Degrado batteria, ottime notizie anche per Mustang Mach-E: 92% dopo 400.000 km
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 23 Luglio 2025, alle 09:29 nel canale Auto Elettriche
Iniziano ad arrivare valori di batterie con una certa usura anche per l'elettrica di Ford, che sembra mantenere un ottimo stato di salute anche dopo moltissimi km percorsi
Di recente vi abbiamo parlato del test condotto in Germania su una Volkswagen ID.3, che presentava una batteria con uno stato di salute del 91% dopo più di 160.000 km percorsi.
Un dato più che buono, ma ha fatto molto meglio una Ford Mustang Mach-E di un proprietario americano, David Blenkle, che la aveva acquistata tre anni fa, per utilizzarla in un servizio di ride-hailing, probabilmente il solito Uber, o Lift. Un'auto che in tre anni è stata quindi molto utilizzata, ma i dati della batteria stupiscono in positivo.
Dopo aver percorso una media di 230 miglia al giorno, per un totale di 252.417 miglia (ovvero circa 406.000 km), la batteria di questa Mach-E ha ancora il 92% dello stato di salute. Blenkle ovviamente è molto soddisfatto, anche per i quasi 9.000 dollari risparmiati rispetto ad un veicolo endotermico comparabile.
Il risparmio sulle ricariche è strettamente legato al metodo utilizzato da questo utente, che spesso ha riportato la batteria al 100%, o quasi, durante la notte, programmando il caricatore domestico per attivarsi nelle ore con le migliori tariffe. Questa fattore ha sicuramente contribuito alla salute delle celle al litio, sottoposte a ricarica rapida in corrente continua solo nelle giornate con una quantità maggiore di lavoro. Anche considerando questo vantaggio, però, il dato resta comunque notevole.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome durata si ma alla fine l'autonomia resta sempre quella cioè troppo bassa, i miglioramenti sono su altri parametri. IMHO un auto elettrica con meno di 600Km di autonomia non è usabile per come serve a me quindi sono ancora in attesa di nuote tecnologie
Senza considerare il prezzo che rende queste auto completametne incagabili per l'italiano medio.
troppo complicato in un post farti la mia casistica riassumendoti la mia vita ti dovrebbe bastare il fatto che con i miei calcolo non ci sto dentro o se ci sto sono al limite. Del tipo ogni volta ho i patimenti di arrivare o no a destinazione cosa IMHO insensato per chi deve fare un viaggio, con questo stress preferisco nemmeno partire sinceramente.
Pensa che la mai comnpagna quando arriva a una tacca sulla macchiana a benzina va fuori di testa roba da menicomio (non sto esagerando), una macchina elettrica lei proprio non potrebbe usarla.
E oltretutto, chi ha i soldi per prenderla a meno che non abbia mega impianto fw e/o altri sistemi per ricaricarla gratis o quasi, meglio la versione classica v8.
Ne ho vista una girare per il paese...
E non si può vedere una mustang fare frr frr !
Iniziano ad arrivare valori di batterie con una certa usura anche per l'elettrica di Ford, che sembra mantenere un ottimo stato di salute anche dopo moltissimi km percorsi
Click sul link per visualizzare la notizia.
tre anni
[B][U]tre anni [/U][/B]
[SIZE="5"][B][U]tre anni [/U][/B][/SIZE]
qualcuno può dire a Zocchi che il degrado dipende dal tempo, e non dai km percorsi
é inutile postare a macchinetta questi dati perchè sono irrilevanti
Mi sembra di ricordare che le batterie hanno una garanzia di 7 anni, dopo quel periodo potrebbero iniziare ad avere problemi 7 anni sono pochi, mi sembra che basta un solo modulo con problemi per bloccare tutte le batterie.
Quindi ben vengano questi test, ma oltre a questo agli utenti classici (non pro noleggio/mutuo a vita) interessa quanto potranno far "durare" la loro nuova macchina pagata (probabilmente e si spera che in futuro calino di brutto i prezzi) a peso d'oro.
Quindi, probabilmente, in attesa con calma che il tempo passi e si abbiano anche questi dati, molti o pochi utenti aspettano all'acquisto del solo elettrico e magari optano per ibrido, ecc..
Mi sembra di ricordare che le batterie hanno una garanzia di 7 anni, dopo quel periodo potrebbero iniziare ad avere problemi 7 anni sono pochi, mi sembra che basta un solo modulo con problemi per bloccare tutte le batterie.
Quindi ben vengano questi test, ma oltre a questo agli utenti classici (non pro noleggio/mutuo a vita) interessa quanto potranno far "durare" la loro nuova macchina pagata (probabilmente e si spera che in futuro calino di brutto i prezzi) a peso d'oro.
Quindi, probabilmente, in attesa con calma che il tempo passi e si abbiano anche questi dati, molti o pochi utenti aspettano all'acquisto del solo elettrico e magari optano per ibrido, ecc..
sulle tesla che sono fuori da parecchio tempo trovi molti piu dati storici e sempbra che le batterie siano piu resistenti di quello che si possa credere
Sarebbe più interessante sapere cosa può essere il valore di un auto del genere dopo tale tempo.
Mi sembra di ricordare che le batterie hanno una garanzia di 7 anni, dopo quel periodo potrebbero iniziare ad avere problemi 7 anni sono pochi, mi sembra che basta un solo modulo con problemi per bloccare tutte le batterie.
Quindi ben vengano questi test, ma oltre a questo agli utenti classici (non pro noleggio/mutuo a vita) interessa quanto potranno far "durare" la loro nuova macchina pagata (probabilmente e si spera che in futuro calino di brutto i prezzi) a peso d'oro.
Quindi, probabilmente, in attesa con calma che il tempo passi e si abbiano anche questi dati, molti o pochi utenti aspettano all'acquisto del solo elettrico e magari optano per ibrido, ecc..
https://www.kia.com/us/en/warranty.html
kia offre 10 anni e in fondo c'è la tabella con altri produttori i quali offrono 8 anni.
si possono usare le batterie tranquillamente per più di 10 anni, se invece le paure sono troppo forti si cambia l'auto ogni 8/10 anni e guiderà la nostra auto chi non ha tali paure
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".