Gli italiani sono i più interessati alla mobilità green in Europa, ma i costi frenano gli acquisti

di pubblicata il , alle 13:34 nel canale Auto Elettriche Gli italiani sono i più interessati alla mobilità green in Europa, ma i costi frenano gli acquisti

Gli automobilisti italiani sono i più interessati all'acquisto di un veicolo elettrico, ma i costi e l'infrastruttura di ricarica frenano il passaggio alle vetture full electric facendo preferire le motorizzazioni ibride e ibride plug-in

 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Super-Vegèta10 Aprile 2025, 17:23 #11
Francamente questi sondaggi lasciano il tempo che trovano e sono un pò fuori orchestra. Prezzi d'acquisto, di ricarica, autonomia, eventuale cambio batteria in caso di guasto, sono già una bella botta.
La metà della popolazione non ha box o non può metterlo a norma per ricaricare. Quindi come potrebbe mai risolvere? E' palese che c'è un limite tecnologico attualmente invalicabile, specie per i prezzi.
ndrmcchtt49110 Aprile 2025, 23:19 #12
Qualcuno spieghi agli schenziatiHH che per produrre devi vendere...

Solito studio inutile (e costoso) fatto alla cazzo di cane da gente con il prosciutto sugli occhi che vive nel suo mondo fatato
Notturnia11 Aprile 2025, 06:57 #13
In collaborazione con europe assistance ?.. un’assicurazione da consigliare

Se fanno i sondaggi come rimborsano i sinistri e i furti allora è burro nel deserto..
AlexSwitch11 Aprile 2025, 09:36 #14
Originariamente inviato da: Vittorio Rienzo
Titolo corretto, sono i più interessati rispetto alle medie europee (chiaramente sulla base del campione statistico interrogato in questo specifico sondaggio).

P.S. l'interesse non è sinonimo della tendenza d'acquisto

Saluti,

Vittorio


Infatti è proprio così...
abbatheking11 Aprile 2025, 10:55 #15
Li vorrei conoscere i 96% di quelli che preferiscono la camminata a piedi.
Poi preferiscono a cosa? Perché se la preferiscono ad 1 ora di palestra, ok; dubito che la preferiscano come mezzo di locomozione.
Il 66% ha una bicicletta ed il 30% la usa. Di nuovo, ok ma per fare cosa? Un giro? andare a lavoro?
Abbiamo molti paesi e paesini di campagna (al contrario di molti stati esteri dove la civiltà si raggruppa in grandi città; lì pressoché chiunque ha almeno una bicicletta: io ne ho 3 e 1 la uso per fare commissioni in paese. Ovvio che i 2/3 abbiano una bicicletta.
Poi sul 40% interessato alle EV bisognerebbe vedere com'è posta la domanda. Se fosse "Se incentivassero la metà del prezzo di una EV nei prossimi 12 mesi, ne valuteresti l'acquisto?" anch'io direi di sì (e non la userei in attesa che finiscano gli incentivi per rivenderla a buon prezzo e prendermi una storica ). Realisticamente c'é uno 0 di troppo in questa percentuale, secondo me.
Il 56% è frenato dal costo della vettura in generale (EV, Diesel, carbone etc...).
Il 63% non è interessato alle plug-in ma a schifo-SUV che oggi sono plug-in per almeno il 63% dei casi.
Notturnia11 Aprile 2025, 11:39 #16
Originariamente inviato da: abbatheking
Li vorrei conoscere i 96% di quelli che preferiscono la camminata a piedi.
Poi preferiscono a cosa? Perché se la preferiscono ad 1 ora di palestra, ok; dubito che la preferiscano come mezzo di locomozione.
Il 66% ha una bicicletta ed il 30% la usa. Di nuovo, ok ma per fare cosa? Un giro? andare a lavoro?
Abbiamo molti paesi e paesini di campagna (al contrario di molti stati esteri dove la civiltà si raggruppa in grandi città; lì pressoché chiunque ha almeno una bicicletta: io ne ho 3 e 1 la uso per fare commissioni in paese. Ovvio che i 2/3 abbiano una bicicletta.
Poi sul 40% interessato alle EV bisognerebbe vedere com'è posta la domanda. Se fosse "Se incentivassero la metà del prezzo di una EV nei prossimi 12 mesi, ne valuteresti l'acquisto?" anch'io direi di sì (e non la userei in attesa che finiscano gli incentivi per rivenderla a buon prezzo e prendermi una storica ). Realisticamente c'é uno 0 di troppo in questa percentuale, secondo me.
Il 56% è frenato dal costo della vettura in generale (EV, Diesel, carbone etc...).
Il 63% non è interessato alle plug-in ma a schifo-SUV che oggi sono plug-in per almeno il 63% dei casi.


tranquillo è una statistica fatta solo per guadagnare soldi facendo i report..

La terza edizione del Mobility Barometer Ipsos-Europ Assistance è stata condotta online tra il 17 dicembre 2024 e il 13 gennaio 2025 su un campione di 9.000 persone in 9 Paesi europei (Italia, Francia, Germania, Belgio, Portogallo, Spagna, Austria, Svizzera e Repubblica Ceca). In ciascun Paese l'indagine ha coinvolto un campione rappresentativo di età pari o superiore a 18 anni, assemblata con il metodo delle quote (sesso, età, professione, regione e dimensione del mercato).


ben 9 mila persone in 9 stati.. quindi mediamente mille per nazione ? wow che campione significativo.. ma

Principali evidenze:

il 96% degli italiani per i propri spostamenti quotidiani sceglie il walking e il 93% l’auto privata, con il 97% che ne possiede almeno una (il dato più alto in Europa);
l’auto rimane il mezzo preferito, ma il 19% degli italiani dichiara di volerne diminuire l’utilizzo nei prossimi 12 mesi; il 37% considera l’ipotesi di non possederne una in futuro;


il 96% sceglie di camminare e il 93% di usare l'auto privata..

quindi la statistica comprende il 200% della gente ?

mi sa che la domanda era fuorviante..
domanda: "scusi lei usa l'auto o va a piedi quando si reca in un posto ?"
risposta: "dipende da dove vado, se vado in garage vado a piedi ma poi prendo la macchina e scendo dalla macchina per entrare in negozio".

commento: "ok quindi va più a piedi che in auto visto che va due volte a piedi e solo una in auto".. 96% a piedi e solo 93% in auto..
megamitch11 Aprile 2025, 11:52 #17
qualcuno conosce le statistiche in italia, ma pure in europa/globali, della distribuzione di auto elettriche vendute per categorie tipo:
- clienti privati
- auto aziendali (classico fringe benefit)
- flotte aziendali (es auto di servizio per tecnici)
- flotte di autonoleggi
- taxi

Sarebbe interessante
andy4512 Aprile 2025, 07:46 #18
Originariamente inviato da: megamitch
qualcuno conosce le statistiche in italia, ma pure in europa/globali, della distribuzione di auto elettriche vendute per categorie tipo:
- clienti privati
- auto aziendali (classico fringe benefit)
- flotte aziendali (es auto di servizio per tecnici)
- flotte di autonoleggi
- taxi

Sarebbe interessante


Qualcosa tipo questo:
https://www.motus-e.org/analisi-di-...pa-e-possibile/
megamitch12 Aprile 2025, 16:21 #19
Originariamente inviato da: andy45


Interessante. Quindi in Italia ci sono circa 140mila auto elettriche di privati. Da come se ne parla pensavo di più

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^