Meno touchscreen e più pulsanti: Euro NCAP pronta a cambiare le regole per avere le 5 stelle

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Auto Elettriche Meno touchscreen e più pulsanti: Euro NCAP pronta a cambiare le regole per avere le 5 stelle

Previste per entrare in vigore nel 2026, le nuove regole imporranno l'uso di controlli fisici per governare una serie di "funzioni di base" dell'automobile per poter assegnare il massimo delle valutazioni di sicurezza

 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode07 Marzo 2024, 08:36 #31
Originariamente inviato da: Qarboz
E tutte le volte che devi regolare il riscaldamento/climatizzatore/sedili_riscaldati/tergicristallo/altre_cose_inerenti_la_guida accosti?


Agli altri hanno inserito dove non batte il sole l'obbligo dell'elettrico dal 2035... possono inserire ai restanti l'obbligo dei tasti. Il posto dove metterlo lo conoscono...

Originariamente inviato da: fabius21
Quando invece la leva, un interruttore, ti farebbero capire che l'hai attivato senza dover osservarlo.


E anche così c'è gente che lascia accesi i retronebbia da novembre ad agosto... figurati se gli dai un touch
palmy07 Marzo 2024, 09:37 #32
Originariamente inviato da: Qarboz
E tutte le volte che devi regolare il riscaldamento/climatizzatore/sedili_riscaldati/tergicristallo/altre_cose_inerenti_la_guida accosti?


Sula mia auto ho cruscotto digitale e console touchscreen + tutti i tasti fisici per le funzioni essenziali e principali (fra cui la climatizzazione) sia sulla plancia che sul volante...anzi pure le leve per frecce e fari sul piantone....."pazzesco!"

Originariamente inviato da: fabius21
Che poi è l'ovvietà. mancando la possibilità di usare il senso tattile, si deve usare la vista, e di conseguenza nn si guarda la strada, e in 3 secondi potrebbe succedere l'impossibile. E quei 3 secondi potrebbero per intoppi X, diventare 15...

Sembra un'involuzione.



Ma è quello che mi chiedo io, come ha fatto a passare l'omologazione, se c'è un "telefono" al centro del cruscotto che distrae il conducente? Anzi è peggio del cellulare, perchè magari sei costretto ad usarlo per via di una funzione dell'auto, e per quella distrazione potrebbe accadere di tutto. Quando invece la leva, un interruttore, ti farebbero capire che l'hai attivato senza dover osservarlo.


Se pensi che sull'ultima Tesla hanno messo persino lo sweep su touch per selezionare "marcia avanti" e "retromarcia".
Personalmente poi, almeno per gli indicatori di direzione, obbligherei l'uso delle leve solidali con piantone e non di pulsanti sul volante che rendono l'attuazione degli indicatori di direzione quantomeno più complicata.
Qarboz07 Marzo 2024, 22:19 #33
Originariamente inviato da: alefello
...


Originariamente inviato da: cruelboy
...


Originariamente inviato da: DjLode
...


Originariamente inviato da: palmy
...


In effetti ho scritto il post di fretta e rileggendolo non chiarisce per nulla il fatto che anche io preferisco i comandi fisici a quelli touch. Comunque rispondevo a
Originariamente inviato da: Cfranco
Originariamente inviato da: Pino90
Ottima idea. Concordo con chi dice che dovrebbe essere imposto a livello di omologazione: i touch screen in auto sono pericolosi.


Basterebbe imporre per legge che i touchscreen devono essere disattivati quando l'auto sta marciando ( come hanno fatto le case giapponesi )

Dove mi è sembrato che @Cfranco lascerebbe i comandi su touch ma da bloccare con l'auto in movimento (ma rileggendo meglio in effetti penso di aver capito male)
Cfranco08 Marzo 2024, 06:18 #34
Originariamente inviato da: Qarboz
Dove mi è sembrato che @Cfranco lascerebbe i comandi su touch ma da bloccare con l'auto in movimento (ma rileggendo meglio in effetti penso di aver capito male)

Ovviamente è un escamotage per costringere i produttori a mettere i comandi fisici senza dover specificare uno per uno quali comandi devono essere fisici
Inoltre ha il vantaggio collaterale di impedire al guidatore di mettersi a giocare con il touchscreen mentre guida
Utonto_n°112 Marzo 2024, 10:17 #35
https://auto.hwupgrade.it/news/auto...are_124743.html
Stralci presi dall'articolo recensione della Volvo EX30, dove si magnificava l'assenza totale dei tasti fisici e si adorava la concentrazione unica dei comandi nel tablet centrale:

"un grande display centrale, verticale da 12,3", e poco altro, niente strumentazione dietro il volante.// Fortunatamente lo schermo touch è animato dal sistema Android Automotive, decisamente intuitivo e ben pensato. Tutte le funzioni utili sono a portata di mano. Sotto la mappa ci sono due tab che sono personalizzabili in base alle proprie preferenze, e la fila delle icone dinamiche cambia a seconda della velocità, proponendo sempre quello che serve."
"La logica dell'abitacolo è "senza vergogna", senza cioè aver paura di copiare soluzioni che si sono rivelate vincenti nelle auto della concorrenza. Quindi niente tasto di avvio, niente strani e mal posizionati selettori di marcia o di modalità di guida."
!fazz12 Marzo 2024, 10:26 #36
Originariamente inviato da: demon77
beh TRENTINA mi pare eccessivo.
Ne bastano molti meno per garantire le basi della gestione dell'auto.
Il resto può pure stare nel pannello touch.


oddio la mia penso che ne abbia circa 30 solo sul volante poi ci sono quelli sulla plancia sul tunnel e sul pannello laterale

(senza contare le leve)


ps servono tutti :-) imho

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^