FiatStellantis
Nuova Grande Panda 4x4, le foto dal vivo: è un progetto reale
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Maggio 2025, alle 10:59 nel canale Auto Elettriche
Durante la presentazione della Grande Panda Hybrid, Fiat ha mostrato a sorpresa la tanto chiacchierata nuova 4x4: è un progetto vero, ma c'è ancora tanto lavoro da fare
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, non è vero, per svariati motivi. Intanto il telaio è diversamente rinforzato, cos' come la carrozzeria è studiata per meglio assorbire gli urti. Ha gli airbag, ed ora hanno quasi tutte anche gli ADAS di serie, che limitano enormemente il rischio di incidenti gravi.
La fisica è fisica, ma l'involucro in cui sei è molto più sicuro e si ferma molto più facilmente.
pesanti 2 tonnellate,
e 4x4 che però non vanno in fuoristrada
Però sono sicure nei crash test, non fa una piega
la panda 141 non era l' auto, era la macchina, andava sempre, con il Fire è arrivata una meccanica affidabilissima e instancabile, semplice da riparare, l' utilitaria perfetta con l 'essenziale e quello che ci voleva per l' uso quotidiano ma anche per andare in vacanza, era l' utilitaria perchè ci facevi tutto. Era per la famiglia e i giovani, certo la comodità era quella che era.
Con alcune modifiche è nata la 4x4 un mito ma anche per alcune cose una leggenda, la 141 4x4 richiestissima ancora oggi, e infatti le quotazioni da qualche anno sono decollate, in montagna NON è raro trovarle in giro, altro che non hanno mercato.
Non è il mercato oggi che richiede altre auto, ma la gente che accetta qualsiasi troiata sulle auto, dalle lucine ambient lgbt+ al bagaglio automatico a prova di disabile (con rispetto) e altre minchiate, tra una generazione senza i sensori e schermi di aiuto la gente non riuscirà neanche più a parcheggiare.
L' unica cosa che questa Citroen ha in comune con la sua antenata originale è l' estetica per alcune cose, stop, il resto solito bidone made by Stellantis
Ti scordi la Panda Cross…
Si chiama paradosso del sopravvissuto, infatti.
Partiamo dal presupposto che le auto non possono più essere quelle degli anni '80, e non possono più esserlo da molti anni ormai.
Un po' come dire che con il CRT non si vedevano i pixel, ed i Nokia non si rompevano mai. Dai, siamo nel 2025 ora.
Tu stesso quando l'hai provata dicesti che a 90kmh bisognava farsi il segno della croce...
E una AMi/topolino/... non credo sia molto più sicura di una panda anni 80, anzi certe non hanno nemmeno le portiere, altro che barre anti-intrusione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".