Hyundai

La Hyundai Inster non si scarica mai, ma in autostrada? Test a 130 km/h

di pubblicata il , alle 15:22 nel canale Auto Elettriche La Hyundai Inster non si scarica mai, ma in autostrada? Test a 130 km/h

La Hyundai Inster ci ha ricordato le prime vetture coreane elettriche, al top per efficienza e autonomia, ma come va in autostrada? Ecco il nostro consueto test ad alta velocità

 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Qarboz04 Luglio 2025, 06:28 #11
Originariamente inviato da: Strato1541
2 ore sono troppe però è verosimile un tempo di 1 ora o più per una ricarica completa al 100%, anche con Model 3 che accetta ricarica a 250 kW ( di picco ) ho fatto delle sessioni da 1 ora o poco meno per passare dal 5 al 99%..
30 minuti per arrivare intorno all'80% poi altrettanti per arrivare al 99-100.

In viaggi prettamente autostradali l'ottimizzazione è 250 km e poi sosta da 30 minuti, diciamo 2 ore o poco più di viaggio e 30 minuti di sosta ( dal 10 al 80% circa)
Con questa direi appunto 1 ora e mezza di viaggio e 45 minuti di sosta per portarsi all'80% andare oltre non ha senso..
Questo è ciò che la tecnologia odierna offre..

Ma come, ho letto decine di volte, qui sul forum, che basta il tempo di una pisciatina e un caffè per trovare l'auto carica...
!fazz04 Luglio 2025, 09:13 #12
Originariamente inviato da: Qarboz
Ma come, ho letto decine di volte, qui sul forum, che basta il tempo di una pisciatina e un caffè per trovare l'auto carica...


dipende da quanto bevi se in quell'ora e mezza ti vai 3 litri di acqua e un litro e mezzo di birra (da passeggero) 30 minuti di pisciata e sbocco vanno via facili facili

scherzi a parte a volte 30 min di pausa autogrill servono, tipo l'ultima volta con 3 giri di bagno (prima mia moglie poi io con caffè poi la prima bimba che si è svegliata poi il secondo che aveva fame alla fine una mezzoretta l'ho persa ma i poveretti tedeschi che erano in carica dc con una kia erano già li da un pò quando sono arrivato e quando me ne sono andato non avevano la minima intenzione di andarsene a breve (svaccati in auto, tablet sulla plancia e film)
Qarboz04 Luglio 2025, 09:22 #13
Originariamente inviato da: !fazz
dipende da quanto bevi se in quell'ora e mezza ti vai 3 litri di acqua e un litro e mezzo di birra (da passeggero) 30 minuti di pisciata e sbocco vanno via facili facili

Adesso mi è tutto più chiaro.
Le BEV servono a fare tanta plin-plin, Rocchetta scansati
andbad04 Luglio 2025, 09:33 #14
Originariamente inviato da: Strato1541
2 ore sono troppe però è verosimile un tempo di 1 ora o più per una ricarica completa al 100%, anche con Model 3 che accetta ricarica a 250 kW ( di picco ) ho fatto delle sessioni da 1 ora o poco meno per passare dal 5 al 99%..
30 minuti per arrivare intorno all'80% poi altrettanti per arrivare al 99-100.

In viaggi prettamente autostradali l'ottimizzazione è 250 km e poi sosta da 30 minuti, diciamo 2 ore o poco più di viaggio e 30 minuti di sosta ( dal 10 al 80% circa)
Con questa direi appunto 1 ora e mezza di viaggio e 45 minuti di sosta per portarsi all'80% andare oltre non ha senso..
Questo è ciò che la tecnologia odierna offre..


Ma infatti non ha senso caricare oltre l'80-85%, perché la velocità di carica cala molto. Conviene in quel caso fare piuttosto una sosta in più (magari per un veloce rabbocco di 5-10 minuti) quando la batteria è scarica piuttosto che voler caricare per forza fino al 100%.
Così come, spesso, conviene andare a 120 piuttosto che 130 per consumare molto meno ed evitarsi una sosta (su un viaggio di due ore ballano massimo 10 minuti, tra le due velocità.

By(t)e
barzokk04 Luglio 2025, 10:34 #15
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Certo che è più lenta (non molto lenta), ma se dici due ore per caricare un’auto nemmeno del tutto scarica significa che non hai mai provato, e nemmeno lo hai mai visto fare, perché altrimenti sapresti che non è affatto così. Purtroppo se ci si affida sempre a “me l’ha detto mio cugino” si diffondono un sacco di imprecisioni.

come se 1 ora invece che 2 facesse differenza
sempre schiavo dell'auto resti

Originariamente inviato da: andbad
Ma infatti non ha senso caricare oltre l'80-85%, perché la velocità di carica cala molto. Conviene in quel caso fare piuttosto una sosta in più (magari per un veloce rabbocco di 5-10 minuti) quando la batteria è scarica piuttosto che voler caricare per forza fino al 100%.
Così come, spesso, conviene andare a 120 piuttosto che 130 per consumare molto meno ed evitarsi una sosta (su un viaggio di due ore ballano massimo 10 minuti, tra le due velocità.

By(t)e

ecco, i moderni schiavi dell'auto
aqua8404 Luglio 2025, 10:55 #16
ok, va bene la pisciatina, va bene bere/mangiare qualcosa mentre carica...

ma devo essere IO a decidere di fermarmi 1-2 ore, e NON che mi DEVO fermare 2 ore apposta per fare "il pieno".

perchè poi in qualche modo qualcosa da fare la trovo, ma se mi voglio fermare 5 minuti per un caffè e un pieno ancora non lo posso fare oggi.
andbad04 Luglio 2025, 11:29 #17
Originariamente inviato da: barzokk
come se 1 ora invece che 2 facesse differenza
sempre schiavo dell'auto resti


ecco, i moderni schiavi dell'auto


Invece portare l'auto dal meccanico per cambiare l'olio e lasciargliela magari una giornata intera va bene?
[tanto so già che mi dirai che il cambio olio te lo fai da solo perché con le ICE puoi farti la manutenzione in casa e bla bla bla...]

By(t)e
ninja75004 Luglio 2025, 11:30 #18
pisciatina e camogli, dai

già che ci sei uno sguardo ai rotocalchi in vendita e giro tra i prosciutti e le confezioni maxi di qualunque roba commestibile

tutto questo sempre che prima di te qualcun altro non abbia messo l'auto in carica altrimenti devi aspettare LA SUA pisciatina e IL SUO camogli
barzokk04 Luglio 2025, 11:35 #19
Originariamente inviato da: andbad
Invece portare l'auto dal meccanico per cambiare l'olio e lasciargliela magari una giornata intera va bene?
[tanto so già che mi dirai che il cambio olio te lo fai da solo perché con le ICE puoi farti la manutenzione in casa e bla bla bla...]

By(t)e

cioè vuoi dire che 1 giorno ogni 2 anni
equivale a menarsi il belino con la ricarica tutti i santi giorni della tua vita ?

PS: hai dimenticato le pastiglieH dei freniH
aqua8404 Luglio 2025, 11:48 #20
Originariamente inviato da: andbad
Invece portare l'auto dal meccanico per cambiare l'olio e lasciargliela magari una giornata intera va bene?
[tanto so già che mi dirai che il cambio olio te lo fai da solo perché con le ICE puoi farti la manutenzione in casa e bla bla bla...]

By(t)e


stai davvero paragonando una manutenzione, magari, anzi quasi sicuramente programmata, con un rifornimento ??

e se te la tengono un giorno è solo per "colpa" del meccanico, perchè nella pratica ti alzano la macchina, scaricano l'olio vecchio e caricano quello nuovo.
Roba che fai in 10-15 minuti.

ma non possono ovviamente farti pagare solo 15 minuti di lavoro, e così te la fanno lasciare un giorno, o qualche ora così non vedi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^