Gotion ha avviato la produzione pilota delle celle allo stato completamente solido
di Vittorio Rienzo pubblicata il 21 Maggio 2025, alle 16:45 nel canale Batterie
Gotion ha annunciato di aver avviato la produzione pilota delle batterie Gemstone allo stato completamente solido. Non sembrano esserci novità per quanto riguarda la roadmap che prevede la produzione in scala dal 2027 e in massa dal 2030
Probabilmente, non in molti conoscono il marchio Gotion, eppure è uno dei principali produttori di batterie per veicoli elettrici al mondo. Come riporta CNEV Post, l'azienda ha recentemente annunciato di aver avviato una linea di produzione pilota per le sue celle allo stato completamente solido Gemstone.
Partner, tra gli altri, di Volkswagen, il produttore cinese ha mostrato per la prima volta le sue celle lo scorso anno. Secondo la tabella di marcia iniziale, l'azienda inizierà la produzione in scala nel 2027 per poi raggiungere quella di massa a partire dal 2030.
L'avvio della linea pilota, con una capacità di 0,2 GWh, rappresenta un passo fondamentale per raggiungere gli obiettivi per il 2027. La società, infatti, ha sottolineato che le batterie hanno passato tutti i test di sicurezza – previsti in Cina – tra cui la perforazione da chiodo, il sovraccarico intenzionale, lo schiacciamento meccanico e lo stress test termico.
A tal proposito, la Cina ha introdotto norme più severe in merito alla sicurezza delle batterie per veicoli elettrici che, però, entreranno in vigore solo dal 1° luglio 2026.
Alla presentazione dell'anno scorso, Gotion ha affermato che le celle Gemstone avrebbero offerto una densità energetica di 350 Wh/kg o 800 Wh/l, ovvero il 40% in più rispetto alle tradizionali celle al litio con chimica NMC.
Tuttavia, nell'ultimo comunicato stampa, Gotion afferma che "dopo 365 giorni di validazione, le celle hanno mostrato un aumento del 150% della capacità". Sfortunatamente, non viene indicato un valore specifico né chiarisce a cosa si riferisca il valore del 150%.
In ogni caso, le batterie allo stato solido promettono di essere una svolta nel settore dei veicoli elettrici, non solo per le prestazioni superiori, ma anche e soprattutto per un costo di produzione più basso che dovrebbe rendere l'accesso alle vetture BEV più economico per gli automobilisti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".