Tesla

I prezzi dei veicoli elettrici usati stanno crollando. E la colpa è di Tesla

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Auto Elettriche I prezzi dei veicoli elettrici usati stanno crollando. E la colpa è di Tesla

Rispetto a qualche mese fa, le Tesla usate vengono vendute con prezzi sensibilmente più bassi rispetto ai loro prezzi di vendita al dettaglio. Ci sono un paio di studi che cercano di chiarire i motivi di questo fenomeno

 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT30 Ottobre 2024, 08:16 #61
Originariamente inviato da: Notturnia
correggiamo.. Tesla vendeva sovraprezzo una vettura mediocre e riusciva a lucrarci quasi il 50% perchè la gente credeva che quel coso valesse 60 mila euro..
quando la gente ha iniziato a svegliarsi e i bonus sono scesi Tesla ha ridotto del 40% dimostrando che la vettura non valeva 60 mila euro ma che ne vale probabilmente 20-25 mila e che ha ancora molto margine di manovra su cui lucrare tanto che neanche i dazi verso la cina lo hanno spaventato da quanto poco vale il veicolo che vende rispetto al prezzo a cui riesce a venderlo

tanto di cappello a chi vende gelato agli eschimesi e ombrelli nel sahara .. lo fa con un margine elevato e la gente crede che il prodotto valga quello che costa


Le Tesla sono mediocri solo per coloro che non ne hanno mai avuta una.

Io ho una Model 3 da febbraio 2021.......ci sono andato ovunque ed e' un gioiello.......non mi si e' bruciata manco mezza lampadina.......e ad oggi e' perfetta. MAI stata richiamata......e' in mio possesso dal D1 ad oggi.

Ti posso garantire che piuttosto che spendere 70 k per prendermi una BMW i4 M50 oppure 100 k per una Taycan per poi subire vari richiami e esser costretto a usare auto sostitutive per mesi........allora spendo quello che devo spendere, ma compro Tesla. Poco ma sicuro.
TorettoMilano30 Ottobre 2024, 08:40 #62
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Le Tesla sono mediocri solo per coloro che non ne hanno mai avuta una.

Io ho una Model 3 da febbraio 2021.......ci sono andato ovunque ed e' un gioiello.......non mi si e' bruciata manco mezza lampadina.......e ad oggi e' perfetta. MAI stata richiamata......e' in mio possesso dal D1 ad oggi.

Ti posso garantire che piuttosto che spendere 70 k per prendermi una BMW i4 M50 oppure 100 k per una Taycan per poi subire vari richiami e esser costretto a usare auto sostitutive per mesi........allora spendo quello che devo spendere, ma compro Tesla. Poco ma sicuro.


uno dei maggiori disprezzatori dell'elettrico del forum ha proprio una tesla model 3 (aziendale), solo per precisazione
rigelpd30 Ottobre 2024, 08:43 #63
Originariamente inviato da: Notturnia
quindi dici che Hermes o Channel abbasseranno il costo delle loro borse ?

io ho i miei dubbi.. credo che sia più facile che Tesla avesse un margine enorme e cavalcasse l'onda ed invece adesso che l'onda sta placandosi stia scendendo ai prezzi a cui doveva vendere anche prima..

la tesla è una mondeo come posizionamento .. l'auto economica, comoda e ben fatta (in relazione al prezzo) questo doveva essere ed è.. solo che poi è partita la speculazione verde e i prezzi si sono impennati grazie alla politica.

guarda il 110% .. veramente un pannello di cartongesso fassa bortolo verde che nel 2019 costava 4,3 euro (lo so perchè li compravo) adesso costa 7 euro ?
per non parlare di quelli misto fibra.. o di una scala in legno.. preventivo del 2019 a 3.5k euro.. rifatto il preventivo nel 2023 a 13 mila euro.. fatta quest'anno comprando legname per 4 mila euro e 2 mila euro di manodopera.. una follia ..

tutto è schizzato alle stelle grazie al 110%.. e lo stesso è avvenuto con l'hype sulle elettriche favorito dalle normative e dai bonus

adesso che l'hype scende con il nostro potere d'acquisto, che i bonus via via languono e che la cina ci sta per invadere con le sue auto (io aspetto NIO per la prossima auto..) anche gli altri stanno tornando a più miti consigli pur guadagnandoci un casino

questo fa crollare il prezzo dell'usato ovviamente.. è probabile che sia "adesso" il momento di comprare elettrica ma usata e con "pochi" km.. si risparmia il 50% senza fatica


Stai confrontando mele con pere, cosa curiosa, quando c'è vantaggio per le tue argomentazioni Tesla è sopravvalutata azienda automobilistica perchè in borsa vale molto più delle altre aziende automobilistiche, com'è che in questo caso è giusto confrontarla con dei produttori di profumi?


Faccio poi presente che gli incentivi per l'auto elettrica non sono solo rivolti a Tesla ma a tutte le aziende automobilistiche, com'è che solo tesla riesce a vendere con profitto auto elettriche mentre le altre aziende stanno piangendo miseria?
Comemai solo Tesla non solo riesce a vendere in positivo ma anche a prosperare?

Ma soprattutto ora che Tesla ha dimostrato di riuscire a vendere con profitto auto elettriche ad un prezzo fortemente ribassato mentre nessun'alto (a parte i cinesi) riesce ad ottenere questo risultato come la vedi per l'industria dell'auto tradizionale?
lucasantu30 Ottobre 2024, 08:49 #64
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Le Tesla sono mediocri solo per coloro che non ne hanno mai avuta una.

Io ho una Model 3 da febbraio 2021.......ci sono andato ovunque ed e' un gioiello.......non mi si e' bruciata manco mezza lampadina.......e ad oggi e' perfetta. MAI stata richiamata......e' in mio possesso dal D1 ad oggi.

Ti posso garantire che piuttosto che spendere 70 k per prendermi una BMW i4 M50 oppure 100 k per una Taycan per poi subire vari richiami e esser costretto a usare auto sostitutive per mesi........allora spendo quello che devo spendere, ma compro Tesla. Poco ma sicuro.


Guarda ho la M50 da 2 anni e non ho mai avuto un problema neanche io , non che le tesla vadano male , ma stiamo parlando di due oggetti veramente diversi, la model 3 l'ho valutata anche io , aldilà che costava 40mila € in meno della i4 , però il fatto di prendere un auto che hanno tutti , che non è personalizzabile ancora non fa per me.

ps. sulle taycan adesso fanno tanto sconto , non ne vendono ma costa molto di più di quello che hai detto , anche perchè presa base non ha quasi niente , un po' come per una tedesca , con la cifra che hai detto ci prendi una "bella" i4 40 e nulla piu , per la m50 sei piu vicino ai 100
barzokk30 Ottobre 2024, 08:53 #65
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Le Tesla sono mediocri solo per coloro che non ne hanno mai avuta una.

Io ho una Model 3 da febbraio 2021.......ci sono andato ovunque ed e' un gioiello.......non mi si e' bruciata manco mezza lampadina.......e ad oggi e' perfetta. MAI stata richiamata......e' in mio possesso dal D1 ad oggi.

Ti posso garantire che piuttosto che spendere 70 k per prendermi una BMW i4 M50 oppure 100 k per una Taycan per poi subire vari richiami e esser costretto a usare auto sostitutive per mesi........allora spendo quello che devo spendere, ma compro Tesla. Poco ma sicuro.

ussignur cosa mi tocca leggere
con 70k compri una signora 430 xdrive, benzina o diesel, con un bel po' di optionals. E arrivi vicino a prendere una 440
altro che pile
NighTGhosT30 Ottobre 2024, 08:57 #66
Originariamente inviato da: lucasantu
Guarda ho la M50 da 2 anni e non ho mai avuto un problema neanche io , non che le tesla vadano male , ma stiamo parlando di due oggetti veramente diversi, la model 3 l'ho valutata anche io , aldilà che costava 40mila € in meno della i4 , però il fatto di prendere un auto che hanno tutti , che non è personalizzabile ancora non fa per me.

ps. sulle taycan adesso fanno tanto sconto , non ne vendono ma costa molto di più di quello che hai detto , anche perchè presa base non ha quasi niente , un po' come per una tedesca , con la cifra che hai detto ci prendi una "bella" i4 40 e nulla piu , per la m50 sei piu vicino ai 100


Sono stato in BMW.......e quello che risulta a me per una i4 M50 sono 74 k.
Per una Taycan 100 e qualcosa.........ho un amico a cui l'hanno richiamata la M50........e le Taycan le hanno appena richiamate per sostituzione batteria per rischio incendio..........solo quest'ultimo, e' un richiamo da oltre una mesata dato che ti tengono la macchina ferma la' finche' non arriva la batteria nuova da montarci.

Sinceramente, dando dentro la mia Model 3 per prendere una nuova Model 3 Performance spendo meno e mi diverto di piu'
NighTGhosT30 Ottobre 2024, 08:59 #67
Originariamente inviato da: barzokk
ussignur cosa mi tocca leggere
con 70k compri una signora 430 xdrive, benzina o diesel, con un bel po' di optionals. E arrivi vicino a prendere una 440
altro che pile


Io ho impianto fotovoltaico di nuova generazione da 6 kW con batteria d'accumulo da 12. Praticamente io con le auto elettriche giro a gratis.......ricarico alle colonnine solo quando vado in ferie (2 massimo 4 volte l'anno considerando andata e ritorno).
AlexSwitch30 Ottobre 2024, 09:01 #68
Originariamente inviato da: rigelpd
Stai confrontando mele con pere, cosa curiosa, quando c'è vantaggio per le tue argomentazioni Tesla è sopravvalutata azienda automobilistica perchè in borsa vale molto più delle altre aziende automobilistiche, com'è che in questo caso è giusto confrontarla con dei produttori di profumi?


Faccio poi presente che gli incentivi per l'auto elettrica non sono solo rivolti a Tesla ma a tutte le aziende automobilistiche, com'è che solo tesla riesce a vendere con profitto auto elettriche mentre le altre aziende stanno piangendo miseria?
Comemai solo Tesla non solo riesce a vendere in positivo ma anche a prosperare?

Ma soprattutto ora che Tesla ha dimostrato di riuscire a vendere con profitto auto elettriche ad un prezzo fortemente ribassato mentre nessun'alto (a parte i cinesi) riesce ad ottenere questo risultato come la vedi per l'industria dell'auto tradizionale?


Come mai? Come mai?

Forse un bel corso di economia aziendale ti aiuterebbe a trovare risposta a questa domanda...

Forse perchè Tesla è nata progettando e producendo esclusivamente auto elettriche da un foglio bianco?
Forse perchè i suoi asset aziendali non sono nemmeno un terzo rispetto a quelli di gruppi come VW e Stellantis?
Forse perchè, visto quanto sopra, ha una struttura di costi nettamente più snella?
Forse perchè Tesla, e qui c'è la sua vera bravura, ha inserito la produzione di BEV in un progetto a 360° che va dalla produzione di batterie alle stazioni di ricarica?
Ciò non toglie che i suoi veicoli non valgono il prezzo richiesto sia per qualità costruttiva in generale che per gli allestimenti!!
TorettoMilano30 Ottobre 2024, 09:07 #69
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Come mai? Come mai?

Forse un bel corso di economia aziendale ti aiuterebbe a trovare risposta a questa domanda...

Forse perchè Tesla è nata progettando e producendo esclusivamente auto elettriche da un foglio bianco?
Forse perchè i suoi asset aziendali non sono nemmeno un terzo rispetto a quelli di gruppi come VW e Stellantis?
Forse perchè, visto quanto sopra, ha una struttura di costi nettamente più snella?
Forse perchè Tesla, e qui c'è la sua vera bravura, ha inserito la produzione di BEV in un progetto a 360° che va dalla produzione di batterie alle stazioni di ricarica?
Ciò non toglie che i suoi veicoli non valgono il prezzo richiesto sia per qualità costruttiva in generale che per gli allestimenti!!


ma la gente non lo sa e diventa l'auto più venduta del mondo per due anni di fila
ferste30 Ottobre 2024, 09:11 #70
Originariamente inviato da: Strato1541
Il mondo delle "youngtimer" è cresciuto parallelo a quello delle vetture troppo tecnologiche/usa e getta, costose da comprare e anche da mantenere.
Salvo pagare rate a vita.
Non è un caso, anzi sono due fenomeni collegati!
Ho un paio di amici che ce l'hanno, pensare che ad uno di loro è stata regalata nel 2010 dal padre della fidanzata di allora, ha pagato solo il passaggio di proprietà..
Oggi la può vedere tranquillamente a 20 mila euro!
Chi invece ha speso oltre 50 mila euro un paio di anni fa per una Model 3 nuova fiammante ne vede a fatica 25 mila!
Una vettura a batteria non sarà mai "youngtimer", salvo si voglia fare mostra di oggetti inamovibili quando la batteria sarà esausta..


Usa e getta che però sono tenute sempre di più dai proprietari, un po' sarà per la crisi economica, ma le tanto schifose e bistrattate auto moderne di anni resistono molti più anni di quelle robuste di una volta, che dopo qualche anno diventavano blocchi di ruggine e quando frenavi si accendevano le frecce di sinistra.

Certe mode e manie sono comunque imprevedibili, ho visto VTR SP2 originali svendute a commercianti, Sierra RS Cosworth che nemmeno a regalarle te ne liberavi, ora tutti lo sapevano, ma nessuno ha investito 100 mln di lire per comprarne 50 e adesso ha la villa con piscina.
Non credo che queste prime elettriche diventeranno icone, ma non lo credevo nemmeno per la Panda 4x4.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^