Renault
Renault 5 è un successo: quasi 50.000 unità vendute, e occhio anche alla Alpine A290
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Luglio 2025, alle 10:46 nel canale Auto Elettriche
Renault ha chiuso un primo semestre con ottimi numeri, e si gode il successo della sua elettrica vintage. Bene anche Alpine e Dacia
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi certo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di spendere anche solo 1 euro per comprarmi una nuova auto
Io l'ho guidata, l'auto è bella ma è piccola dietro e il bagagliaio è un po' stretto
Davanti si sta bene, ma il problema è sempre lo stesso ( o meglio 1 dei 2 principali ) : il PREZZO.
è più piccola di una Clio ma quella "giusta" con un'autonomia decente costa quasi 30 mila euro.. Una Clio anche full hybrid so porta vai a meno è più grande ed è senza patemi di autonomia.
Se si vuole spendere poco una Clio a GPL ancora meno una Sandero e si vive tranquilli.
In italia non prende piede.
L'ho provata anche io accompagnando un mio collega che era interessato ed ho avuto le tue stesse impressioni, sia di guida che sullo stile e il design.
Ovviamente quando poi il mio collega ha letto il preventivo è rimasto " interdetto ": con qualche optional, il prezzo pieno era sui 34000 per una Iconic da 120CV. Semplicemente troppo!!
Ovviamente quando poi il mio collega ha letto il preventivo è rimasto " interdetto ": con qualche optional, il prezzo pieno era sui 34000 per una Iconic da 120CV. Semplicemente troppo!!
Sì sì i numeri sono quelli e ti dico conosco un Rivenditore autorizzato Renault, hanno dei margini che dire esigui su R5 sarebbe riduttivo.. Non si possono pretendere sconti perchè non ci stanno dentro.
In Italia non se ne vedono, se la facessero termica o almeno ibrida potrebbe avere lo stesso successo di Mini e 500. Prezzi permettendo.
in realtà qualcuna si inizia a vedere, segno che vende, cosa che per esempio non stra accadendo (e a ragione vista la bruttezza) con la nuova lancia
Adesso non ho tempo, ma invito a controllare... Unrae da per oggi 24lug il Comunicato stampa mercato Europa. I numeri del trimestre e quelli di maggio non sembrano rendere possibile una cosa del genere.
Non parliamo poi in Italia.
Sono andato al volo sul sito dell'UNRAE e la R5 a giugno NON è nemmeno tra le prime 10 (sole elettriche), superata dalla BYD Dolphin che ha poco più di 100 unità.
Zona Piemonte, non si vendono.
Zona Veneto, è andato a provarla un mio amico qualche giorno fa, e il giovane venditore ha ammesso che non sa quanto potranno andare avanti così...
Detto questo, la R5 come detto altre volte, mi piace, ma ha molti difetti tra cui il prezzo. L'operazione Mini elettrica è stata un discreto fallimento, la 500 anche tanto da convertirla ora, questa non è da meno, numeri alla mano in Italia.
A quella cifra o sono innamoratissimo (immotivatamente), o voglio un'auto piccola, o prendo altro, Tesla in primis. C'è poco da fare.
Una R5 decente, non lusso, costa 32mila Euro. A 37 mila c'è la Model 3 base che la asfalta su tutto.
I numeri italiani contano praticamente zero nel mercato europeo. ACEA dà i numeri dell'Europa, e so per certo che le vendite di R5 vanno bene come detto, ne ho parlato direttamente con i manager francesi del marchio. In diversi Paesi vedere numerose elettriche in strada è la normalità, la nostra percezione è alterata dai risultati del mercato italiano.
Da dove lavoro, in questa stagione, passano e risiedono molti turisti europei. I parcheggi sono pieni di elettriche di ogni marchio. Skoda, Volkswagen, Renault, BYD, persino NIO e XPeng.
Se vai in certe zone europee, Francia, Londra, Portogallo (Lisbona in particolare) trovi elettriche ad ogni angolo, e sempre di ogni marchio (Tesla sempre un po' di più delle altre).
Con queste situazioni, arrivare a vendere 49.000 esemplari è un attimo.
Invece no, la nuova 500 è nata solo elettrica e dopo un anno di mancate vendite l'hanno fatta termica
https://www.alvolante.it/news/fiat-nuova-500-anche-ibrida-dal-2026-394777
https://www.alvolante.it/news/fiat-nuova-500-anche-ibrida-dal-2026-394777
Confermo che è nata elettrica ed è stata convertita....Proprio perchè l'elettrico "tira" alla grande!
Il problema non è la 500, e nemmeno il fatto che è elettrica, è sbagliato il posizionamento.
[B][U]Il problema non è la 500, e nemmeno il fatto che è elettrica[/U][/B], è sbagliato il posizionamento.
Come le previsioni di vendita del cybertruck?!
Dato che il problema non è il fatto che è elettrica, un saggio direbbe per quale ragione la trasformano in ibrida?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".