Solo auto elettriche dal 2035? Bruxelles pensa alla marcia indietro
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 14:33 nel canale Auto Elettriche
Secondo indiscrezioni, Bruxelles starebbe valutando una revisione dello storico divieto di vendita di auto a combustione interna dal 2035, aprendo alle ibride plug-in e ai veicoli elettrici con range extender.
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn una giornata tipo, fai il conto di quante volte l'auto resta ferma da qualche parte inutilizzata.
Già solo che vai a fare la spesa, esci dopo un'ora....Di che parliamo dai...
E io ogni volta che non suo l'auto dovrei preocucparmi di trovare una colonnina ed attaccarla? Oltretutto spendendo piu' di quanto fare con una ice. Perche'? Per salvare il pianeta, quando nel civlo di vita il pareggio c'e' a fine vita?
Ma vuoi mettere ?
Arrivi, devi cercare un posto con una colonnina libera, che magari è ad un tot di distanza, parcheggi sperando di avere la tessera / abbonamento per quel certo servizio, tiri fuori i cavi, li colleghi attivi la ricarica e ti avvi a piedi per il posto che devi raggiungere, poi torni, magari con un quattro sacchetti e due pacchi d'acqua, stacchi il cavo e riparti !
Una goduria infinita...
I ripensamenti della UE sono inutili, per l'industria europea dell'auto è già troppo tardi!!!
...ed è per questo che la Germania sta pensando a riconvertire in armamenti
quindi dovrebbe pagare lui la corrente per l'auto elettrica aziendale.. mm ok
ipotizzo siano previsti rimborsi spese se ricarichi l'auto aziendale fuori dal lavoro
Arrivi, devi cercare un posto con una colonnina libera, che magari è ad un tot di distanza, parcheggi sperando di avere la tessera / abbonamento per quel certo servizio, tiri fuori i cavi, li colleghi attivi la ricarica e ti avvi a piedi per il posto che devi raggiungere, poi torni, magari con un quattro sacchetti e due pacchi d'acqua, stacchi il cavo e riparti !
Una goduria infinita...
Tutto ciò ammesso, e non concesso, che la colonnina funzioni correttamente o sia attiva, oppure non ti freghino i cavi di ricarica!!
In realtà ho tre posti auto: 2 posti auto in concessione comunale in un silo, e il terzo è un garage di proprietà. In nessuno dei tre posso installare una colonnina di ricarica. Quelli comunali non li posso toccare perché fondamentalmente non sono miei, quello di proprietà non è predisposto per aggiungere contatori: c'è un solo impianto elettrico centrale che viene pagato dalle spese di comunità (equivalente del condominio qui in Spagna) e che è dimensionato per l'illuminazione e basta. Qualcuno lo chiese in assemblea l'anno scorso e l'amministratrice ci confermò che al momento non si può fare. Quindi sí, ho dei posti auto ma non posso usarli per ricaricare.
E ripeto, 440km in due giorni non sono 1000km, ma rimangono una rottura di coglioni non da poco con una elettrica.
Basta non avere un punto di ricarica di proprietà perché sia infattibile possederne una per una persona normale.
o magari ti casca un meteroite in testa mentre attacchi la spina... questo enfatizzare le problematica alla bisogna pur di tirare acqua al proprio mulino è abbastanza stucchevole.
ieri dovevo fare rifornimento alla mia auto, era in riserva sparata, e diluviava con lampi. vado a fare la coda al primo benzinaio e scopro dopo non potevo pagare con la mia tessera. al chè vado da un altro benzinaio e pure lì ho problemi. avessi avuto una elettrica mi sarei svegliato con l'auto elettrica col "pieno" senza aver dedicato tempo per il rifornimento.
il mio esempio non vuole essere un esempio per dire "elettrico figo-benzina caccapupù" ma anzi voglio si smetta di prendere esempi singoli per poi generalizzarli. è ovvio che se IO ho tutto predisposto per avere una vita comodissima con l'elettrico sarò predisposto a passare all'elettrico, se invece IO ho l'impossibilità di passare all'elettrico per vari motivi resterò con la mia ICE
Eventi tutt'altro che rari !
E' capitato anche a me tempo fa che un distributore non accettasse il "telefono" come metodo di pagamento, estratto dal portafoglio un biglietto da 50€ e problema risolto !
Allora se per te è così superiore / comoda / ecc.ecc. perchè non te la prendi ?
Adesso non so, ma tempo fa la tua regione dava un sacco di soldi se prendevi un elettrica !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".