Renault

Renault 5 è un successo: quasi 50.000 unità vendute, e occhio anche alla Alpine A290

di pubblicata il , alle 10:46 nel canale Auto Elettriche Renault 5 è un successo: quasi 50.000 unità vendute, e occhio anche alla Alpine A290

Renault ha chiuso un primo semestre con ottimi numeri, e si gode il successo della sua elettrica vintage. Bene anche Alpine e Dacia

 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Massimiliano Zocchi24 Luglio 2025, 16:26 #21
Originariamente inviato da: Strato1541
Come le previsioni di vendita del cybertruck?!
Dato che il problema non è il fatto che è elettrica, un saggio direbbe per quale ragione la trasformano in ibrida?


Perché hanno sbagliato tutto fin dai tempi di Marchionne, e non sono in grado di ottenere la scalabilità per abbassare il prezzo. Di conseguenza per venderle l'unica opzione che hanno sarebbe o venderle sottocosto, oppure tornare all'ibrido (finto per altro) che possono vendere sovrapprezzato, ma a un prezzo socialmente accettato.
Questa auto è tutta sbagliata. Ha una piattaforma solo per la 500, una follia nell'industria moderna, dove una base la usi sempre almeno per 3 o 4 progetti diversi. Non c'è tecnologia del Gruppo, ma tutta roba che si trova solo nella 500, infatti la 500 Abarth è l'unica a non avere le soluzioni che invece poi hanno introdotto nella altre elettriche prestazionali, piccole o grandi che siano. Di conseguenza i costi sono fuori controllo, e i numeri troppo piccoli per ammortizzarli.
O sei Hyundai, che fa la Inster modificando un progetto coreano e poi la vendi in tutto il mondo, oppure vai gambe all'aria.
Rei & Asuka24 Luglio 2025, 16:31 #22
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Il problema della 500 è che è un progetto sbagliato. Le previsioni erano corrette, che fosse infine uscita a non più di 20.000 euro, come dovrebbe essere per un'auto elettrica con quelle caratteristiche. Invece è uscita al prezzo di una Tesla Model 3.
Il problema non è la 500, e nemmeno il fatto che è elettrica, è sbagliato il posizionamento.


Esatto, come avevo detto io prima.
500
Mini
R5

Sono tutti, più o meno, progetti sbagliati.
La R5 un pò meno di tutte perchè ALMENO ha 5 porte e una abitalità un pelino più decente delle altre due.
Se vuoi giustificare l'emozione, puoi forzandolo farlo.
Con una 3 porte piccola dietro o 4 posti non puoi.
Hanno cannato completamente il target di riferimento, perchè non vogliono capire (tutti, ripeto TUTTI) che devono riferirsi a Tesla.
Punto.
Guardate anche Toyota con Prius, non vende rispetto a una volta.
Perché chi comprava Prius una volta, allo stesso prezzo ora compra Tesla, e non lo vogliono capire.
Le Prius che vanno sono le ex demo a 32mila Euro massimo, e già a fatica.

Questi geni hanno pensato che la gente con alto potere d'acquisto spendesse 28/35 mila Euro per scatolette (500 e Mini).
Non hanno capito che chi spende quelle cifre per scatolette o prende benzina per non avere problemi, o non prende scatolette.
Massimiliano Zocchi24 Luglio 2025, 16:35 #23
Originariamente inviato da: Rei &
Esatto, come avevo detto io prima.
500
Mini
R5

Sono tutti, più o meno, progetti sbagliati.
La R5 un pò meno di tutte perchè ALMENO ha 5 porte e una abitalità un pelino più decente delle altre due.
Se vuoi giustificare l'emozione, puoi forzandolo farlo.
Con una 3 porte piccola dietro o 4 posti non puoi.
Hanno cannato completamente il target di riferimento, perchè non vogliono capire (tutti, ripeto TUTTI) che devono riferirsi a Tesla.
Punto.
Guardate anche Toyota con Prius, non vende rispetto a una volta.
Perché chi comprava Prius una volta, allo stesso prezzo ora compra Tesla, e non lo vogliono capire.
Le Prius che vanno sono le ex demo a 32mila Euro massimo, e già a fatica.

Questi geni hanno pensato che la gente con alto potere d'acquisto spendesse 28/35 mila Euro per scatolette (500 e Mini).
Non hanno capito che chi spende quelle cifre per scatolette o prende benzina per non avere problemi, o non prende scatolette.


Mini ha corretto il tiro abbastanza in fretta, e comunque anche le prime Mini elettriche fanno sembrare la 500 una carrozza del far west.
Rei & Asuka24 Luglio 2025, 16:39 #24
Sul prezzo della Mini, mica tanto. Infatti ne hanno vendute 3 comunque...
Sul resto non mi esprimo, non ho provato a sufficienza una 500 elettrica per dirla, l'ho di fatto appena vista.
Strato154124 Luglio 2025, 17:30 #25
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Perché hanno sbagliato tutto fin dai tempi di Marchionne, e non sono in grado di ottenere la scalabilità per abbassare il prezzo. Di conseguenza per venderle l'unica opzione che hanno sarebbe o venderle sottocosto, oppure tornare all'ibrido (finto per altro) che possono vendere sovrapprezzato, ma a un prezzo socialmente accettato.
Questa auto è tutta sbagliata. Ha una piattaforma solo per la 500, una follia nell'industria moderna, dove una base la usi sempre almeno per 3 o 4 progetti diversi. Non c'è tecnologia del Gruppo, ma tutta roba che si trova solo nella 500, infatti la 500 Abarth è l'unica a non avere le soluzioni che invece poi hanno introdotto nella altre elettriche prestazionali, piccole o grandi che siano. Di conseguenza i costi sono fuori controllo, e i numeri troppo piccoli per ammortizzarli.
O sei Hyundai, che fa la Inster modificando un progetto coreano e poi la vendi in tutto il mondo, oppure vai gambe all'aria.


La 500 dei tempi di "Marchionne" ha venduto eccome, nonostante fosse piccola e costosa , non solo rispetto alla Panda ma anche rispetto alla Grande Punto. Ed è stata venduta per oltre 15 anni, alla faccia del "tutto sbagliato".
Marchionne è stato l'ultimo baluardo che ha tentato di rilanciare FIAT, Alfa Romeo e Maserati con il polo del lusso e ci era quasi riuscito, sanando una situazione che stagnava da 1 decade e proponendo nuovi modelli VERI non "ricarozzamenti " di altri marchi con la scritta FIAT sopra quella PSA.
La 500e è costosissima , ha esaurito i clienti target ( a parte l'anno in cui c'erano 11000 euro di incentivi), i "fighetti" e le compagne dei più ricchi le hanno comprate e ora sta a secco..
Per non parlare dell'obrobrio della Abarth..
tmviet24 Luglio 2025, 17:43 #26
Io l'ho solo guidata..che ricordi la R5 Turbo anni 80-90
AlexSwitch24 Luglio 2025, 18:34 #27
Originariamente inviato da: Strato1541
La 500 dei tempi di "Marchionne" ha venduto eccome, nonostante fosse piccola e costosa , non solo rispetto alla Panda ma anche rispetto alla Grande Punto. Ed è stata venduta per oltre 15 anni, alla faccia del "tutto sbagliato".
Marchionne è stato l'ultimo baluardo che ha tentato di rilanciare FIAT, Alfa Romeo e Maserati con il polo del lusso e ci era quasi riuscito, sanando una situazione che stagnava da 1 decade e proponendo nuovi modelli VERI non "ricarozzamenti " di altri marchi con la scritta FIAT sopra quella PSA.
La 500e è costosissima , ha esaurito i clienti target ( a parte l'anno in cui c'erano 11000 euro di incentivi), i "fighetti" e le compagne dei più ricchi le hanno comprate e ora sta a secco..
Per non parlare dell'obrobrio della Abarth..


Vero... Purtroppo Marchionne non c'è più ed i risultati per i marchi ex FCA si vedono. Stellantis, con la strategia della fotocopia, non sta vendendo un tubo. Eccetto l'exploit Alfa Romeo, con la Junior ibrida, ed un cincinino di Peugeot ( +1.1% ) gli altri marchi lo scorso trimestre hanno fatto letteralmente schifo con Lancia/Chrysler che ha portato a casa un bel -73,9%, seguita da FIAT con -23.1% e DS ( quella che dovrebbe diventare la rivale della Bentley ) con -22.5%!!
Comunque il successo di Alfa è destinato a durare poco visto che i piani per le nuove Giulia e Stelvio sono ancora abbastanza fumosi.
Rei & Asuka24 Luglio 2025, 18:55 #28
Originariamente inviato da: Strato1541
La 500 dei tempi di "Marchionne" ha venduto eccome, nonostante fosse piccola e costosa , non solo rispetto alla Panda ma anche rispetto alla Grande Punto. Ed è stata venduta per oltre 15 anni, alla faccia del "tutto sbagliato".
Marchionne è stato l'ultimo baluardo che ha tentato di rilanciare FIAT, Alfa Romeo e Maserati con il polo del lusso e ci era quasi riuscito, sanando una situazione che stagnava da 1 decade e proponendo nuovi modelli VERI non "ricarozzamenti " di altri marchi con la scritta FIAT sopra quella PSA.
La 500e è costosissima , ha esaurito i clienti target ( a parte l'anno in cui c'erano 11000 euro di incentivi), i "fighetti" e le compagne dei più ricchi le hanno comprate e ora sta a secco..
Per non parlare dell'obrobrio della Abarth..


Concordo, me lo sono saltato rispondendo al resto.
Sottoscrivo tutto.
A ulteriore, ce ne fosse bisogno (e fa ridere) difesa di Marchionne, c'è da dire che in quattro e quattr'otto dopo la dipartita, al punto di massima appetibilità, Elkann è andato subito a regalare FCA ai Francesi.
E il risultato è sotto gli occhi di tutte le persone intellettualmente oneste.
fraussantin24 Luglio 2025, 21:08 #29
È molto bella. Avesse avuto sotto il 1.2 turbo sarebbe stata perfetta.
Invece elettrica perde un po il suo fascino .
Ok le prestazioni che sono superiori ad un termico , ma il fischio della turbina che succhia aria è tutta un altra storia.
fraussantin24 Luglio 2025, 21:12 #30
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
In realtà dalle mie parti qualcuna inizio a vederla. Il gruppo Facebook dei proprietari è discretamente animato.

Farla termica non ha nessun senso economico. La piattaforma è dedicata all'elettrico, troppo lavoro per adattarla.


Eh andava progettata subito su cfmb.
Ormai è impossibile.
È un peccato.

Io qui da me , che renault dacia è il marchio che vende di più in assoluto grazie ad un concessionario che sa vendere, non ce n'è una.
Dico nessuna .
Fiumi di clio captur ,sandero , Duster e anche tantissime austral.

R5 solo la blu , la gialla e la verde del concessionario che girano sperando che qualcuno le compri.
Ma sono elettriche ..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^