifre... anche no.


Per il resto concordo col tuo discorso.
Beh, credo che nel suo caso sia un dovere, o quasi. Non è un semplice utente, scrive degli articoli su una testata (giornalistica) che GIUSTAMENTE vanno firmati. Ovvio che compaia nome e cognome.

Quello che dovrebbe essere meno ovvio è il tenore di certi commenti nei suoi confronti. Perchè se da un lato è giustamente criticabile, dall'altro molte volte viene deriso in totale mancanza di rispetto. Un conto è criticare il contenuto dell'articolo, tutt'altro paio di maniche è un certo tipo di atteggiamento. Poi ti puoi anche nascondere dietro un nick, non cambia nulla.


hai ragione dovremmo guardare con attenzione quello che compriamo ma ormai non è più così.. io guardo quando ho un problema e mi lamento se poi non trovo la soluzione.. se trovo la soluzione mi chiamo scemo da solo per non aver guardato prima.. pensa che ho scoperto che la mia auto sterza da sola per sbaglio .. ero convinto che non avesse assistenza alla guida perchè non la volevo e in autostrada mi sono trovato a discutere su come si imposta una curva ad alta velocità e poi ho capito come mai era successo.. (a mia discolpa ho preso un veicolo usato che non avevo fatto fare su mie esigenze e nessuno mi ha detto che cavolo c'era dentro in più di quello che volevo che ci fosse)

su Zocchi invece ti do ragione..
si possono e devono criticare (criticare.. non insultare o denigrare) i suoi articoli ma è sbagliato attaccare la persona.. gli insulti personali, a chiunque (o quasi ) sono sbagliati.. si critica, condivide, contrasta un'idea o un testo ma non si attacca chi lo ha scritto per rendere meno importante quello che ha scritto.. ma siamo in internet.. sono ormai 30 anni che lo usiamo e la gente qua da il peggio di se..

io non concordo con molte cose che scrive Zocchi o la Favetti ma non credo (spero) di aver mai detto a loro che sono incapaci o incompetenti anche perchè non so neanche che titoli hanno e la cosa non mi interessa visto che, da lettore, leggo quello che scrivono e poi traggo conclusioni basate sulla mia esperienza e il "chi sono loro" non ha rilevanza..
Massimiliano Zocchi18 Gennaio 2024, 12:00 #228
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma infatti questo va inteso solo come un mio pensiero personale, ovviamente avete le vostre indicazioni su cosa scrivere e come scrivere.


Bada, il che non significa che ci si ritenga esenti da critiche. Però c'è modo e modo. Ho avuto critiche, che però preferisco definire consigli, su cose da cambiare o a cui prestare attenzione, portate con educazione e voglia di discutere serenamente, e lo ho accettate e prese in considerazione. C'è però chi si diverte ad attaccare, come sono sicuro non farebbe mai nella vita reale di persona, perché dietro una tastiera è facile fare il bulletto.
Però da utente di forum dopo circa 30 anni non è che la cosa mi stupisca più di tanto. Ci sono sempre stati, e credo ci saranno sempre.

Una funzione che ammiro di Facebook è la possibilità di bloccare il singolo utente, così lui non vede più quello che scrivi, ed è più contento perché non gli piace, e tu sei più contento, perché non hai un maleducato che ti dà sempre contro senza motivo.
Massimiliano Zocchi18 Gennaio 2024, 12:05 #229
Originariamente inviato da: Notturnia
ho 96 kWh (se non ricordo male) di batteria di cui 86 utili (qua sono sicuro) e la potenza di 147 kW l'ho vista in un caso in colonnina tesla ma non li.
la configurazione è come sospetti tu, 4 inverter per 8 colonnine e quindi 1-2 ma anche se sono solo li a Borca i 150 mai visti (servirà fortuna o auto Tesla)

diciamo che dopo qualche video sul tubo ho capito anche io che le colonnine a volte non fanno quello che uno vorrebbe (colonnine enel X non funzionanti ne ho già sperimentate) ma sulle HPC ormai è un terno all'otto la potenza e solo in un caso ho caricato con le tempistiche che ipotizzavo.. di norma va sempre più lunga del previsto tanto che ormai ho deciso che taglio del 30% la potenza della colonnina quando mi faccio i conti in modo da non farmi fregare.. solo che su colonnine non tesla ho da 90 minuti a 240 minuti prima di dover togliere l'auto a fine ricarica, sulle tesla mi pare 15 minuti e questo rompe visto che non sono mai vicine a qualcosa di decente e devo muovermi a piedi per 5-10 minuti.. mi tocca stare li con l'app aperta per non farmi fregare..

scusa per l'OT


Io finora ho esperienze sempre positive con i SuC, ma anche con Be Charge, Enel, e Free To X, che però sono sempre lo stesso modello di colonnina dell'italiana Alpitronic. Io credo che il problema sia proprio come certe auto negoziano la potenza con la colonnina, e pare che le Tesla siano più "permissive".
Sull'OT, ormai questo topic è andato allo sfascio
Massimiliano Zocchi18 Gennaio 2024, 12:06 #230
Originariamente inviato da: Notturnia
hai ragione dovremmo guardare con attenzione quello che compriamo ma ormai non è più così.. io guardo quando ho un problema e mi lamento se poi non trovo la soluzione.. se trovo la soluzione mi chiamo scemo da solo per non aver guardato prima.. pensa che ho scoperto che la mia auto sterza da sola per sbaglio .. ero convinto che non avesse assistenza alla guida perchè non la volevo e in autostrada mi sono trovato a discutere su come si imposta una curva ad alta velocità e poi ho capito come mai era successo.. (a mia discolpa ho preso un veicolo usato che non avevo fatto fare su mie esigenze e nessuno mi ha detto che cavolo c'era dentro in più di quello che volevo che ci fosse)

su Zocchi invece ti do ragione..
si possono e devono criticare (criticare.. non insultare o denigrare) i suoi articoli ma è sbagliato attaccare la persona.. gli insulti personali, a chiunque (o quasi ) sono sbagliati.. si critica, condivide, contrasta un'idea o un testo ma non si attacca chi lo ha scritto per rendere meno importante quello che ha scritto.. ma siamo in internet.. sono ormai 30 anni che lo usiamo e la gente qua da il peggio di se..

io non concordo con molte cose che scrive Zocchi o la Favetti ma non credo (spero) di aver mai detto a loro che sono incapaci o incompetenti anche perchè non so neanche che titoli hanno e la cosa non mi interessa visto che, da lettore, leggo quello che scrivono e poi traggo conclusioni basate sulla mia esperienza e il "chi sono loro" non ha rilevanza..


Ma io come ti comporti tu lo sapevo già, solo che non tutti sono signori allo stesso modo. Io sono sicuro che tu sei così anche nel mondo reale, per qualcun altro sono molto meno sicuro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^