Volkswagen
Le elettriche Volkswagen non si vendono, oggi potrebbe annunciare un taglio di posti di lavoro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Settembre 2023, alle 10:46 nel canale Auto ElettricheI ministri della regione della Sassonia, dove si trova la fabbrica di elettriche Volkswagen, hanno espresso preoccupazione e anticipato un taglio nella forza lavoro
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoID3 58KWh prezzo 41.900
model 3 57,5 KWh 42.490
modelli base, considerate che su tesla per l'autopilot vi chiedono 7000 euro...
in una prova su strada fatta in contemporanea, quindi con stessa temperatura, stesso traffico etc le prestazioni sono sovrapponibili con la tesla più efficiente in autostrada e l' id3 (che è più piccola e spesa meno) leggermente e in vantaggio sul misto
https://www.vaielettrico.it/tesla-vs-volkswagen-matteo-vs-paolo-nei-consumi-vince/
L'unica costante è il prezzo assolutamente inavvicinabile per entrambe, considerando che l' ID3 è una via di mezzo tra polo e golf
per confronto una polo parte da 21.258 euro, una golf da 28.566
Più che delle tesla mi riferivo al prezzo delle auto elettriche prodotte in italia/europa, fiat vw bmw mercedes peugeot citroen e simili.
Per queste, ammesso e non concesso che sopravvivano nel frattempo, ci vorranno decenni perche le auto da loro prodotte arrivino a costare "poco".
Ma non ti preoccupare di questo, BMW e Mercedes si posizioneranno sulla fascia alta, non possono entrare in quelle meno redditizie.
Per Stellantis e le altre invece sarà un lago di sangue, perché non riusciranno più a vendere le inferiori auto a combustione, e nemmeno le ev mediocri che riusciranno a produrre. Ciliegina sulla torta, vai a vedere quanto sono indebitate già ora.
ID3 58KWh prezzo 41.900
model 3 57,5 KWh 42.490
modelli base, considerate che su tesla per l'autopilot vi chiedono 7000 euro...
in una prova su strada fatta in contemporanea, quindi con stessa temperatura, stesso traffico etc le prestazioni sono sovrapponibili con la tesla più efficiente in autostrada e l' id3 (che è più piccola e spesa meno) leggermente e in vantaggio sul misto
https://www.vaielettrico.it/tesla-vs-volkswagen-matteo-vs-paolo-nei-consumi-vince/
L'unica costante è il prezzo assolutamente inavvicinabile per entrambe, considerando che l' ID3 è una via di mezzo tra polo e golf
per confronto una polo parte da 21.258 euro, una golf da 28.566
Non hai confrontato le caratteristiche, le prestazioni, la sicurezza, e i costi di mantenimento.
CUT
quei 45k euro diventano in 12 anni 60k. Ah peró ogni 3 anni ho la macchina nuova, con buona pace dell'ambiente.
Tutto esatto, aggiungi anche che aumenteranno sicuramente le tasse sull' elettrico per compensare il minor gettito derivante dalle accise sui carburanti che allo stato attuale rappresentano la seconda maggiore entrata tra le imposte indirette dopo l' IVA.
Per Stellantis e le altre invece sarà un lago di sangue, perché non riusciranno più a vendere le inferiori auto a combustione, e nemmeno le ev mediocri che riusciranno a produrre. Ciliegina sulla torta, vai a vedere quanto sono indebitate già ora.
Se me le danno ad un giusto prezzo le "inferiori" auto a combustione uno che le compra forse lo trovano...
E magari forse anche più di uno.
Ormai i 2€ al litro stanno diventando la "normalità"
Già detto e ridetto piu volte, OGGI una auto elettrica è un lusso. Nei prossimi anni dovrebbe diventare una cosa comune a tutti.
ma infatti l'unico modo per fare digerire l'auto elettrica è portare la benzina a 3€/litro così anche il più talebano del motore a scoppio sarà convinto
poi chiaro che bisognerà trovare il modo per rimpinguare le casse dello stato dal mancato gettito delle accise
Il problema attuale è l'upfront cost, maggiore per le elettriche, ma è una situazione momentanea
Se non si fanno tantissimi Km, tra 12 anni un'auto a combustione funzionerà ancora benissimo se ben trattata e controllata.
Una elettrica non so... sicuramente le batterie saranno andate o avranno una autonomia ridotta ed essendo una tecnologia ancora nuova sarà anche ultra obsoleta rispetto ai nuovi modelli
E magari forse anche più di uno.
È proprio questo il punto, il prezzo delle ev sarà inferiore a quello delle ice.
Per cui no, non troveranno praticamente nessuno che compra auto inferiori a un prezzo superiore.
Una elettrica non so... sicuramente le batterie saranno andate o avranno una autonomia ridotta ed essendo una tecnologia ancora nuova sarà anche ultra obsoleta rispetto ai nuovi modelli
non sembra invece sia un problema nemmeno per le vecchie batterie
https://auto.hwupgrade.it/news/batt...-km_116220.html
comunque tra le elettriche di oggi e le benzina di oggi non c'è dubbio su quale delle due durerà di più nel tempo vista la semplicità dell'elettrica, poi liberi di pensare i benzina siano eterni
Per cui no, non troveranno praticamente nessuno che compra auto inferiori a un prezzo superiore.
A quello delle ICE prima o dopo che ne gonfiassero a dismisura i prezzi ?..
Prendiamo un 2019 con una mondo SW a 25 mila euro franco concessionario e aggiungiamo un 5% di inflazione annua per 5 anni.. semplifichiamoci la vita.. 32 mila euro chiavi in mano
Ci sono elettriche che oggi (o domani) costeranno meno senza incentivi ? La model 3 è ancora 10 mila euro sopra questo valore.. ipotizzando che in altri 5 anni le ICE sarebbero salite ancora del 5% annuo siamo a 41 mila euro fra 5 anni e quindi pareggiamo fra 5 anni grazie ad un aumento del 60% del costo delle ICE ?
Capisco che tanto ormai dobbiamo guardare al disastro economico che è stato fatto in Europa ma non trovi strano che per comprare una mondo nel 2028 si debbano spendere 41 mila euro ?.. si perchè gli interni di una tesla sono pure peggiori di quelli di una mondo.. tutta plastica..
Delle prestazioni ci frega niente, come detto da molti si sta sempre in coda e quindi lo 0-100 cambia niente.. ma siamo a cifre folli..e, a quanto pare, non solo in Italia visto che solo lo 0,5% delle auto circolanti sono elettriche in Italia ma l’Europa non se la passa molto meglio visto che stiamo sotto al 2%..
Hanno fatto salire i prezzi per spingerle, hanno aggiunto gli incentivi ma non basta.. sono troppo costose e troppo diverse da quello che la gente vuole e puo’
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".