SAICGeelyBYD

La Commissione UE accusa: "SAIC, Geely e BYD nascondono informazioni"

di pubblicata il , alle 14:04 nel canale Auto Elettriche La Commissione UE accusa: "SAIC, Geely e BYD nascondono informazioni"

Sembra che l'indagine condotta dalla Commissione sulle auto elettriche cinesi stia incontrando resistenza da parte dei costruttori coinvolti. Aumenta il rischio di dazi aggiuntivi

 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Qarboz06 Maggio 2024, 08:07 #41
Originariamente inviato da: zappy
e di quando in qua imporre degli standard è komunista?
Tu sei malato.
Pensa te che le cinture di sicurezza, l'airbag e l'ABS sono obbligatori per legge. Brutti komunisti che hanno obbligato a metterli.

Vuoi dire che, p.es. i sensori ABS sono tutti uguali? Cioè, se si guasta un sensore di un Mercedes come ricambio si può montare quello della Panda che costa un po' meno?
Strato154106 Maggio 2024, 12:30 #42
Originariamente inviato da: Qarboz
Vuoi dire che, p.es. i sensori ABS sono tutti uguali? Cioè, se si guasta un sensore di un Mercedes come ricambio si può montare quello della Panda che costa un po' meno?


A parte l'inutilità di spiegare la differenza tra un mercato libero ( seppure regolamentato) con uno di stampo illiberale ad uno che sbotta e offende solo perchè ignorante in materia...
Forse non ha chiaro che il design adottato per certe componenti chiave di un prodotto è tale per questioni tecniche e di concorrenza. Tali caratteristiche spesso possono essere un vantaggio competitivo per un produttore e uno svantaggio per un altro.
Cosa ben diversa è rispettare uno standard di sicurezza, ma è troppo complicato per chi sbotta perchè toccato nel vivo della battaglia "batteria a tutti i costi" .
Altrimenti perchè non chiediamo d Intel di produrre un CPU con gli stessi PIN e intercambiabile con AMD, imponiamolo come standard obbligatorio...Considerazioni assurde
Darkon06 Maggio 2024, 12:53 #43
Originariamente inviato da: zappy
e di quando in qua imporre degli standard è komunista?
Tu sei malato.


Ma perdi tempo anche a rispondergli? È un troll che viene su questo forum sono per cercare di provocare. Gli potresti anche fare una dimostrazione matematica di un concetto e ti continuerà a dire che lui, secondo le sue esperienze personali che ovviamente sono universalmente riconosciute, ha stabilito che la verità è un'altra.

Ignoralo.
azi_muth06 Maggio 2024, 15:40 #44
Originariamente inviato da: zappy
Pensa te che le cinture di sicurezza, l'airbag e l'ABS sono obbligatori per legge. Brutti komunisti che hanno obbligato a metterli.


Quelle sono dotazioni e ogni produttore ha una propria tecnologia e applicazione...
Tu stai chiedendo una cosa molto diversa: una legge che obblighi che le componentistiche e tecnologie critiche di una EV sia UGUALI e addirittura libere da brevetti per tutti i produttori.
Non ha senso quello che scrivi e non accadrà mai.
Strato154106 Maggio 2024, 17:24 #45
Originariamente inviato da: zappy
e di quando in qua imporre degli standard è komunista?
Tu sei malato.
Pensa te che le cinture di sicurezza, l'airbag e l'ABS sono obbligatori per legge. Brutti komunisti che hanno obbligato a metterli.

In effetti se certa gente isterica che vede komunisti dappertutto si schiantasse e si levasse definitivamente dalla faccia della terra si starebbe meglio...

Quindi rimane il fatto incontrovertibile che ti contraddici da solo.


Imporre uno standard su componenti chiave per la produzione di un prodotto è assurdo e non stiamo parlando di accessori, ma del "core" di un mezzo.
Inoltre stai scrivendo sciocchezze ( tipico di chi non conosce le auto , ma anche di chi conosce poco i prodotti e pure la realtà.. Una cintura è una cintura e rispetta uno standard, come l'ABS ma non è vietato creare degli impianti migliori che magari non sono applicabili a tutti i veicoli ( guarda l'impianto di una utilitaria e quello Brembo a 6 pompanti ). Rispettano lo standard entrambi? Sì sono intercambiabili ? NO! Cito questo ma vale per quasi tutto..
Nella parte finale invece ti invito a rileggere , perchè non vi contraddizione in ciò che scrivo . Dico semplicemente che di tutti questi discorsi ai ( pochi) acquirenti di vetture elettriche in italia interessa nulla, perchè le prendono con leasing o noleggi, la fregatura arriverà ai secondi proprietari che avranno la patata bollente delle batteria da sostituire fuori garanzia.
Gli altri stanno a guardare perchè spendere 500 euro al mese vita natural durante per disporre di un mezzo di trasporto se lo sognano e comprano la classica vettura pronta consegna termica o usata che si faranno durare 10-15 anni come l'età media del parco auto conferma.
Tutta questa pippa per difendere una tecnologia immatura e che ha costi di SOSTITUZIONE delle componenti elevatissima, però pur di trovare una ragione ci si inventa lo standard delle batterie...ma per favore!
Non sia mai osi dire questo nelle community dei "Teslari" che è una setta e se gli dici che il tetto in vetro fa caldo già ora ti diranno che è una funzione per l'abbronzatura che Tesla fornisce gratis.....Come la "cottura" dei sedili in finta pelle...
zappy06 Maggio 2024, 20:45 #46
Originariamente inviato da: Qarboz
Vuoi dire che, p.es. i sensori ABS sono tutti uguali? Cioè, se si guasta un sensore di un Mercedes come ricambio si può montare quello della Panda che costa un po' meno?

Molto probabilmente sono esattamente gli stessi sensori prodotti da una rinomata e nota marca di componentistica.
Sai, una ruota fonica e una spirale di rame non è che siano componenti così pazzeschi... Forse non sai di che parli e sei succube del marketing...

Originariamente inviato da: Darkon
Ma perdi tempo anche a rispondergli? È un troll che viene su questo forum sono per cercare di provocare. Gli potresti anche fare una dimostrazione matematica di un concetto e ti continuerà a dire che lui, secondo le sue esperienze personali che ovviamente sono universalmente riconosciute, ha stabilito che la verità è un'altra.

Ignoralo.

non mi ricordo di averlo incrociato in altre discuss.

Originariamente inviato da: azi_muth
Quelle sono dotazioni e ogni produttore ha una propria tecnologia e applicazione...

Guarda, la componentistica per auto penso sia molto più standard di quanto certe case vogliano far credere quando ti fanno pagare a peso d'oro i loro "sofisticatissimi" componenti...
Proprio perchè alla fine ci sono le case [U]E[/U] i produttori di componenti, che forniscono tutti...

Tu stai chiedendo una cosa molto diversa: una legge che obblighi che le componentistiche e tecnologie critiche di una EV sia UGUALI e addirittura libere da brevetti per tutti i produttori.

Non ho chiesto questo.
Ho chiesto che l'oggetto-auto sia distinto dall'oggetto-batteria.
Ho chiesto che i componenti abbiano forma e collegamenti standard interoperabili.

Rimangono enormi e vastissime praterie per le tecnologie personalizzate e top secret DENTRO, ma l'input/output deve essere definito per legge.

Voi state considerando accettabile che una Fiat/Ford/BMW funzioni SOLO con benzina Fiat/Ford/BMW, incompatibile con qualunque altra benzina. Anzi, non si sa nemmeno che liquido sia, è top secret, lo vende solo Fiat al prezzo che vuole, e quando decide di non venderlo più, vi attaccate al c###o. E' una cosa fuori di testa, pura dittature, altro che libero mercato: è l'esatto opposto.
zappy06 Maggio 2024, 20:47 #47
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ecco qua, per esempio dei "moduli" standardizzati rettangolari tutti uguali e disposti in array.

Basta renderli facilmente "sfilabili" e connessi in modo standard, anzichè sigillati tutti dentro un enorme pacco "custom" che se ha problemi sei fottuto.
azi_muth06 Maggio 2024, 20:49 #48
Originariamente inviato da: Strato1541
Nella parte finale invece ti invito a rileggere , perchè non vi contraddizione in ciò che scrivo . Dico semplicemente che di tutti questi discorsi ai ( pochi) acquirenti di vetture elettriche in italia interessa nulla, perchè le prendono con leasing o noleggi, la fregatura arriverà ai secondi proprietari che avranno la patata bollente delle batteria da sostituire fuori garanzia.


Ma anche le grandi aziende di noleggio hanno le loro riserve sulle BEV proprio per il valore residuo di rivendita, elevati costi di riparazione e i tagli dei listini sul nuovo.

https://www.quattroruote.it/news/in...e_termiche.html

https://www.quattroruote.it/news/in...oppo_basse.html
azi_muth06 Maggio 2024, 21:02 #49
Originariamente inviato da: zappy
Guarda, la componentistica per auto penso sia molto più standard di quanto certe case vogliano far credere quando ti fanno pagare a peso d'oro i loro "sofisticatissimi" componenti...
Proprio perchè alla fine ci sono le case [U]E[/U] i produttori di componenti, che forniscono tutti...



Si ma non è che sono TUTTI i componenti siano precisamente uguali anche fatti dallo stesso produttore. La maggior parte sono costruiti su specifiche precise, ma questo vale anche in altri settori come gli elettrodomestici. Es l'ABS di Mercedes e Stellantis puo' pure uscire dalla stesso produttore ma avere necessità progettuali e costi quindi completamente differenti.

Originariamente inviato da: zappy
Non ho chiesto questo.
Ho chiesto che l'oggetto-auto sia distinto dall'oggetto-batteria.
Ho chiesto che i componenti abbiano forma e collegamenti standard interoperabili.

Rimangono enormi e vastissime praterie per le tecnologie personalizzate e top secret DENTRO, ma l'input/output deve essere definito per legge.
[/QUOTE]

Scusa ma è un concetto sovietico...che in una economia di mercato non ha senso.
Un produttore fa auto per guadagnare e limitare la competizione attraverso l'innovazione ovvero produrre qualcosa, che gli altri non hanno brevettarla per vederla a prezzo più alto, fare utili, per poi reinvestirli, innovare e ricominciare da capo.

Le aziende devono guadagnare e non deve essere lo stato a decidere quanto ma il mercato.

Si puo' pensare a "standard" e ci sono per cose molto limitate tipo la spina per il rifornimento delle colonnine, i fusibili, la batteria etc....ma non si arriva a queste cose per "legge" ma perchè conviene.
Qarboz06 Maggio 2024, 21:56 #50
Originariamente inviato da: zappy
Molto probabilmente sono esattamente gli stessi sensori prodotti da una rinomata e nota marca di componentistica.
Sai, una ruota fonica e una spirale di rame non è che siano componenti così pazzeschi... Forse non sai di che parli e sei succube del marketing...

Ti invito a chiedere a qualsiasi meccanico/elettrauto se è possibile montare un sensore ABS della Panda su un Mercedes. Poi ci vieni a dire cosa ti hanno risposto, se non si sono messi a ridere...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^