Tesla
I prezzi dei veicoli elettrici usati stanno crollando. E la colpa è di Tesla
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2024, alle 12:31 nel canale Auto ElettricheRispetto a qualche mese fa, le Tesla usate vengono vendute con prezzi sensibilmente più bassi rispetto ai loro prezzi di vendita al dettaglio. Ci sono un paio di studi che cercano di chiarire i motivi di questo fenomeno
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho una Model 3 da febbraio 2021.......ci sono andato ovunque ed e' un gioiello.......non mi si e' bruciata manco mezza lampadina.......e ad oggi e' perfetta. MAI stata richiamata......e' in mio possesso dal D1 ad oggi.
Ti posso garantire che piuttosto che spendere 70 k per prendermi una BMW i4 M50 oppure 100 k per una Taycan per poi subire vari richiami e esser costretto a usare auto sostitutive per mesi........allora spendo quello che devo spendere, ma compro Tesla. Poco ma sicuro.
Bè se confronti una Tesla con una Bmw o una Porsche stai messo male!
Al solito non hai capito un fava
ps. sulle taycan adesso fanno tanto sconto , non ne vendono ma costa molto di più di quello che hai detto , anche perchè presa base non ha quasi niente , un po' come per una tedesca , con la cifra che hai detto ci prendi una "bella" i4 40 e nulla piu , per la m50 sei piu vicino ai 100
Ecco i4 M50 è una super auto nonostante condivida la piattaforma CLAR con le termiche, però è un'auto vera sotto tutti i punti di vista.
Ha ovviamente i limiti delle auto elettriche, ma si guida bene nonostante il peso e ha prestazioni da supercar ( anche se non lo è.
Inoltre non soffre il riscaldamento del pacco batteria ( se si vuole si può tenerla a tavoletta fino a scaricarla) tiene la strada anche oltre i 150 km/h.. Insomma è una vera Bmw!
Io ho avuto modo di provarla quando ho portato a fare il tagliando alla mia 335i, da cliente storico l'ho avuta per un giorno.
1) Si parte da quantificare i tuoi flussi di cassa. Se 150k€ vengono da una vendita di immobile/eventi straordinari/risparmi a lungo termine è diverso da chi 150k€ li mette insieme ogni 5 anni o meno. Questo per determinare la quota di capitale che deve rimanere liquida o comunque liquidabile per far fronte a spese straordinarie/emergenze e simili.
Per semplicità ipotizziamo che i 150k sono tutti investibili e hai già da parte liquidità per il resto.
Sono tutti ricavi che ho avuto nell'ultimo anno e mezzo/due frutto di lavori di consulenza fuori dall'EU, quindi sono tutti extra rispetto alla mia gestione ordinaria.
Io ho una Model 3 da febbraio 2021.......ci sono andato ovunque ed e' un gioiello.......non mi si e' bruciata manco mezza lampadina.......e ad oggi e' perfetta. MAI stata richiamata......e' in mio possesso dal D1 ad oggi.
Ti posso garantire che piuttosto che spendere 70 k per prendermi una BMW i4 M50 oppure 100 k per una Taycan per poi subire vari richiami e esser costretto a usare auto sostitutive per mesi........allora spendo quello che devo spendere, ma compro Tesla. Poco ma sicuro.
lol.. questo è il tuo modo di dire che non è un'auto mediocre ? che non si sono rotte lampadine ?..
stiamo parlando di una vettura con gli interni in plastica, senza la possibilità di oscurare il tetto in vetro con una tendina, senza il cruscotto, con le frecce sul volante, con una gamma di colori imbarazzante.. e se vuoi possiamo continuare.. senza radar, senza sensori di prossimità etc etc..
suvvia..
è un gioiello come lo era la mia mondeo del '96 in relazione alle vetture del '96 e al suo prezzo d'acquisto.. ma restava una mondeo della ford..
la model 3 resta una model 3.. se poi non si rompe è una cosa bellissima.. come la mia BMW non ha avuto noie per circa 280 mila km e per oltre 10 anni... ma se avessi potuto prendere una nuova serie 5 station come volevo io compravo un'altra BMW a gasolio e non un ferro da stiro elettrico.. un bel ferro da stiro.. ma ..
suvvia, a te piace la pochezza degli interni e delle dotazioni di bordo della model 3 e siamo contenti per te ma non paragonarla con una BMW o con una Taycan sulla qualità..
poi che ci siano noie in molte vetture è risaputo, pure tesla ne ha fatti di aggiornamenti dopo incidenti per cui non è immune dal problema e il fatto che sia facciano OTA non rende meno grave la cosa ma solo più comoda per te.
detto questo quando porto a fare il tagliando alla Mercedes (o manutenzione straordinaria) mi danno sempre una vettura di pari categoria e quindi non mi lamento di provare via via auto diverse senza pagare.. me la ritirano a casa e me la riportano a casa.. non faccio molta fatica, devo solo mettere il culo su una vettura diversa e per me non è mai stato un dramma anzi.. mi hanno prestato anche una C63S station una volta, peccato non aver preso quella..
Nelle auto a combustione attuali è relativamente semplice riparare il motore ricorrendo a singole parti di ricambio senza dover cambiar tutto, nel caso delle BEV invece si parla di sostituzione completa.
devo dedurre che la manutenzione ordinaria e straordinaria della motorizzazione elettrica dei treni sia più dispendiosa di quella a gasolio...ho molti dubbi al riguardo...
i componenti elettronici se ben dimensionati e raffreddati possono essere estremamente longevi...
Credo e non penso di sbagliare che le auto oggi siano fortemente modulari....un'azienda che fabbrica telefoni potrebbe persino mettere in produzione una macchina sportiva con tempistiche e costi ridotti...
parli di batterie, cosa ti fa pensare che aldilà di quelle che può essere la forma esterna e la disposizione interna, queste non utilizzano componenti con specifiche tutto sommato standard?.... inoltre mi meraviglierei alquanto che non ci fosse un sistema in grado di distribuire il carico in base alle reali capacità delle singole celle....
cosa impedirebbe ad un riparatore autorizzato, dopo aver sostituito le celle danneggiate di ripristinare la funzionalità della batteria?
i componenti elettronici se ben dimensionati e raffreddati possono essere estremamente longevi...
Credo e non penso di sbagliare che le auto oggi siano fortemente modulari....un'azienda che fabbrica telefoni potrebbe persino mettere in produzione una macchina sportiva con tempistiche e costi ridotti...
parli di batterie, cosa ti fa pensare che aldilà di quelle che può essere la forma esterna e la disposizione interna, queste non utilizzano componenti con specifiche tutto sommato standard?.... inoltre mi meraviglierei alquanto che non ci fosse un sistema in grado di distribuire il carico in base alle reali capacità delle singole celle....
cosa impedirebbe ad un riparatore autorizzato, dopo aver sostituito le celle danneggiate di ripristinare la funzionalità della batteria?
Hai presente che un treno e un'auto sono cose molto diverse e non sono confrontabili?
Alcune piccole differenze:
[LIST]
[*]Presenza di batterie
[*]Uso di rotaie
[*]Sistema di alimentazione via cavo
[/LIST]
quello che intendevo con il post precedente è che il consumo è la madre della giustificazione per certi investimenti.
chi già consuma poco magari per famiglia poco numerosa, senza figli, o anche chi vivesse da solo, difficilmente anche avesse tutti quegli elettrodomestici (ammesso abbia motivi per averne tanti se li usa poco) potrebbe utilizzarli molto spesso.
nel tuo caso ok sembra che vivi dentro un esposizione Euronics, ma per altri il discorso è diverso
Bhe, forse perche' mia madre e' una chef .....ma il forno pizza e' mio, sono io il pizzaiolo di casa
stiamo parlando di una vettura con gli interni in plastica, senza la possibilità di oscurare il tetto in vetro con una tendina, senza il cruscotto, con le frecce sul volante, con una gamma di colori imbarazzante.. e se vuoi possiamo continuare.. senza radar, senza sensori di prossimità etc etc..
suvvia..
è un gioiello come lo era la mia mondeo del '96 in relazione alle vetture del '96 e al suo prezzo d'acquisto.. ma restava una mondeo della ford..
la model 3 resta una model 3.. se poi non si rompe è una cosa bellissima.. come la mia BMW non ha avuto noie per circa 280 mila km e per oltre 10 anni... ma se avessi potuto prendere una nuova serie 5 station come volevo io compravo un'altra BMW a gasolio e non un ferro da stiro elettrico.. un bel ferro da stiro.. ma ..
suvvia, a te piace la pochezza degli interni e delle dotazioni di bordo della model 3 e siamo contenti per te ma non paragonarla con una BMW o con una Taycan sulla qualità..
poi che ci siano noie in molte vetture è risaputo, pure tesla ne ha fatti di aggiornamenti dopo incidenti per cui non è immune dal problema e il fatto che sia facciano OTA non rende meno grave la cosa ma solo più comoda per te.
detto questo quando porto a fare il tagliando alla Mercedes (o manutenzione straordinaria) mi danno sempre una vettura di pari categoria e quindi non mi lamento di provare via via auto diverse senza pagare.. me la ritirano a casa e me la riportano a casa.. non faccio molta fatica, devo solo mettere il culo su una vettura diversa e per me non è mai stato un dramma anzi.. mi hanno prestato anche una C63S station una volta, peccato non aver preso quella..
Lol un cavolo.......se compero un'auto nuova, qualsiasi essa sia, poi mi piacerebbe anche poterla usare ogni qualvolta ne ho bisogno.
Se spendo 100 e passa k per una Taycan......per poi avere la suddetta piu' tempo ferma in officina per richiami che nel mio garage a disposizione per poterla usare........a me girerebbero piuttosto le balle e non poco.
Quindi l'auto e' ANCHE questo si'. E se durante il suo ciclo di vita e' un'auto che va bene......mi trovo comodo........e mi da zero problemi, neanche il piu' piccolo e insignificante.........allora la considero un'auto fatta come si deve. Indifferentemente dal costruttore e da partiti presi.
La Model 3 ce l'ho da Febbraio 2021 e mi ha dato zero problemi.....neanche il piu' insignificante come puo' essere una lampadina........e zero richiami. E' stata tutto il tempo fra le mie mani. Quindi SI', sono assolutamente contento del brand e con ogni probabilita' la mia prossima auto sara' una nuova Model 3 Highland Performance.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".