Renault
Renault Scenic E-Tech Electric, com'è e come va l'auto dell'anno 2024
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Marzo 2024, alle 13:14 nel canale Auto Elettriche
Fresca di premio di Car Of The Year, abbiamo messo alla prova per la prima volta la Renault Scenic E-Tech Electric, nuova auto pensata per le famiglie, esclusivamente elettrica
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto non significa che sia facile per tutti. Se davvero diversi marchi produrranno tra poco solo elettriche succederanno diverse cose:
- i prezzi scenderanno
- le famiglie che comunque non ce la faranno, potranno scegliere l’usato
- ci saranno comunque termiche prodotte da alcune marche
- ci sarà anche l’usato dell’elettrico (Una Testa usata oggi non si può vendere a più di 25.000 euro secondo me).
Quindi non c’è nulla di virtuale, c’è solo un mercato che è cambiato e proporrà soluzioni diverse al passato, a cui tutti si dovranno adeguare (come si è sempre fatto in passato).
Infatti solo Tesla si vende
Fiat 500 elettrica, in Italia vendute solo 470 vetture: a Mirafiori duemila operai in cassa
https://torino.corriere.it/notizie/...37dd40xlk.shtml
Per il resto cosa dovresti dire, con le EV ci lavori e ci porti a casa la pagnotta.
ESITONO SI O NO?
Se esistono basta che mi metti il titolo non voglio manco il link me lo cerco. Altrimenti per cortesia passiamo oltre che chi vuole capire ha già capito
Ma caro ragazzo, cosa ti aspetti che dicano, ci lavorano...
io no lo so, cerco e trovo queste
tu ovviamente guarderesti solo il dato di sinistra
In città, fuori città, ma compratela e divertiti
https://www.youtube.com/watch?v=rGQ7Z3lYO_0
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma caro ragazzo, cosa ti aspetti che dicano, ci lavorano...
io no lo so, cerco e trovo queste
tu ovviamente guarderesti solo il dato di sinistra
In città, fuori città, ma compratela e divertiti
https://www.youtube.com/watch?v=rGQ7Z3lYO_0
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Tanto per dire come possono essere i consumi più elevati dati dal freddo e dall'autostrada in salita....
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Però non ho preso i casi peggiori che diventano anche più elevati di questi..
Qui invece si considerano solo le eccezioni migliori, sarebbe come dire che oggi i migliori benzina fanno più di 20 km/l e i migliori diesel più di 30 km/l.. Ma è evidente che in contesto reale non è replicare se non a condizioni molto singolari..
Perchè pongo l'accento sui consumi di una elettrica mentre per una termica (spesa a parte) non sono così importanti? Perchè l'autonomia reale di una delle migliori elettriche è la metà di quella una Panda con il 1.2 FIRE, che però si rifornisce i 5 minuti..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Però non ho preso i casi peggiori che diventano anche più elevati di questi..
Qui invece si considerano solo le eccezioni migliori, sarebbe come dire che oggi i migliori benzina fanno più di 20 km/l e i migliori diesel più di 30 km/l.. Ma è evidente che in contesto reale non è replicare se non a condizioni molto singolari..
Perchè pongo l'accento sui consumi di una elettrica mentre per una termica (spesa a parte) non sono così importanti? Perchè l'autonomia reale di una delle migliori elettriche è la metà di quella una Panda con il 1.2 FIRE, che però si rifornisce i 5 minuti..
Ma stai facendo un discorso sul nulla. Nessuno ha detto o scritto che la Scenic farà 625 km sempre ed in ogni situazione, ma semplicemente che non è un dato campato per aria, e che in certi percorsi li fa davvero, risultato da prova reale. Nessuno ha dichiarato il falso, né io, né altri colleghi. Tu contestualizzi i dati come ti pare, ma ciò che è scritto è chiaro e mi pare in italiano corrente. Io ho sempre dichiarato in modo trasparente cosa succede usando le auto elettriche in diversi contesti, trovi online diversi miei video con varie prove di autonomia e tempi in condizioni reali, con caldo o con freddo o anche vie di mezzo. Io riporto sempre e solo i dati che ottengo, mai sensazioni. Li porto in forma scritta e in video, cosa desideri di più?
Questo è ciò che hai scritto nell'articolo da te firmato :" ci siamo accorti che in ambito urbano, con una guida normale, senza troppi accorgimenti, arrivare intorno ai 600 km sarebbe davvero possibile".
Non credo serve fare un'analisi dei verbi per capire che i 600 km non li avete visti realmente, ma sono ipotetici.
Ora si possono riportare i dati in tanti modi, ma sappiamo bene ( credo anche tu) che per arrivare a tali percorrenze con un mezzo del genere bisogna procedere a non più di 60 km/h e cercando di recuperare energia ad ogni minima occasione di frenata o rallentamento... Questo non è il contesto di uso REALE.
Dai siamo onesti, io non contestualizzo come mi pare, ma riporto quanto ho visto in 60.000km circa di utilizzo REALE.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Però non ho preso i casi peggiori che diventano anche più elevati di questi..
Qui invece si considerano solo le eccezioni migliori, sarebbe come dire che oggi i migliori benzina fanno più di 20 km/l e i migliori diesel più di 30 km/l.. Ma è evidente che in contesto reale non è replicare se non a condizioni molto singolari..
Perchè pongo l'accento sui consumi di una elettrica mentre per una termica (spesa a parte) non sono così importanti? Perchè l'autonomia reale di una delle migliori elettriche è la metà di quella una Panda con il 1.2 FIRE, che però si rifornisce i 5 minuti..
Fai paragoni come se volessi fare 1000 km in una tirata unica, su una Panda 1.2. Poi sarei io quello che estremizza. Ma ammettendo che la Scenic possa fare 400 km in un lungo viaggio, davvero dopo 4-5 ore di viaggio non puoi/devi fermarti 20 minuti in cui intanto ricarichi, per fare poi altri 400 km, e dunque 800 km in un tempo normalissimo? Ma dove dovete andare sempre con queste macchine???
Gli esempi estremi sono sempre i vostri! La maggior parte della gente anche per andare in vacanza non fa più di 400 km!
Non credo serve fare un'analisi dei verbi per capire che i 600 km non li avete visti realmente, ma sono ipotetici.
Ora si possono riportare i dati in tanti modi, ma sappiamo bene ( credo anche tu) che per arrivare a tali percorrenze con un mezzo del genere bisogna procedere a non più di 60 km/h e cercando di recuperare energia ad ogni minima occasione di frenata o rallentamento... Questo non è il contesto di uso REALE.
Dai siamo onesti, io non contestualizzo come mi pare, ma riporto quanto ho visto in 60.000km circa di utilizzo REALE.
E io continuo a sostenere che guidi male, e inizio a pensare di averci preso. Perchè per me (dopo 10 anni, e 160.000 km in elettrico, più svariate altre migliaia nelle prove) è perfettamente reale non usare quasi mai il freno e rigenerare sempre e comunque, e difatti non ho mai cambiato i freni, e ambito urbano, come ho scritto, significa certamente zone dove a 60 km/h non ci puoi nemmeno arrivare. Questo c’è scritto, e questo è quello che è successo. Una Scenic da 87 kWh, usata solo in città, guidando BENE, fa 600 km. Punto.
- Ha anche lei un motore solo
- è meno potente di quello della Model 3
- pesa meno della Model 3
- Renault li sa fare bene e hanno sempre consumato poco
- il rotore avvolto è più efficiente dei magneti permanenti di Tesla
Mi puoi spiegare i motivi tecnici della maggiore efficienza di un motore con rotore avvolto rispetto ad un motore a magneti permanenti? Perché io non me lo spiego, ma molto probabilmente mi sfugge qualcosa.
Gli esempi estremi sono sempre i vostri! La maggior parte della gente anche per andare in vacanza non fa più di 400 km!
Adesso parli di 400 km, quindi caliamo di altri 100 rispetto ai 511 di prima e i 600 dell'articolo...
Pian piano ti avvicini a quello che stavo dicendo dal primo messaggio, poi ti perdi sulle ore di viaggio perchè a 120-130 km/h 400 km li fai in 3 ore e mezza poco più..
20 minuti? anche qui perchè devi dire cose vere a metà.. 20 minuti per ricaricare 75 80 kWh?! Dai lo sai benissimo che sono almeno 40-50 minuti! Al SUC V3 quando arrivo al 5% per portami al 85 resto 40-45 minuti questa carica molto più lentamente e le FreetoX non sono veloci come il V3 di norma!
Poi passi al tu guidi male.. Caro Sig Zocchi negli ultimi 10 anni di km ne ho percorsi circa 500.000, di cui 80 mila con vetture elettriche l'ultima è Model 3 Long Range. Non credo si dover prendere lezioni di guida e come avevo già detto 3 messaggi fa se guidassi una vettura diesel con la stessa attenzione che pongo all'uso di Model 3 farei 24 km/l TESTATO
Link ad immagine (click per visualizzarla)
, mentre guidata normalmente 21 km/l. Ma non vado a dire che 24 è il dato a cui tutti possono aspirare!
Usare la frenata rigenerativa è NORMALE per una vettura elettrica con guida one pedal, ma è il traffico a decidere quando rallenti e quanto acceleri non facciamo i furbi..
I francesi lo avevano spiegato in parte, e qualcuno ha già provato a ragionarci:
https://www.vaielettrico.it/motori-...-avvolto/?amp=1
“Quindi se, a parità di dimensioni, una macchina sincrona a magneti permanenti alle basse velocità è sicuramente più efficiente di una con avvolgimento sul rotore per via delle perdite per effetto joule in quest’ultimo, è ragionevole pensare che alle alte velocità la situazione si possa ribaltare in quanto nel caso di avvolgimento sul rotore il deflussaggio avviene con riduzione delle perdite sul rotore, mentre nel motore a magneti permanenti con aumento delle perdite sia sullo statore stesso che sull’inverter che alimenta la macchina per via dell’uso delle correnti di statore per deflussare.”
Pian piano ti avvicini a quello che stavo dicendo dal primo messaggio, poi ti perdi sulle ore di viaggio perchè a 120-130 km/h 400 km li fai in 3 ore e mezza poco più..
20 minuti? anche qui perchè devi dire cose vere a metà.. 20 minuti per ricaricare 75 80 kWh?! Dai lo sai benissimo che sono almeno 40-50 minuti! Al SUC V3 quando arrivo al 5% per portami al 85 resto 40-45 minuti questa carica molto più lentamente e le FreetoX non sono veloci come il V3 di norma!
Poi passi al tu guidi male.. Caro Sig Zocchi negli ultimi 10 anni di km ne ho percorsi circa 500.000, di cui 80 mila con vetture elettriche l'ultima è Model 3 Long Range. Non credo si dover prendere lezioni di guida e come avevo già detto 3 messaggi fa se guidassi una vettura diesel con la stessa attenzione che pongo all'uso di Model 3 farei 24 km/l TESTATO
Link ad immagine (click per visualizzarla)
, mentre guidata normalmente 21 km/l. Ma non vado a dire che 24 è il dato a cui tutti possono aspirare!
Usare la frenata rigenerativa è NORMALE per una vettura elettrica con guida one pedal, ma è il traffico a decidere quando rallenti e quanto acceleri non facciamo i furbi..
Ma io non ho scritto che la Scenic fa sempre 600 km, è un viaggio mentale che ti sei fatto tu. Ho solo scritto che nel primo tratto della prova i consumi erano in linea con circa 600 km di autonomia, situazione probabilmente simile alle condizioni di omologazione. Hai fatto tu un discorso sul nulla. E nel video lo dico chiaramente.
Comunque poco importa quanti km hai fatto in totale, anzi forse importa, perché guidi le elettriche come le termiche, ed è per questo che ottieni dati pessimi. Sarai di quelli che se vedono il semaforo rosso continuano ad accelerare fino a 20 metri prima, per poi frenare all’ultimo. Io non faccio il furbo, mai cambiato i freni, eppure non tampono la gente.
Ah, al V3, o a Free To X, non dovresti stare fermo 40-45 minuti. Hai fatto 80.000 km ma non hai ancora capito come si ricarica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".