Volkswagen

Le elettriche Volkswagen non si vendono, oggi potrebbe annunciare un taglio di posti di lavoro

di pubblicata il , alle 10:46 nel canale Auto Elettriche Le elettriche Volkswagen non si vendono, oggi potrebbe annunciare un taglio di posti di lavoro

I ministri della regione della Sassonia, dove si trova la fabbrica di elettriche Volkswagen, hanno espresso preoccupazione e anticipato un taglio nella forza lavoro

 
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor14 Settembre 2023, 11:49 #31
Originariamente inviato da: TorettoMilano
visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro


il problema è che nelle termiche persino una vettura da 10.000 euro (ammesso che ne esistano ancora) ti permette di avere una autonomia di 600 km, e di ripristinarla in 5 minuti al distributore, mentre con queste (penso anche alla Dacia Spring, tipo) ne fai 200, poi hai la ricarica lenta, poi altri 200...
TorettoMilano14 Settembre 2023, 11:52 #32
Originariamente inviato da: Paganetor
il problema è che nelle termiche persino una vettura da 10.000 euro (ammesso che ne esistano ancora) ti permette di avere una autonomia di 600 km, e di ripristinarla in 5 minuti al distributore, mentre con queste (penso anche alla Dacia Spring, tipo) ne fai 200, poi hai la ricarica lenta, poi altri 200...


sarà una strage, e ti dirò di più, mentre dormiamo le colonnine non solo ricaricano le auto ma si accoppiano con le nostre mogli
Paganetor14 Settembre 2023, 11:53 #33
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sarà una strage, e ti dirò di più, mentre dormiamo le colonnine non solo ricaricano le auto ma si accoppiano con le nostre mogli


MALEDETTE!
cignox114 Settembre 2023, 12:06 #34
--visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro

Un vero affare visto che con 25k euro probabilmente riuscirei a portarmi a casa una Leon sw...
TorettoMilano14 Settembre 2023, 12:08 #35
Originariamente inviato da: cignox1
--visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro

Un vero affare visto che con 25k euro probabilmente riuscirei a portarmi a casa una Leon sw...


"maledetta leon sw, è sempre un passo avanti" semi-cit (spero homer mi perdoni)
Heartfox14 Settembre 2023, 12:09 #36
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.

Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
aqua8414 Settembre 2023, 12:29 #37
Originariamente inviato da: Heartfox
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.

Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.


Ok, in parte è anche vero, ma non è che la Benzina invece piano piano diminuisce...
Ormai i 2€ al litro stanno diventando la "normalità"

Già detto e ridetto piu volte, OGGI una auto elettrica è un lusso. Nei prossimi anni dovrebbe diventare una cosa comune a tutti.
Mars9514 Settembre 2023, 12:44 #38
Originariamente inviato da: Hypergolic
Non è un problema di costo del lavoro, è un problema di capacità.
Se fosse come dici tu, le Tesla prodotte in Germania dovrebbero costare quanto le auto VW, avere gli stessi margini, e essere dello stesso livello.

La verità è che Volkswagen non è in grado di costruire EV buone, e con profitto.
Ed è pure sommersa da una montagna enorme di debiti... nei prossimi anni ci saranno disastri, a livello economico, e la responsabilità è solo loro.


Questa è la verità.
Per una volta concordo al 100% con te

Le EV VW sono pessime, lo sono anche le ibride ma chi compra le ibride VW conclude che le ibride sono pessime in generale non che lo sono solo le VW.
Hypergolic14 Settembre 2023, 12:55 #39
Originariamente inviato da: Heartfox
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.


E già, sai che bello fare ore di coda nel traffico, è proprio una pacchia. Nessuno vorrebbe un autista personale, sempre disponibile, in quelle condizioni.
È il motivo per cui le auto da ricconi, come le maybach o le limousine, NON sono pensate per essere guidate da autisti, no.

Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.


Giusto, invece la benzina è gratis e il prezzo della stessa è in costante diminuzione, negli anni. Tra un po' la regalano, o ti pagano per andare a fare il pieno

Mi sa che non sono quelli dell'elettrico ad avere le fette di salame sugli occhi
roen0114 Settembre 2023, 12:57 #40
il problema di Volkswagen e di tutte le storiche case automobilistiche è che hanno cercato di adattare le loro autotermiche (scocche, design, telai, etc) al concetto di auto elettrica, ma non funziona così.

Dovrebbero inanzitutto riconoscere il primo problema della situazione attuale: le batterie.
[LIST]
[*]Costano tanto
[*]garantiscono un autonomia limitata a meno di non andare oltre i 100kwh (e si torna al primo punto)
[/LIST]

Dovevano spendere molto di più sull'areodinamica, sul motore e sulla programmazione dell'inverter/motore/batteria(bms).
Nessuna delle tre cose è stata fatta a sufficienza e quindi per avere un autonomia decente servono batterie enormi da minimo 80kwh che non riescono ad arrivare a 500km in urbano.

Poi è anche vero che il momento di crisi pare sia un rito di passaggio, ricordiamoci che tesla con la model 3, prima vera auto elettrica per i benestanti (non ricchi ma benestanti), ci è quasi andata in bancarotta. Però ecco, i marchi europei si ostinano e pensano ancora che si trovino in un mercato dell'auto. Oggi l'auto è programmazione ed elettronica, la meccanica è minima. Di fatto tutte le auto elettriche del gruppo volkswagen hanno un grande deficit che non sono mai riusciti a risolvere del tutto (nonostante le promesse): il software e l'ottimizzazione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^