Incentivi auto elettriche annunciati ma non ancora arrivati: vendite giù del 20,5%

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Auto Elettriche Incentivi auto elettriche annunciati ma non ancora arrivati: vendite giù del 20,5%

Il fatto che gli incentivi all'acquisto di nuove auto elettriche siano stati annunciati, ma poi tardino ad arrivare, avrebbe creato un clima di attesa che ha portato a una compressione della quota dei mercato di veicoli full electric.

 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo08 Maggio 2024, 09:31 #91
Originariamente inviato da: TorettoMilano
banalmente ipotizzare tra 10 anni tutta l'europa vada a elettriche mentre noi a benzina non la riterrei una situazione ideale

A parte che tutta europa vada in elettrico tra 10 anni, ma neanche in un film di fantascienza ci crederei !
Poi detto questo a benzina no non ci andrei neppure io, ma a gasolio...
Darkon08 Maggio 2024, 09:32 #92
Originariamente inviato da: Goofy Goober
finchè la situazione è malata a questi livelli grotteschi, l'incentivazione su parametri di "benessere economico" andrebbero fatti scomparire da qualunque tipo di settore.


Non posso dire altro o aggiungere niente a quanto hai esposto. Sono completamente d'accordo e penso che sia anche urgente intervenire perché il resto del mondo non aspetterà i nostri comodi.
TorettoMilano08 Maggio 2024, 09:36 #93
Originariamente inviato da: gd350turbo
A parte che tutta europa vada in elettrico tra 10 anni, ma neanche in un film di fantascienza ci crederei !
Poi detto questo a benzina no non ci andrei neppure io, ma a gasolio...


era un esempio forzato per passare il messaggio "a rimanere indietro, tecnologicamente parlando, ci facciamo molto male"
Wrib08 Maggio 2024, 09:40 #94
Originariamente inviato da: TorettoMilano
le auto endotermiche le potrai comprare anche dopo il 2035, siano usate di due/tre anni non credo turberanno la gente più di tanto.


Grazie per la precisazione che fa sembre bene ripetere. Davo ovviamente per scontato/sottinteso che nel mercato dell'usato si potranno comprare anche dopo il 2035, dato che dal 2035 scatta il divieto di vendita sul nuovo non sull'utilizzo di chi ha già un'auto termica in suo possesso.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
investire nell'elettrico semplicemente ci serve per non rimanere indietro economicamente e magari innovare nel settore. banalmente ipotizzare tra 10 anni tutta l'europa vada a elettriche mentre noi a benzina non la riterrei una situazione ideale


Ma guarda "investire" in senso industriale e infrastrutturale sono assolutamente d'accordo.

Ma se poi alla fine i consumatori si avvalgono del diritto, fino al 2035, di comprare auto termiche, non possiamo dare nessuna colpa ai consumatori: non ha senso dare un diritto e lamentarsi se viene esercitato.
gd350turbo08 Maggio 2024, 09:41 #95
Originariamente inviato da: TorettoMilano
era un esempio forzato per passare il messaggio "a rimanere indietro, tecnologicamente parlando, ci facciamo molto male"


Boh...
Io da quando siamo entrati in europa non ho visto chissà quali vantaggi, anzi !
L'europa è grande e composta da tante differenti realtà se le confronti con i paesi forti, tipo la germania, tranne la telefonia mobile direi che siamo indietro su tutto, se la confronti con paesi più deboli, vedi la grecia, non siamo messi poi così male.
TorettoMilano08 Maggio 2024, 09:47 #96
Originariamente inviato da: Wrib
Grazie per la precisazione che fa sembre bene ripetere. Davo ovviamente per scontato/sottinteso che nel mercato dell'usato si potranno comprare anche dopo il 2035, dato che dal 2035 scatta il divieto di vendita sul nuovo non sull'utilizzo di chi ha già un'auto termica in suo possesso.



Ma guarda "investire" in senso industriale e infrastrutturale sono assolutamente d'accordo.

Ma se poi alla fine i consumatori si avvalgono del diritto, fino al 2035, di comprare auto termiche, non possiamo dare nessuna colpa ai consumatori: non ha senso dare un diritto e lamentarsi se viene esercitato.


non ho mai accusato i consumatori italiani di nulla, se devo puntare il dito lo punto verso le case automobilistiche europee

Originariamente inviato da: gd350turbo
Boh...
Io da quando siamo entrati in europa non ho visto chissà quali vantaggi, anzi !
L'europa è grande e composta da tante differenti realtà se le confronti con i paesi forti, tipo la germania, tranne la telefonia mobile direi che siamo indietro su tutto, se la confronti con paesi più deboli, vedi la grecia, non siamo messi poi così male.


il messaggio precedente era indipendente dall'essere entrati in europa, avrei potuto dire "se l'america e l'asia tra 10 anni sono 100% elettrici e noi italiani rimaniamo con le endotermiche ci facciamo molto male"
Darkon08 Maggio 2024, 09:48 #97
Originariamente inviato da: gd350turbo
Boh...
Io da quando siamo entrati in europa non ho visto chissà quali vantaggi, anzi !
L'europa è grande e composta da tante differenti realtà se le confronti con i paesi forti, tipo la germania, tranne la telefonia mobile direi che siamo indietro su tutto, se la confronti con paesi più deboli, vedi la grecia, non siamo messi poi così male.


Guarda su questo ti puoi fidare di me... magari il cittadino non lo percepisce ma se non fosse per l'UE saremmo con le pezze al molto ma molto peggio della Grecia.

Ad oggi se l'Italia nello scacchiere mondiale perde terreno ma lentamente è solo perché l'UE ci traina avanti. Senza UE ad oggi avremmo perso tanto di quel terreno rispetto al resto delle nazioni che lo scenario economico e finanziario sarebbe in stile Argentina.
gd350turbo08 Maggio 2024, 09:53 #98
Originariamente inviato da: Darkon
Guarda su questo ti puoi fidare di me... magari il cittadino non lo percepisce ma se non fosse per l'UE saremmo con le pezze al molto ma molto peggio della Grecia.

Ad oggi se l'Italia nello scacchiere mondiale perde terreno ma lentamente è solo perché l'UE ci traina avanti. Senza UE ad oggi avremmo perso tanto di quel terreno rispetto al resto delle nazioni che lo scenario economico e finanziario sarebbe in stile Argentina.


E' il tuo lavoro il tuo campo, quindi mi fido di quello che dici...
La mia sensazione da "uomo qualunque", è che con l'europa non ci abbiamo guadagnato dall'euro in poi.
Goofy Goober08 Maggio 2024, 10:01 #99
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' il tuo lavoro il tuo campo, quindi mi fido di quello che dici...
La mia sensazione da "uomo qualunque", è che con l'europa non ci abbiamo guadagnato dall'euro in poi.


è vero che non ci abbiamo guadagnato, semplicemente perchè l'italia è ferma già da poco prima dell'introduzione dell'euro.

la nostra produttività è al palo da quasi 30 anni, l'europa può "farci poco" sia in bene che in male, e infatti ci continuiamo a fare del male da soli perlopiù grazie all'assenza di pianificazione industriale e sociale, e l'esser poco dopo le prime economie europee ci permette di restare a galla, il punto è, per quanto ancora?

ormai siamo al punto che per non disperarci troppo lato salari e potere d'acquisto del ceto medio, ci stiamo mettendo a fare paragoni diretti con i redditi dei paesi dell'ex blocco sovietico.
una volta ti confrontavi con germania e francia.
persi loro ti confrontavi con la spagna. poi con il portogallo...
la grecia la lasci fuori perchè fa paura confrontarsi con chi ha fallito nero su bianco.
dopo con chi ti confronti?

smetti di confrontarti e dici che è colpa dell'unione se il tuo PIL è fermo.
Darkon08 Maggio 2024, 10:08 #100
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' il tuo lavoro il tuo campo, quindi mi fido di quello che dici...
La mia sensazione da "uomo qualunque", è che con l'europa non ci abbiamo guadagnato dall'euro in poi.


Ma infatti non è che ci hai "guadagnato" bisogna sfatare questa percezione.

L'UE non è onnipotente. L'UE ha fatto quello che poteva fare e cioè farti perdere meno rapidamente.

Mettiamola così passami questo esempio:

L'UE è come quando una squadra di serie A gioca fa un incontro con una squadra locale per magari uno scopo benefico e per non vincere 8 a 0 dopo 5 minuti presta qualche giocatore alla squadra locale.

La partita finirà comunque 8 a 0 non c'è uno scenario almeno finanziariamente credibile in cui nazioni come la Cina non ci sorpassino e successivamente anche India e così via ma con i "giocatori" UE invece di perdere dopo 5 minuti, perdi dopo 90.

Anche per questo chi ragiona dicendo di fare questo o quello contro la Cina ha perso di vista la partita... qua non si tratta più di vincere o perdere la partita è già andata; ma di cercare di perdere in maniera dignitosa per garantire un futuro alle prossime generazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^