ToyotaBMW
Gli attivisti giocano pesante: centinaia di manifesti pubblicitari contro Toyota e BMW
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2023, alle 11:23 nel canale Auto Elettriche
Gli attivisti per la lotta al cambiamento climatico, appartenenti a diversi gruppi, hanno affisso circa 400 manifesti in Europa, contro Toyota e BMW e le loro pratiche per mantenere il commercio di veicoli con motore a combustione
375 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sono salito su una Model S e ho guidato un paio di Model 3, ora le mercedes, audi e bmw non le voglio vedere nemmeno in fotografia.
Certo se ti fermi all’apparenza e ti piacciono levette, pulsanti, la puzza di olio e benzina/diesel e il rumore allora le auto inquinanti fanno per te.
Ma se guardi la dotazione dell’auto, le sue prestazioni, il livello di sicurezza, i miglioramenti continui, la rete di supercharger, l’integrazione perfetta, l’efficienza estrema, è chiaro che qualsiasi cosa a combustione sembri preistoria. Lo è.
capisco.. se ti fermi al touchpad ai videogiochi al fatto che ha un motore a pile etc allora capisco che... non stavi parlando di un'automobile :-D
capisco capisco.. ma d'altro canto, come hai detto non hai una macchina e quindi posso capirlo.. d'altro canto i sedili in plastica della model 3 sono mille volte migliori di quelli delle auto normali
p.s. la puzza di olio mi mancava.. si vede che non ho auto che spandono olio ma non credevo che fosse un requisiti indispensabile avere un motore difettoso..
e si spinge sull'elettrico non perchè si puo' produrla da fonti rinnovabili ma per una voglia di abbandonare il metano che c'è da 50 anni .. è una fortuna che ci sia un modo diverso di fare energia elettrica anche se molto più laborioso e che crea molti altri problemi tecnici..
purtroppo la soluzione nel breve sono le tossiche batterie e quindi a livello di inquinamento la soluzione è provvisoria.. ma andare full-elettric sarà impossibile ed è per quello che stiamo studiando e spendendo per l'idrogeno..
ma in ogni caso il futuro è elettrico per la legge e non per la volontà.. non confondiamo la cosa
Ripeto: l'energia elettrica la puoi produrre in modo rinnovabile. Il metano è una fonte fossile, e quindi completamente non rinnovabile. Di sicuro ci sono speculazioni, ma energeticamente parlando puntare sull'elettrico è la via giusto. Poi, chiaro, non dobbiamo virare su follie come idrogeno e celle a combustibile (parlo di autotrazione).
capisco capisco.. ma d'altro canto, come hai detto non hai una macchina e quindi posso capirlo..
Non è vero che capisci.
Se tu capissi, non avresti scritto che mi fermo al touchpad, ai videogiochi, e al “motore a pile” (che, a essere onesti intellettualmente, è molto meglio di quelli a combustione).
Se tu capissi, avresti pensato alle altre cose che ho scritto.
O forse capisci, ma sei un detrattore a prescindere, e quindi non ti va bene nulla che sia elettrico.
Rassegnati, il mondo delle auto che puzzano, inquinano e fanno ammalare la gente è al termine, che ti piaccia o meno. E la fossa l’ha scavata proprio Tesla.
Poveri mentecatti...
Assolutamente vero, una volta provata non si torna indietro, ne ho 3 di toyota di cui 2 full hybrid
Sta cosa è veramente ridicola, gli altri invece che fino a 2 anni fa producevano diesel truccati adesso sono bravi.
L’unica soluzione è fare BEV, non inutili e dannose ibride.
Hai al tempo stesso ragione e torno, perché non distingui un ibrido dall'altro.
Ci sono ibridi "presa in giro" come dici tu che sono effettivamente greenwashing e rientrano in questa categoria tutte le mild a bassa tensione.
E poi ci sono gli ibridi che servono veramente a consumare e inquinare meno, le full hybrid fatte bene.
Gli ibridi Toyota non solo rientrano nella seconda categoria ma sono anche i migliori in assoluto tra i full hybrid.
Sono tutt'altro che dannose e inutili.
Hai al tempo stesso ragione e torno, perché non distingui un ibrido dall'altro.
Ci sono ibridi "presa in giro" come dici tu che sono effettivamente greenwashing e rientrano in questa categoria tutte le mild a bassa tensione.
E poi ci sono gli ibridi che servono veramente a consumare e inquinare meno, le full hybrid fatte bene.
Gli ibridi Toyota non solo rientrano nella seconda categoria ma sono anche i migliori in assoluto tra i full hybrid.
Sono tutt'altro che dannose e inutili.
Sono dannose e inutili perché di fatto sono auto a benzina con in più la parte elettrica.
Così continui a consumare benzina, anche se ne consumi meno, devi fare manutenzione, cambiare l’olio, e ti mancano gran parte dei vantaggi delle BEV, in primis la sicurezza incrementata (ma non solo).
Toyota SEMBRA stia facendo un buon lavoro ma, appunto, è greenwashing. In realtà si oppone (anzi, cerca di opporsi) all’elettrificazione delle auto perché voleva l’idrogeno, le è andata male, e ora è rimasta con il cerino in mano.
Nel giro di pochi anni le BEV costeranno talmente poco, che le ibride appariranno per quello che sono: inutili complicazioni.
Così continui a consumare benzina, anche se ne consumi meno, devi fare manutenzione, cambiare l’olio, e ti mancano gran parte dei vantaggi delle BEV, in primis la sicurezza incrementata (ma non solo).
Hai l'enorme vantaggio di non dover perdere tempo a ricaricare. Non avendo la possibilità di caricare né a casa, né in garage e né a lavoro... Scusa se è poco. Se poi consideriamo anche viaggi di qualche centinaia di km diventa un vantaggio fondamentale. Ciao!
Non so all'estero, ma in italia il 90% degli edifici ha un isolamento termico totalmente assente o scadente, faccio il termotecnico da 15 anni e quello che vedo in giro sono edifici pietosi dal punto di vista energetico.
Basterebbe coibentare come si deve gli edifici per ridurre i consumi e le emissioni di un buon 40-50%, senza nemmeno tirare in ballo gli impianti.
Da quando ho preso la termocamera ne sto vedendo di ogni
Dove sono ora le case nuove le stanno facendo con gli ytong, totalmente, coibentazione intorno con 12cm di XPS con freno al vapore in alluminio poi ulteriormente intorno un muro di copertura con camera d'aria di 1-2 cm circa, finestre come minimo doppio vetro. Quelle vecchie fanno pena ma stanno adeguando
Ma sono salito su una Model S e ho guidato un paio di Model 3, ora le mercedes, audi e bmw non le voglio vedere nemmeno in fotografia.
Certo se ti fermi all’apparenza e ti piacciono levette, pulsanti, la puzza di olio e benzina/diesel e il rumore allora le auto inquinanti fanno per te.
Ma se guardi la dotazione dell’auto, le sue prestazioni, il livello di sicurezza, i miglioramenti continui, la rete di supercharger, l’integrazione perfetta, l’efficienza estrema, è chiaro che qualsiasi cosa a combustione sembri preistoria. Lo è.
Mi spieghi dove sta l'efficienza estrema nelle ore che passi a grattarti i maroni mentre si ricarica l'auto?
Purtroppo no...
Il meccanico del mio paese, generico, per un litro d'olio ti chiede 35€ + iva
E il restante dei prezzi è su questo tenore. su tipo di 60-70€ per filtro olio/aria
Più due ore di manodopera.
Quindi arriva ben oltre tale prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".