I produttori di auto battono i pugni in Europa: "stop alle multe, incentivi e più colonnine"

di pubblicata il , alle 12:53 nel canale Auto Elettriche I produttori di auto battono i pugni in Europa: "stop alle multe, incentivi e più colonnine"

Dal tavolo delle trattative per il settore automotive europeo arrivano richieste ben precise. Ora si attende la versione scritta che verrà valutata nelle prossime settimane

 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs13 Febbraio 2025, 15:55 #11
Sicuramente sulla parte FER e colonnine c'è tanto da fare e l'UE dovrebbe mettersi d'impegno a sostenere la transizione.

Lato incentivi, sarebbe meglio un'IRA europea dati a chi produce in EU.
Le BEV saranno il doppio delle diesel in UE, non credo che incentivare i clienti abbia tanto senso a questo punto.
the_joe13 Febbraio 2025, 16:17 #12
Originariamente inviato da: gd350turbo
Basterebbe che continuassero a fare le auto che sono capaci di fare bene e che la gente vuole...
Quindi al 01/01/2035 la UE dovrà decidere se annullare il ban delle auto, o distruggere l'industria europea delle auto.


Al 01/01/2035 l'industria europea dell'auto sarà già stata pesantemente ridimensionata, come è accaduto a tutti gli altri settori a causa della concorrenza dei produttori orientali, resteranno i marchi di lusso, perchè dovrebbe accadere diversamente a quanto già accaduto a tutti gli altri settori, escluso appunto i marchi luxury?
Utonto_n°113 Febbraio 2025, 17:53 #13
Originariamente inviato da: the_joe
Al 01/01/2035 l'industria europea dell'auto sarà già stata pesantemente ridimensionata, come è accaduto a tutti gli altri settori a causa della concorrenza dei produttori orientali, resteranno i marchi di lusso, perchè dovrebbe accadere diversamente a quanto già accaduto a tutti gli altri settori, escluso appunto i marchi luxury?


Esatto, tutti gli analisti concordano sul fatto che, con l'avvicinarsi dell'anno 2035, i prezzi delle auto elettriche si avvicineranno a quelli delle termiche, sino a diventare inferiori, nell'anno 2034 quanti vorranno acquistare un'auto termica che costerà più di una solo elettrica?
gd350turbo13 Febbraio 2025, 18:08 #14
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Esatto, tutti gli analisti concordano sul fatto che, con l'avvicinarsi dell'anno 2035, i prezzi delle auto elettriche si avvicineranno a quelli delle termiche, sino a diventare inferiori, nell'anno 2034 quanti vorranno acquistare un'auto termica che costerà più di una solo elettrica?


Ma si avvicinano, perchè diminuiscono il prezzo o perchè aumentano il prezzo delle benzina/diesel ?

Ovvero se fanno pagare una 500 1.2 50mila euro e la 500e 45mila euro, non vale !

( ESEMPIO IPOTETICO CON NUMERI A CASO )
Originariamente inviato da: the_joe
Al 01/01/2035 l'industria europea dell'auto sarà già stata pesantemente ridimensionata, come è accaduto a tutti gli altri settori a causa della concorrenza dei produttori orientali, resteranno i marchi di lusso, perchè dovrebbe accadere diversamente a quanto già accaduto a tutti gli altri settori, escluso appunto i marchi luxury?


a me piacciono le macchine giapponesi, quindi va bene
Utonto_n°113 Febbraio 2025, 18:15 #15
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma si avvicinano, perchè diminuiscono il prezzo o perchè aumentano il prezzo delle benzina/diesel ?

Ovvero se fanno pagare una 500 1.2 50mila euro e la 500e 45mila euro, non vale !

( ESEMPIO IPOTETICO CON NUMERI A CASO )


Guarda, non so come sarà composta l'equazione, ma se i fattori daranno il risultato euro BEV< di termiche, la risultante delle vendite sarà una sola e non è che ci si possa fare molto, ma se vorrai provare a piazzarti davanti ai concessionari a convincere le persone a spendere di più...
the_joe13 Febbraio 2025, 18:19 #16
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Esatto, tutti gli analisti concordano sul fatto che, con l'avvicinarsi dell'anno 2035, i prezzi delle auto elettriche si avvicineranno a quelli delle termiche, sino a diventare inferiori, nell'anno 2034 quanti vorranno acquistare un'auto termica che costerà più di una solo elettrica?


Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma si avvicinano, perchè diminuiscono il prezzo o perchè aumentano il prezzo delle benzina/diesel ?

Ovvero se fanno pagare una 500 1.2 50mila euro e la 500e 45mila euro, non vale !

( ESEMPIO IPOTETICO CON NUMERI A CASO )


a me piacciono le macchine giapponesi, quindi va bene


Anche lasciando in vendita entrambe le tipologie di vetture, il calo delle vendite delle auto è un fenomeno oramai consolidato, un'indagine negli usa ha confermato il disinteresse dei giovani nell'automobile, non ricordo le cifre, ma fra i 16enni (età in cui negli usa si può prendere la patente per le auto) l'interesse è praticamente dimezzato negli ultimi anni, e così credo sia anche per i 18enni europei, che non vedono più l'auto come il sogno del compleanno dei 18 anni, un po' perchè si muovono di più con mezzi alternativi e anche perchè hanno meno necessità di muoversi grazie a internet, si stà verificando quello che è accaduto con i motocicli 50cc
gd350turbo13 Febbraio 2025, 18:41 #17
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Guarda, non so come sarà composta l'equazione, ma se i fattori daranno il risultato euro BEV< di termiche, la risultante delle vendite sarà una sola e non è che ci si possa fare molto,

che la gente comperi quello che costa meno, bè, non bisogna avere doti divinatorie per saperlo !
Ma secondo me è fondamentale che calino il prezzo delle elettriche, anzichè aumentare le benzina diesel e come si dice chi vivrà vedrà !
Originariamente inviato da: Utonto_n°
ma se vorrai provare a piazzarti davanti ai concessionari a convincere le persone a spendere di più...

A me che tipo di auto compera la gente e quanto spende interessa meno di zero, anzi molto meno di zero, a me basta che un qualche diesel usato si trovi a buon prezzo e che si trovi anche il gasolio, poi il resto non è affar mio !
gd350turbo13 Febbraio 2025, 18:43 #18
Originariamente inviato da: the_joe
...l'interesse è praticamente dimezzato negli ultimi anni, e così credo sia anche per i 18enni europei, che non vedono più l'auto come il sogno del compleanno dei 18 anni, un po' perchè si muovono di più con mezzi alternativi e anche perchè hanno meno necessità di muoversi grazie a internet, si stà verificando quello che è accaduto con i motocicli 50cc


E' vero, l'ho notato anch'io !
Ai miei tempi si contavano le ore che mancavano prima di prendere la patente e auto, ora, molto meno !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^