ToyotaBMW
Gli attivisti giocano pesante: centinaia di manifesti pubblicitari contro Toyota e BMW
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2023, alle 11:23 nel canale Auto Elettriche
Gli attivisti per la lotta al cambiamento climatico, appartenenti a diversi gruppi, hanno affisso circa 400 manifesti in Europa, contro Toyota e BMW e le loro pratiche per mantenere il commercio di veicoli con motore a combustione
375 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui dentro al solito si sprecano i commenti di chi non ha ancora capito che l’inquinamento non è dato solo dalla co2, che bisognerebbe portarlo lontano dalle città in cui vive (e muore) la gente, e che per fortuna l’auto a combustione è defunta. Cosa chiara sempre a più persone, almeno quelle che porgono un briciolo di attenzione e cercano di ragionare.. Fortunatamente ormai il processo è avviato ed è inarrestabile. I detrattori se ne renderanno conto, presto o tardi… non cambia nulla, tanto
Direttamente non ho mai fatto verifiche.
Basta cercare un po’… i problemi (lievi) c’erano sulle prima model 3, quando stavano avviando la produzione. La realtà è che hanno risolto da tempo, la Model Y è stata l’auto più venduta in molti paesi europei a fine anno, e punta a essere l’auto più venduta al mondo nel 2023, senza fare pubblicità. Grazie alla Y e alla 3, Tesla sta crescendo a ritmi vertiginosi, con margini altissimi. Se ci fossero problemi costruttivi la Model 3 sarebbe l’auto più venduta in Germania a dicembre? Germania, eh. Patria della BMW, dell’Audi, e della Mercedes.
Non penso proprio.
C'è uno studio fatto da volvo con la versione benzina ed elettrica della xc40
Al momento un auto ibrida non plug-in è la miglior scelta se non si percorrono tantissimi km per limitare le emissioni di CO2
Gli studi in merito dicono di tutto ed il contrario di tutto. Una cosa è comunque certa: il futuro delle motorizzazioni negli autoveicoli è elettrico.
Ma in generale tutto il settore dell'energia sta spingendo sull'elettrico (es. pompe di calore contro caldaie), per il semplice fatto che l'energia elettrica è possibile produrla in modo rinnovabile.
Poveri mentecatti...
E' il modello da seguire per il medio termine e da rendere obbligatorio immediatamente (sarebbe stato opportuno renderlo obbligatorio già anni fa) perchè ogni vettura venduta oggi che non è full hybrid creerà emissioni per un decennio in media almeno un terzo in più di una full hybrid.
Invece la contromisura "di pancia" che si adotterà sarà l'obbligo al solo elettrico da una certa data in poi che sarà rinviata di volta in volta e chi la pensa diversamente è contro l'ambiente amico dei poteri forti ecc. ecc.
Assolutamente vero, una volta provata non si torna indietro, ne ho 3 di toyota di cui 2 full hybrid
vero, ma qui si fanno quattro chiacchiere alla leggera tra un lavoro e l'altro, non è una conferenza, quindi vado a memoria, come fossi al bar con un Negroni in mano, magari sbaglio, ma non mi faccio licenziare.
Ok, quando è arrivata, 2018? Quanto saranno durati questi problemi? Un anno? Due? se ho scritto 2021 possiamo segnarlo con la matita rossa?
Non penso proprio.
Ok, diciamo che con la frase "mentre già sulla Y ci fosse stato un miglioramento esponenziale" non è che avessi detto una mega cagata, con annesso pippone su ritmi, margini, Germanie, macchine Rom, Sinti e Caminanti
Poveri mentecatti...
Assolutamente vero, una volta provata non si torna indietro, ne ho 3 di toyota di cui 2 full hybrid
L’ibrido è una presa in giro, è greenwashing.
L’unica soluzione è fare BEV, non inutili e dannose ibride.
E comunque se non hai un box di proprietà con una presa di corrente collegata all' impianto di casa l'auto elettrica non è un opzione praticabile
dice di avere una nissan Micra a cui ha fatto il tagliando.. ho il dubbio che abbia visto la qualità di una Mercedes o di una BMW a casa sua..
io ho sia una BMW che una Mercedes in casa e devo dire che quando ho visto la Model 3 sono stato male (pensando al costo del veicolo) e non ho notato questa perfezioni di cui parla lui nello spot pubblicitario
potremmo chiedere a @Massimiliano Zocchi che lui la model 3 se non ricordo male la ha sul serio e mi pare molto meno parziale di tanti altri se la qualità è la stessa di una Mercedes o BMW come interni, plastiche, selleria etc..
Ma in generale tutto il settore dell'energia sta spingendo sull'elettrico (es. pompe di calore contro caldaie), per il semplice fatto che l'energia elettrica è possibile produrla in modo rinnovabile.
il futuro è elettrico perchè è imposto da delle leggi..
e si spinge sull'elettrico non perchè si puo' produrla da fonti rinnovabili ma per una voglia di abbandonare il metano che c'è da 50 anni .. è una fortuna che ci sia un modo diverso di fare energia elettrica anche se molto più laborioso e che crea molti altri problemi tecnici..
purtroppo la soluzione nel breve sono le tossiche batterie e quindi a livello di inquinamento la soluzione è provvisoria.. ma andare full-elettric sarà impossibile ed è per quello che stiamo studiando e spendendo per l'idrogeno..
ma in ogni caso il futuro è elettrico per la legge e non per la volontà.. non confondiamo la cosa
io ho sia una BMW che una Mercedes in casa e devo dire che quando ho visto la Model 3 sono stato male (pensando al costo del veicolo) e non ho notato questa perfezioni di cui parla lui nello spot pubblicitario
potremmo chiedere a @Massimiliano Zocchi che lui la model 3 se non ricordo male la ha sul serio e mi pare molto meno parziale di tanti altri se la qualità è la stessa di una Mercedes o BMW come interni, plastiche, selleria etc..
Io non non l’auto, vivo a Milano e non mi serve.
Ma sono salito su una Model S e ho guidato un paio di Model 3, ora le mercedes, audi e bmw non le voglio vedere nemmeno in fotografia.
Certo se ti fermi all’apparenza e ti piacciono levette, pulsanti, la puzza di olio e benzina/diesel e il rumore allora le auto inquinanti fanno per te.
Ma se guardi la dotazione dell’auto, le sue prestazioni, il livello di sicurezza, i miglioramenti continui, la rete di supercharger, l’integrazione perfetta, l’efficienza estrema, è chiaro che qualsiasi cosa a combustione sembri preistoria. Lo è.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".