Honda

Honda riduce gli investimenti nell'elettrico, ma non cambiano i piani per il 2050

di pubblicata il , alle 15:45 nel canale Auto Elettriche Honda riduce gli investimenti nell'elettrico, ma non cambiano i piani per il 2050

Honda ha annunciato una riduzione dei suoi investimenti nei veicoli BEV entro il 2030. Secondo quanto riportato dalla società, la richiesta per le vetture completamente elettriche è in calo, ragione per cui punterà sulle alternative ibride più richieste

 
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154123 Maggio 2025, 10:01 #11
Originariamente inviato da: fraussantin
Per uso domestico non è un problema.

Ma in autostrada diventa.
Ti spiego .
All'autogrill di bologna nei giorni di punta c'è la fila al benzinaio.
Quando moltissime auto hanno 800 km di autonomia.

Una elettrica media , in autostrada , in estate col clima ha 400 km .

Un 25% devi lasciarlo per preservare la durata della batteria , poi non è che puoi calcolare di preciso la distanza e il consumo , gli imprevisti non mancano , se trovi code o un incidente rimani a piedi

Se poi devi lasciare anche un altro 20 % ogni quanto ti devi fermare?

Quindi 100% .
30 minuti ,contro 5 di un rifornimento normale . immagina se tutti hanno auto elettriche . La fila all'autogrill di Bologna parte da sasso marconi

Ovviamente aumenteranno le colonnine , ma è cmq una cosa insostenibile al momento.
( Poi servono anche tanti kw è . Perche i picchi sono altissimi )


Senza contare le colonnine guaste o comunque fuori uso ( in continuo aumento )...
E siamo ad un misero di BEV 5% in Italia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^