Tesla

I prezzi dei veicoli elettrici usati stanno crollando. E la colpa è di Tesla

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Auto Elettriche I prezzi dei veicoli elettrici usati stanno crollando. E la colpa è di Tesla

Rispetto a qualche mese fa, le Tesla usate vengono vendute con prezzi sensibilmente più bassi rispetto ai loro prezzi di vendita al dettaglio. Ci sono un paio di studi che cercano di chiarire i motivi di questo fenomeno

 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk30 Ottobre 2024, 09:19 #71
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Io ho impianto fotovoltaico di nuova generazione da 6 kW con batteria d'accumulo da 12. Praticamente io con le auto elettriche giro a gratis.......ricarico alle colonnine solo quando vado in ferie (2 massimo 4 volte l'anno considerando andata e ritorno).

Eggià perchè gli altri invece cadono dal pero e il fotovoltavico non sanno nemmeno cosa sia.
Quest'ultimo mese di ottobre il tuo FV da 6kWp ti è bastato appena per la TV, le luci di casa, e una lavatrice ma non tutti i giorni
Altro che caricare gratis
Goofy Goober30 Ottobre 2024, 09:23 #72
Originariamente inviato da: Strato1541
Bè è ovvio che deve essere un'auto interessante, soprattutto top di gamma.. Dubito facciano a schiaffi per una 205 GL 1.1 seppure in ordine..
Però se penso che 15-20 anni fa quanto stavo facendo la patente auto come la 205 GTI, la Renault 5 GT Turbo, la Uno Turbo e già parecchie Punto GT si compravano con una scatola di noccioline... La stessa Delta, il padre di un mio amico aveva una EVO 2 brandizzata Martini, venduta a 8.000 euro perchè vecchia e inadatta ai viaggi per una A3 TDI..Ora di tutti i rottami che c'erano all'epoca dubito ci siano in circolazione altrettante auto in buone condizioni, però quello che so per certo è che con le batterie di oggi le auto non saranno più youngtimer in movimento!


però guarda che oggi le auto in circolazione quotidiana catalogabili come yougtimer non sono tutte "top di gamma".

certo ogni tanto becchi qualche A6 o similiari dei primi 2000 o prima, ma altrimenti sono auto più economiche (per l'epoca), come le Golf o in generale le VW TDI che fino all'introduzionid i fap e altre robe simili, erano dei muli.
conta anche e non poco la generazione di cambio automatico eventualmente presente...
su certe anzianetimer se si rompe quello ripararlo doppia il valore residuo del veicolo.

le auto diventate da "collezione" (per non dire speculazione) oggi, sono quelle che poi vengono comprate e messe in garage per farci un giro ogni tanto...

di "muli" da circolazione che sono equiparabili ad auto top di gamma/lusso forse ci sono ancora dei Land Cruiser che vanno pure con l'olio di semi, perchè se parliamo di Mercedes o altri marchi premium, quelli costa troppo manutenzionarli per usarli come daily car.

comunque ora stanno diventando youngtimer pure le 206/207
ferste30 Ottobre 2024, 09:27 #73
Originariamente inviato da: barzokk
Eggià perchè gli altri invece cadono dal pero e il fotovoltavico non sanno nemmeno cosa sia.
Quest'ultimo mese di ottobre il tuo FV da 6kWp ti è bastato appena per la TV, le luci di casa, e una lavatrice ma non tutti i giorni
Altro che caricare gratis


No, Ottobre è andato molto bene sicuramente, col riscaldamento quasi sempre spento non avrà avuto nessun problema a caricare la macchina.
DanieleG30 Ottobre 2024, 09:37 #74
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma la gente non lo sa e diventa l'auto più venduta del mondo per due anni di fila


Col piccolo dettaglio che sono quasi tutte aziendali.
barzokk30 Ottobre 2024, 09:38 #75
Originariamente inviato da: ferste
No, Ottobre è andato molto bene sicuramente, col riscaldamento quasi sempre spento non avrà avuto nessun problema a caricare la macchina.

nei giorni piovosi con 3 kWh cosa ci fai ?
carichi l'auto se non vivi la casa, e usi il FV solo per l'auto
NighTGhosT30 Ottobre 2024, 09:40 #76
Originariamente inviato da: ferste
No, Ottobre è andato molto bene sicuramente, col riscaldamento quasi sempre spento non avrà avuto nessun problema a caricare la macchina.


E infatti......io la carico in modo lento, gli do 1,2 kW di corrente........basta e avanza.......quindi si, giro gratis sempre.....i pannelli di nuova generazione hanno un'ottima resa anche quando e' nuvolo e piove.....infatti ho sempre la batteria d'accumulo piena durante il giorno. Il mio impianto e' da 6 kW, non 3. E batteria d'accumulo da 12 kWh.

Se lo vuoi sapere, la bolletta di Luglio e Agosto era di 2,75 €, coi clima sempre accesi e ambiente fisso a 21 gradi ...e non sono andato in ferie al mare quest'anno quindi sempre a casa coi clima accesi.

Ovviamente, quando hai la batteria piena, tutta l'elettricita' che produci e non consumi, la reimmetti nella rete e ti viene pagata......quindi non e' corretto dire che giro a gratis......e' corretto dire che mi pagano pure qualcosina per girare
ferste30 Ottobre 2024, 09:50 #77
Originariamente inviato da: barzokk
nei giorni piovosi con 3 kWh cosa ci fai ?
carichi l'auto se non vivi la casa, e usi il FV solo per l'auto


Senza riscaldamento\raffredamento il poco che produce nei giorni di pioggia ti basta, anche con lavatrici, phon, luci e amenità varie, al 29 Ottobre ho comprato 6,41KW da rete.
Come accendi il riscaldamento non basterà più.
barzokk30 Ottobre 2024, 09:52 #78
Originariamente inviato da: NighTGhosT
e' corretto dire che mi pagano pure qualcosina per girare

no, è corretto dire che non hai capito bene come funziona, e allora devo riparametrare quello che hai scritto indietro sulla Tesla sulla base di queste sparate
Forse ti hanno messo il FV solo quest'anno con il 110%, ma ti converrà guardare le bollette da ottobre a marzo, e non quella di luglio

Originariamente inviato da: ferste
Senza riscaldamento\raffredamento il poco che produce nei giorni di pioggia ti basta, anche con lavatrici, phon, luci e amenità varie, al 29 Ottobre ho comprato 6,41KW da rete.
Come accendi il riscaldamento non basterà più.

se non ricordo male, tu hai un 10kWp e non un 6 ?
ma scusa eh, se confermi che luci phon ecc, ti fanno arrivare a tappo, cosa succede se aggiungi anche una auto ?
NighTGhosT30 Ottobre 2024, 09:55 #79
Originariamente inviato da: barzokk
no, è corretto dire che non hai capito bene come funziona, e allora devo riparametrare quello che hai scritto indietro sulla Tesla sulla base di queste sparate
Forse ti hanno messo il FV solo quest'anno con il 110%, ma ti converrà guardare le bollette da ottobre a marzo, e non quella di luglio


No il FV l'ho messo 1 anno e passa fa....e le bollette invernali le conosco gia'.
Il mio impianto lo ha montato la Eni Plenitude e non ho sfruttato nessun 110%. 25 k di impianto.
Vivo in provincia di Modena e ho i pannelli tutti rivolti a sud.
ferste30 Ottobre 2024, 09:56 #80
Originariamente inviato da: NighTGhosT
E infatti......io la carico in modo lento, gli do 1,2 kW di corrente........basta e avanza.......quindi si, giro gratis sempre.....i pannelli di nuova generazione hanno un'ottima resa anche quando e' nuvolo e piove.....infatti ho sempre la batteria d'accumulo piena durante il giorno.

Ma sei dissociato? E' quello che ho detto io.


Se lo vuoi sapere, la bolletta di Luglio e Agosto era di 2,75 €, coi clima sempre accesi e ambiente fisso a 21 gradi ...e non sono andato in ferie al mare quest'anno quindi sempre a casa coi clima accesi.

No, non lo voglio sapere, ma adesso che lo so sono un po' invidioso perchè con il raffreddamento acceso ho speso comunque tanto per essere un mese di produzione piena.

Ovviamente, quando hai la batteria piena, tutta l'elettricita' che produci e non consumi, la reimmetti nella rete e ti viene pagata......quindi non e' corretto dire che giro a gratis......e' corretto dire che mi pagano pure qualcosina per girare


Ma davvero? Pensavo che il bonifico GSE che mi arriva tutti i mesi fosse un regalo della Garage Super Enzino

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^