Fiat
La Grande Panda arriva in Italia: una nuova era per FIAT tra sostenibilità e tecnologia
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2025, alle 10:39 nel canale Auto Elettriche
La nuova Fiat Grande Panda, che debutterà a marzo 2025, segna il ritorno del marchio nel segmento B. Con motorizzazioni ibride ed elettriche, e un design che richiama le radici storiche, la vettura promette innovazioni in termini di efficienza, accessibilità e sostenibilità
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, dicevo che il cruscotto è configurabile (solo la parte davanti al guidatore) come già succede con la Pandina, che tra le opzioni del quadro ne mostra anche uno con il contagiri
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Uhmmm da vedere allora... non vorrei che in Fiat facciano come in VW dove con il digital cockpit base ( display da 8.1" ) non è possibile avere tachimetro e contagiri assieme per mancanza di spazio.
Comunque a vedere dalle grafiche pubblicate sul sito sembrerebbe di no, forse anche per una ( voluta ) limitazione software.
Comunque a vedere dalle grafiche pubblicate sul sito sembrerebbe di no, forse anche per una ( voluta ) limitazione software.
Guarda sopra, ho inserito il cruscotto della Panda e anche per lei, di solito, non mettono in evidenza questa immagine.
C'è da dire che, al giorno d'oggi (e magari su queste macchine), il contagiri lascia un po' il tempo che trova (magari si guarda più all'indicatore di cambio marcia, ma in questo caso la macchina cambia da sé
Edit: per me è invece una porcata che, nella Pandina con strumentazione analogica, per richiamare la temperatura dell'acqua occorra spippolare con i tasti del trip computer.
Bhe, se consideri che con la stessa cifra, una dozzina di anni fa, ci ho preso una Station di segmento C accessoriata (Navi, videocamera, sensori anteriori e posteriori, [SIZE="7"]Radio[/SIZE])...
Dici che sono passati dodici anni? Ah, vero: peccato che la mia busta paga non se ne sia accorta...
Ma dai su... per 17000 Euro ( fino a quando vale la promo, altrimenti si sfiorano i 20K ) non ti danno nemmeno la radio!! Non dico un sistema di entertainment completo, ma una banalissima radio!! E non la puoi avere, sulla Pop, nemmeno pagando.
Non ci sono gli attacchi Isofix per i seggiolini, nemmeno una banale lampadina per illuminare il vano bagagli. Tra l'altro visto che la visibilità posteriore, come sulla nuova C3, è mediocre sarebbe stato utile un sistema di avviso per gli angoli morti.
Temo di dover sospendere il giudizio finché non ne avrò visto funzionare uno, ma ho qualche dubbio sulla praticità.
Dici che sono passati dodici anni? Ah, vero: peccato che la mia busta paga non se ne sia accorta...
Con 17000€ 12 anni fa ci prendevi forse un'Astra SW, progetto logoro, vecchio, fine serie, macchina fatta in economia e con una caterva di problemi, per la Focus SW (non la titanium) Diesel ce ne volevano almeno 20 o 21.
Non ci sono gli attacchi Isofix per i seggiolini, nemmeno una banale lampadina per illuminare il vano bagagli. Tra l'altro visto che la visibilità posteriore, come sulla nuova C3, è mediocre sarebbe stato utile un sistema di avviso per gli angoli morti.
Sicuro sugli isofix? Il sito me li da di serie e anche qualche prova:
Abbiamo chiesto auto più economiche, adesso vogliamo l'entertainment e i sensori di angolo cieco? Ma allora non eravamo così disperati...se posso risparmiare 50 euro e sentire la radio collegando il cellulare posso anche farlo.
La concorrenza cosa offre?
Sicuro sugli isofix? Il sito me li da di serie e anche qualche prova:
Abbiamo chiesto auto più economiche, adesso vogliamo l'entertainment e i sensori di angolo cieco? Ma allora non eravamo così disperati...se posso risparmiare 50 euro e sentire la radio collegando il cellulare posso anche farlo.
La concorrenza cosa offre?
Nello style pack optional per l'allestimento Icon, si parla di Isofix... Non so a questo punto a cosa sia riferito.
Per il resto se vuoi fare " economia " magari metti optional il cambio automatico e come dotazione di serie radio+infotaiment visto che sono diventati uno standard.
Il sensore di angolo cieco è uno strumento utile ( e relativamente economico da implementare oramai ) per le vetture che hanno una visuale posteriore ridotta come questa Grande Panda o B SUV/Crossover simili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".