SAICGeelyBYD

La Commissione UE accusa: "SAIC, Geely e BYD nascondono informazioni"

di pubblicata il , alle 14:04 nel canale Auto Elettriche La Commissione UE accusa: "SAIC, Geely e BYD nascondono informazioni"

Sembra che l'indagine condotta dalla Commissione sulle auto elettriche cinesi stia incontrando resistenza da parte dei costruttori coinvolti. Aumenta il rischio di dazi aggiuntivi

 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Evilquantico06 Maggio 2024, 23:23 #51
Che strano di solito sono cosí trasparenti
Strato154107 Maggio 2024, 00:10 #52
è quello che stavo cercando di spiegare quando ho scritto "di stampo comunista", forse sono state travisate le mie parole o piace lo stampo comunista, non saprei.
Ad ogni modo è insensato per i produttori ed è insensata la richiesta stessa, c'è poco da dire o da aggiungere.
Al momento le cose stanno come sono e se un pacco batteria si rompe costa come il 30% dell'auto nuova ad andar bene ( qualche esempio : Model 3 standard range 12 mila dollari, Long Range 15 mila. Model Y idem. Model S 22 mila dollari. Renault Zoe 11 mila euro. Nissan Leaf 7 mila euro, ma ci sono esempi meno "virtuosi" tipo i 50 mila euro per una Ioniq 5 i 40 mila euro per un Mercedes EQC, etc).
Se gli utenti qui dentro sono disposti a questi esborsi fuori garanzia , ( significa anche chilometrica 160.000km o 190.000) o procedete alla sostituzione della vettura , che dire siete molto benestanti, buon per voi!
Bravi 10+, anche se presumo rimangano solo tante "chiacchere" da electri-fan che domattina si accende la sua bella termica da 10-15 anni e blatera qui dentro per frustrazione.
Darkon07 Maggio 2024, 08:00 #53
[B][I][U]
Scusa ma è un concetto sovietico...che in una economia di mercato non ha senso.[/U][/I][/B]


Incredibile... abbiamo appena scoperto che l'USB è un concetto sovietico, che PCIEx è evidentemente uno standard sovietico che obbliga tutti ad avere un certo tipo di connettore e un certo tipo di comunicazione ma anche l'interfaccia SATA e NVMe chiaramente sono di stampo comunista! Vogliamo poi parlare di HDMI?! Maledetti complotti rossi... non ci avrete mai.
Goofy Goober07 Maggio 2024, 09:05 #54
Originariamente inviato da: Darkon
Incredibile... abbiamo appena scoperto che l'USB è un concetto sovietico, che PCIEx è evidentemente uno standard sovietico che obbliga tutti ad avere un certo tipo di connettore e un certo tipo di comunicazione ma anche l'interfaccia SATA e NVMe chiaramente sono di stampo comunista! Vogliamo poi parlare di HDMI?! Maledetti complotti rossi... non ci avrete mai.


il consorzio HDMI è il male assoluto e sicuramente loro mangiano i bambini
azi_muth07 Maggio 2024, 10:08 #55
Originariamente inviato da: Darkon
Incredibile... abbiamo appena scoperto che l'USB è un concetto sovietico, che PCIEx è evidentemente uno standard sovietico che obbliga tutti ad avere un certo tipo di connettore e un certo tipo di comunicazione ma anche l'interfaccia SATA e NVMe chiaramente sono di stampo comunista! Vogliamo poi parlare di HDMI?! Maledetti complotti rossi... non ci avrete mai.


Incredibile abbiamo appena scoperto che hai un deficit nella comprensione del testo.
azi_muth07 Maggio 2024, 10:09 #56
Originariamente inviato da: Goofy Goober
il consorzio HDMI è il male assoluto e sicuramente loro mangiano i bambini


Questo è poco ma sicuro
Evilquantico07 Maggio 2024, 10:14 #57
Originariamente inviato da: Darkon
Incredibile... abbiamo appena scoperto che l'USB è un concetto sovietico, che PCIEx è evidentemente uno standard sovietico che obbliga tutti ad avere un certo tipo di connettore e un certo tipo di comunicazione ma anche l'interfaccia SATA e NVMe chiaramente sono di stampo comunista! Vogliamo poi parlare di HDMI?! Maledetti complotti rossi... non ci avrete mai.


Incredibile come ti rigiri sempre la frittata blaterando cose senza senso
Darkon07 Maggio 2024, 10:48 #58
Originariamente inviato da: Evilquantico
Incredibile come ti rigiri sempre la frittata blaterando cose senza senso


Hai anche una qualche opinione o a parte questi puerili tentativi di trollaggio insieme al tuo amico non sai nemmeno mettere due righe di argomentazione?

Visto che a tirare in ballo i "concetti sovietici" è stato il tuo amico che tanto vuoi difendere e non certo io.
azi_muth07 Maggio 2024, 11:00 #59
Originariamente inviato da: Darkon
Hai anche una qualche opinione o a parte questi puerili tentativi di trollaggio insieme al tuo amico non sai nemmeno mettere due righe di argomentazione?

Visto che a tirare in ballo i "concetti sovietici" è stato il tuo amico che tanto vuoi difendere e non certo io.


In realtà sono state già scritte più di due righe...se avessi avuto la compiacenza di leggere tutto quello che è stato scritto invece che estrapolare le righe in neretto magari avresti capito.
Darkon07 Maggio 2024, 11:08 #60
Originariamente inviato da: azi_muth
In realtà sono state già scritte più di due righe...se avessi avuto la compiacenza di leggere tutto quello che è stato scritto invece che estrapolare le righe in neretto magari avresti capito...


A parte che le 2 righe non le ha scritte lui ma altri...

Ma comunque anche entrando nel merito sono argomentazioni difficilmente attuabili.

Basta vedere cosa sta succedendo per i telai che ormai, salvo pochi casi, sono tutti non solo multi-modello ma addirittura multi-marca.

Non sto dicendo che allora bisogna proporre uno standard per tutto ma che creare degli standard per alcune componenti può portare a vantaggi per il consumatore.

Personalmente non credo al "battery swap" non mi sembra un percorso fattibile ma in quel caso avere uno standard renderebbe la batteria compatibile con qualsiasi modello.

Per farti un paragone è come quando per la benzina fu deciso il processo di raffinanzione. Non è che a monte esistesse già una formula esatta ma fu deciso uno standard in modo che tutti i motori a benzina utilizzassero proprio quella combinazione.

Tra l'altro il punto focale della questione è aver buttato nella discussione un termine quale "concetto sovietico" senza alcuna reale attinenza. Infatti ad oggi la maggior parte degli standard e delle limitazioni viene proprio da consorzi occidentali. Quindi anche proprio le basi del discorso appaiono errate.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^