Stellantis

L'Italia alza gli scudi contro le auto elettriche cinesi, prendendo esempio dalla Francia

di pubblicata il , alle 11:53 nel canale Auto Elettriche L'Italia alza gli scudi contro le auto elettriche cinesi, prendendo esempio dalla Francia

Il Governo Meloni, da sempre in forte opposizione alla mobilità elettrica di fattura cinese, starebbe valutando un piano di incentivi che renda meno vantaggioso l'acquisto di vetture costruite in Cina, seguendo la strategia francese

 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue06 Ottobre 2023, 08:41 #31
Originariamente inviato da: AlexSwitch

Riguardo alle autorizzazioni non è detto che non le diano. Ogni Paese membro dell'UE mantiene la sua sovranità per le politiche economiche ed industriali entro i suoi confini. Se ti si presentano con un bel sacco di soldi da investire sul territorio sarebbe la classica offerta a cui non si può rinunciare.


Su un tema così delicato non credo proprio che i paesi membri non facciano pressioni in un modo o nell'altro.
Hypergolic06 Ottobre 2023, 09:11 #32
Originariamente inviato da: Unrue
Primo perché non fanno più così schifo come un tempo, anzi. Secondo perché la gente, perlomeno parecchi, guardano solo il prezzo, a discapito anche della sicurezza.


La sicurezza delle EV cinesi è inferiore a quella delle ev europee?
Unrue06 Ottobre 2023, 09:12 #33
Originariamente inviato da: mally
se vengono approvate per la circolazione non vedo perchè non possano venir acquistate...


I test Euro NCAP purtroppo non sono vincolanti per l'omologazione. Tu puoi acquistare quello che vuoi, ma poi non ti lamentare se l'auto si piega solo se colpisci una bicicletta...
Unrue06 Ottobre 2023, 09:14 #34
Originariamente inviato da: Hypergolic
La sicurezza delle EV cinesi è inferiore a quella delle ev europee?


Non so, vedi tu:

https://insideevs.it/news/554097/crash-test-auto-elettrica-cinese/

Ha a malapena passato il test contro un'auto simile, figurati contro una più grande. Alcune fanno veramente pena, sono scatolette di tonno. E' chiaro che se vai sui modelli Premium il discorso cambia, ma la massa guarderà sopratutto le utilitarie.

Anche questo è bello:

https://insideevs.it/news/467089/crash-test-auto-elettrica-cinese/
MorgaNet06 Ottobre 2023, 09:16 #35
Originariamente inviato da: Unrue
Primo perché non fanno più così schifo come un tempo, anzi. Secondo perché la gente, perlomeno parecchi, guardano solo il prezzo, a discapito anche della sicurezza.


Messa così sembra che chi compra il prodotto economico sia un ca..one che se ne frega della sicurezza.
Diciamo che il 99% di chi compra economico lo fa perchè non può permettersi di fare altrimenti.

Dopodiché, se l'auto passa i controlli di sicurezza è quanto meno legittimata a circolare. Poi che ci siano altri marchi che fanno anche meglio degli standard obbligatori è vero, ma alla fine se il prezzo è troppo elevato c'è poco da fare....
Unrue06 Ottobre 2023, 09:23 #36
Originariamente inviato da: MorgaNet
Messa così sembra che chi compra il prodotto economico sia un ca..one che se ne frega della sicurezza.


Per molti è proprio così purtroppo. Adesso si salvano perché anche l'auto più becera ha varie dotazioni di sicurezza, ma una volta non era così.
MorgaNet06 Ottobre 2023, 09:26 #37
Originariamente inviato da: Unrue
Per molti è proprio così purtroppo.


Strano. Tutti quelli che conosco io che hanno utilitarie economiche hanno lavori con redditi piuttosto bassi e magari anche una famiglia da portare avanti.
Per contro, il 100% dei miei conoscenti con redditi superiori, hanno auto costose di marchi prestigiosi.
Partendo da queste mie limitatissime osservazioni, tendo ad immaginare che un operaio con uno stipendio da 1,2k mensili e magari figli a carico, non possa permettersi auto da 50-60k e con prestazioni di sicurezza ben oltre i limiti minimi imposti.
Hypergolic06 Ottobre 2023, 09:29 #38
Originariamente inviato da: Unrue
Non so, vedi tu:

https://insideevs.it/news/554097/crash-test-auto-elettrica-cinese/

Ha a malapena passato il test contro un'auto simile, figurati contro una più grande. Alcune fanno veramente pena, sono scatolette di tonno. E' chiaro che se vai sui modelli Premium il discorso cambia, ma la massa guarderà sopratutto le utilitarie.

Anche questo è bello:

https://insideevs.it/news/467089/crash-test-auto-elettrica-cinese/


E dimmi, secondo te quella scatoletta è paragonabile alle varie nio, xpeng, e byd di classe superiore che vengono vendute in europa?

Forse sarebbe meglio accendere il cervello prima di scrivere. Conoscere gli argomenti è lo step successivo.
AlexSwitch06 Ottobre 2023, 09:34 #39
Originariamente inviato da: Unrue
Su un tema così delicato non credo proprio che i paesi membri non facciano pressioni in un modo o nell'altro.


Possono fare le pressioni che vogliono ma se alla fine ci sono dei benefici che ricadono su una regione economicamente depressa c'è poco da fare.
Purtroppo qui in UE scontiamo l'indolenza dei produttori auto e la miopia della politica nell'incentivare direttamente i marchi nello sviluppo di nuove tecnologie nel settore automobilistico.
Oggi il prezzo medio di partenza di una BEV made in UE è sopra i 30000 Euro ( senza incentivi all'acquisto ) per un veicolo di segmento B.
MG, marchio di proprietà cinese da quasi 20 anni, propone invece una berlina di segmento C, la MG4, a 29990 Euro incentivi esclusi!!
Goofy Goober06 Ottobre 2023, 09:45 #40
Originariamente inviato da: Hypergolic
E dimmi, secondo te quella scatoletta è paragonabile alle varie nio, xpeng, e byd di classe superiore che vengono vendute in europa?

Forse sarebbe meglio accendere il cervello prima di scrivere. Conoscere gli argomenti è lo step successivo.


ma quelle costano troppo, non vale nemmeno la pena parlarne

e comunque ricordo a tutti che qui da noi si circola ancora con la 600 che ha uno degli euro ncap più terrificanti mai visti

mi chiedo dove sia il problema di comprare auto economiche se sono meno sicure e meno dotate di dispositivi di sicurezza, anche qui da noi si è sempre fatto e fino a non tanti anni fa...

p.s.
l'ABS però non metterlo è proprio da dementi... ormai anche sugli scooter non vederlo è assurdo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^