Renault
Renault Scenic E-Tech Electric, com'è e come va l'auto dell'anno 2024
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Marzo 2024, alle 13:14 nel canale Auto Elettriche
Fresca di premio di Car Of The Year, abbiamo messo alla prova per la prima volta la Renault Scenic E-Tech Electric, nuova auto pensata per le famiglie, esclusivamente elettrica
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli stessi dati su una Scenic sarebbero quasi 570 km di autonomia massima.
Come detto prima, pesa di meno e il motore è meno energivoro sulla Scenic. Il Cx è sicuramente peggiore peró, ma alle alte velocità disperde meno energia, come spiegato dal prof dell’Università.
Quindi non azzardo nulla, mi accontento anche di farci “solo” 570 km di media.
Gli stessi dati su una Scenic sarebbero quasi 570 km di autonomia massima.
Come detto prima, pesa di meno e il motore è meno energivoro sulla Scenic. Il Cx è sicuramente peggiore peró, ma alle alte velocità disperde meno energia, come spiegato dal prof dell’Università.
[B][U]Quindi non azzardo nulla, mi accontento anche di farci “solo” 570 km di media.[/U][/B]
Ed ecco che arriviamo a ciò che sempre velatamente volevi far passare nell'articolo, ovvero che si fanno 600 km con la Scenic...Mentre volevi far passare per scemo me che cercavo di spiegare come questo non sia possibile.
Per la proprietà transitiva, passiamo dai consumi di Model 3 RWD ai dati della Scenic , favoloso!
Ma dico va benissimo così, è come quando si legge la testata di un giornale e in base al partito politico si da il giusto peso alle affermazioni, possiamo affermare che in HW siamo in una testata pro elettrico spinto.
Io con Model 3 Long Range 2022 più bassa e aerodinamica non ho mai visto sfiorare i 500 km REALI e come me anche altri 3 colleghi che usano la medesima vettura da 2 anni ( si sa noi "chilometristi" siamo tutti incapaci).
Mentre voi "teorizzate" i consumi e sono io quello assurdo..Ma va benissimo così.
D'altro canto la Scenic nasce come vettura per pendolari da 30 km al giorno, non da viaggio per famiglia, ma anche questo non ha importanza.
Quindi tutto perfetto hai ragione , mi devo assolutamente scusare d'altro canto non so guidare, anzi sono pericoloso come velatamente sostenuto.
Buona continuazione.
Continui a tirare in ballo la tua grande esperienza (ovviamente la mia che è circa il doppio della tua invece non conta nulla), ma non spieghi per quale motivo un consumo nella parte iniziale della batteria avrebbe dovuto impennarsi più avanti. Ho fatto una prova simile con la Dacia Spring, al 50% pensavo di fermarmi, avevo i dati per stimare l’autonomia totale, ma ho preferito lo stesso arrivare quasi allo zero della batteria. Sai cosa? I dati sono rimasti uguali, la proiezione del consumo era esatta. Nessuna alterazione nella chimica, nessun errore del contatore. Tutto proporzionale.
Se le condizioni esterne non cambiano, quanto hai consumato almeno il 10% della batteria, quei consumi resteranno gli stessi fino allo 0%.
Certo, in alcuni giorni potrebbe fare freddo all’improvviso, oppure potresti finire in una coda di due ore. Ma sono casi, non la normalità.
E smettila di parlare solo di viaggi. Le famiglie viaggiano, ma in settimana lavorano e vanno a scuola come tutti. 6 giorni su 7 contano i viaggi urbani quotidiani almeno per il 90% della popolazione.
Se le condizioni esterne non cambiano, quanto hai consumato almeno il 10% della batteria, quei consumi resteranno gli stessi fino allo 0%.
Certo, in alcuni giorni potrebbe fare freddo all’improvviso, oppure potresti finire in una coda di due ore. Ma sono casi, non la normalità.
E smettila di parlare solo di viaggi. Le famiglie viaggiano, ma in settimana lavorano e vanno a scuola come tutti. 6 giorni su 7 contano i viaggi urbani quotidiani almeno per il 90% della popolazione.
Sig Zocchi è lei che in più punti ha cercato di far passare me per analfabeta, pericoloso alla guida e incapace, detto in parole povere. Non di certo io!
Della sua esperienza io non so nulla , ho solo letto ciò che scrive e ora parla di un'altra auto ancora , ( che tra l'altro ho anche provato , la Spring).
Ma non ci sono problemi va benissimo! Basta saperlo, lunedì spiegherò alla macchina che deve fare 500 km perchè lo dice il Sig Zocchi e anche alla colonnina che deve ricaricare in 20 minuti perchè lo dice sempre Lei.
Per la proprietà transitiva, passiamo dai consumi di Model 3 RWD ai dati della Scenic , favoloso!
Ma dico va benissimo così, è come quando si legge la testata di un giornale e in base al partito politico si da il giusto peso alle affermazioni, possiamo affermare che in HW siamo in una testata pro elettrico spinto.
Inizio a credere che non leggi appositamente alcune parti dei miei commenti, o forse non scrivo così bene come pensavo. Ho fatto solo un confronto tra consumi reali e possibili, traslandoli su un’auto che ha un sistema che è riconosciuto che consumi poco. E poi dico “di media”. Anche il mio trip totale della Model 3 è una media di tutti i 75.000 km, alcune volte avrò fatto 324 per carica, altre volte poco di più, altre volte molto di più, e altre ancora molto meno.
La Scenic funziona allo stesso modo, in urbano ne fa circa 600, e via via l’autonomia cambia con i contesti.
La Scenic funziona allo stesso modo, in urbano ne fa circa 600, e via via l’autonomia cambia con i contesti.
I commenti sono letti integralmente e dopo questi estenuanti messaggi è uscito che in media la Scenic ( dato che in media la model 3 rwd consuma 150 Wh/100) fa 600 km..
Quando nel primo messaggio scrissi , non facciamo passare che questa faccia 600 km perchè primo a mio avviso è impossibile farli anche in urbano, ma ipotizzando anche di avvicinarsi quando si esce l'autonomia reale è MOLTo minore ( il contrario di ciò che avviene con una termica) e questo è un messaggio che può essere fuorviante per chi legge!
Insistendo siamo arrivati al punto focale.
Della sua esperienza io non so nulla , ho solo letto ciò che scrive e ora parla di un'altra auto ancora , ( che tra l'altro ho anche provato , la Spring).
Ma non ci sono problemi va benissimo! Basta saperlo, lunedì spiegherò alla macchina che deve fare 500 km perchè lo dice il Sig Zocchi e anche alla colonnina che deve ricaricare in 20 minuti perchè lo dice sempre Lei.
Leggi con disattenzione, mi accusi di aver scritto cose che non ho scritto, i miei dati dicono esattamente cosa scrivo e cosa dico, io non cerco affatto di farti passare per qualcosa, hai fatto tutto da solo fin dal primo commento. Non penso affatto che sei analfabeta o pericoloso, ma fai dei viaggi mentali senza scopo e senza meta, costruiti sul nulla. E continuo a pensare che consumi troppo. La mia seconda auto comunque è una Zoe Q210, con la quale facevo quasi 200 km con 22 kWh disponibili (110 Wh), e guarda caso la tecnologia di Renault parte proprio da lì.
Secondo Lei se ho fatto 24 km/l ripropongo screen Link ad immagine (click per visualizzarla) con una vettura diesel da 220 cv sono incapace di avere una guida economica? Deduca Lei!
Quando salgo in una vettura elettrica non cerco di essere allo stesso modo attento? Anzi ancor di più perchè l'autonomia è molto più limitata?!
Io continuo a pensare che Lei ( come tutti coloro i quali promuovono per forza la mobilità elettrica) state estremizzando in ottimismo sui consumi!
Ma la gente poi prova personalmente e deduce, infatti in Italia non vende..
Lo dico e lo ripeto alla fine hai affermato ( un attimo fa) che i 600 km per la proprietà transitiva con Model 3 sono possibili con le medie che hai , perfetto prima dicevi che sono possibili solo in urbano..
Comunque basta, io vado a dormire è stato un inutile scambio sui veicoli elettrici, ma utile per evitare di discutere ulteriormente in questo sito di questioni inerenti alle auto elettriche.
200Wh/km (per l'esattezza 196) li faccio a 90km/h, velocità decisamente extraurbana. Questo con 9 gradi fuori e climatizzatore a 21 (la mia ce l'ha a resistenza, non a pompa di calore)
Grazie per la conferma
La "fuorvianza" è voluta, anche da Musk stesso, dai non nascondiamoci dietro il dito, l'autonomia è uno dei fattori principali per le EV
https://www.reuters.com/investigate...atteries-range/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quando salgo in una vettura elettrica non cerco di essere allo stesso modo attento? Anzi ancor di più perchè l'autonomia è molto più limitata?!
Io continuo a pensare che Lei ( come tutti coloro i quali promuovono per forza la mobilità elettrica) state estremizzando in ottimismo sui consumi!
Ma la gente poi prova personalmente e deduce, infatti in Italia non vende..
Lo dico e lo ripeto alla fine hai affermato ( un attimo fa) che i 600 km per la proprietà transitiva con Model 3 sono possibili con le medie che hai , perfetto prima dicevi che sono possibili solo in urbano..
Comunque basta, io vado a dormire è stato un inutile scambio sui veicoli elettrici, ma utile per evitare di discutere ulteriormente in questo sito di questioni inerenti alle auto elettriche.
Quindi il mio trip di 75.000 km con 154 Wh di media non vale nulla. La Model 3 e qualsiasi altra elettrica si può guidare solo come la guidi tu, e solo i tuoi dati sono quelli giusti. Vuoi sentirti dire questo? Perchè 160.000 km di esperienza per te non valgono nulla, le prove di guida non valgono nulla, le prove delle altre testate non valgono nulla, è giusto solo il tuo dato e il tuo pensiero. Che giudichi chi legge. Io più che riportare i dati e spiegare che guido normalmente non posso fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".