ToyotaBMW

Gli attivisti giocano pesante: centinaia di manifesti pubblicitari contro Toyota e BMW

di pubblicata il , alle 11:23 nel canale Auto Elettriche Gli attivisti giocano pesante: centinaia di manifesti pubblicitari contro Toyota e BMW

Gli attivisti per la lotta al cambiamento climatico, appartenenti a diversi gruppi, hanno affisso circa 400 manifesti in Europa, contro Toyota e BMW e le loro pratiche per mantenere il commercio di veicoli con motore a combustione

 
375 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano24 Gennaio 2023, 14:42 #271
Originariamente inviato da: Goofy Goober
ovviamente si perchè ti ho appena dimostrato tramite immagini reali che il problema NON sono i parcheggi ufficiali senza colonne, ma gli spazi che sono parcheggi de facto, parcheggi che NON ESISTONO, ma esistono.

chiamalo il paradosso del parcheggio di schrödinger se preferisci

eppure le auto ci sono anche li, dove non esistono parcheggi.

cosa fa quella gente, cambia casa?
parcheggia a N kilometri da casa?
viene ad abitare a Milano a fianco a Toretto perchè così respira aria pulita e può caricare l'auto?

o,forse, è meglio prima CREARE parcheggi dove servono e DOPO metterci le colonnine?


boh davvero non riesco a metabolizzare questi ragionamenti. anche ipotizzando non ci siano parcheggi con colonnina sti poveri abitanti andranno a fare la spesa? mettono in ricarica nel parcheggio del centro commerciale o in una stazione di ricarica vicina. spero non mi rispondi "ma pure lì saranno piene" altrimenti davvero inizio a pensare tu stia solo ironizzando
bonzoxxx24 Gennaio 2023, 14:45 #272
Non so quanti di voi abbiano vissuto a Roma, o ci abbiano guidato un'auto: è un far west assurdo, parlare di parcheggi li è un ossimoro.

Potrebbero fare qualcosa? Senza dubbio.
Lo faranno? Ma penso proprio di no, anzi ne sono convinto.

Originariamente inviato da: Pino90
A Bilbao ho un posto auto in autosilo messo a disposizione dal comune in concessione per 50 anni. Il costo preventivato per mettere le colonnine in ogni posto auto (una ogni 2 posti) è di 12k euro a posto auto, il posto auto ne costa fra i 15 e i 18k per 50 anni.


se ciao... Poi ci si mettono pure i costi esorbitanti sparati a caso (non da te ovviamente) e la frittata è fatta.

Ci vorrà impegno per mettere in piedi un'infrastruttura organizzata, vedremo se l'Europa darà fondi a sufficienza e soprattutto se i magna magna che abbiamo in Ita li useranno a dovere
Pino9024 Gennaio 2023, 14:53 #273
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Non so quanti di voi abbiano vissuto a Roma, o ci abbiano guidato un'auto: è un far west assurdo, parlare di parcheggi li è un ossimoro.

Potrebbero fare qualcosa? Senza dubbio.
Lo faranno? Ma penso proprio di no, anzi ne sono convinto.


Ho vissuto a Roma per tre anni e sono perfettamente d'accordo.

se ciao... Poi ci si mettono pure i costi esorbitanti sparati a caso (non da te ovviamente) e la frittata è fatta.

Ci vorrà impegno per mettere in piedi un'infrastruttura organizzata, vedremo se l'Europa darà fondi a sufficienza e soprattutto se i magna magna che abbiamo in Ita li useranno a dovere


È che quando devi fare le cose non "ammiocuggino" i costi salgono: bisogna portare l'infrastruttura in tutti i piani sotterranei del parcheggio, considera che sono 200 posti auto a piano ed è facile capire perché è complicato. Per ora ci sono solo due posti (a pagamento) con la ricarica lenta.
gd350turbo24 Gennaio 2023, 14:53 #274
Originariamente inviato da: Pino90
A Bilbao ho un posto auto in autosilo messo a disposizione dal comune in concessione per 50 anni. Il costo preventivato per mettere le colonnine in ogni posto auto (una ogni 2 posti) è di 12k euro a posto auto, il posto auto ne costa fra i 15 e i 18k per 50 anni.


ipotizzando 18k sono un euro al giorno per 50 anni...
Se uno ha 20anni può andare bene, ma se ne hai 50 un pò meno
Pino9024 Gennaio 2023, 14:55 #275
Originariamente inviato da: gd350turbo
ipotizzando 18k sono un euro al giorno per 50 anni...
Se uno ha 20anni può andare bene, ma se ne hai 50 un pò meno


Puoi passarlo in eredità o venderlo, ti viene resa la quantità residua aggiustata con l'inflazione. L'ho appena fatto per fare il cambio di parcheggio dopo aver cambiato casa, parlo con cognizione di causa...
bonzoxxx24 Gennaio 2023, 15:07 #276
Originariamente inviato da: Svelgen
I problemi come al solito li abbiamo solo qua in Italia.
Appena metti il naso fuori, scopri che molte cose che sembrano complicate, in realtà funzionano benissimo.

Purtroppo confermo.
Fuori non è tutto rose e fiori eh, intendiamoci, ma in Italia abbiamo la triste capacità di complicare tutto all'ennesima potenza senza un reale motivo.
gd350turbo24 Gennaio 2023, 15:10 #277
L'unica cosa che funziona bene è l'UCCS (Ufficio Complicazione Cose Semplici)
AceGranger24 Gennaio 2023, 16:06 #278
Originariamente inviato da: Goofy Goober
ovviamente si perchè ti ho appena dimostrato tramite immagini reali che il problema NON sono i parcheggi ufficiali senza colonne, ma gli spazi che sono parcheggi de facto, parcheggi che NON ESISTONO, ma esistono.

chiamalo il paradosso del parcheggio di schrödinger se preferisci

eppure le auto ci sono anche li, dove non esistono parcheggi.

cosa fa quella gente, cambia casa?
parcheggia a N kilometri da casa?
viene ad abitare a Milano a fianco a Toretto perchè così respira aria pulita e può caricare l'auto?

o,forse, è meglio prima CREARE parcheggi dove servono e DOPO metterci le colonnine?


bho, secondo me state parlando di aria fritta .


non è che da domani magicamente sono tutti in elettrico e servono ora nmila colonnine... e state facendo i "calcoli" con l'attuale situazione delle ricariche e batterie ma su una cosa che avverrà in la con il tempo.

gia oggi è disponibile la tecnologia per la ricarica a 300 KW ( Lucid Air ) o a 330 KW ( Rimac ); oggi sono su auto costose, domani arriveranno su auto normali.

le batterie salgono di capienza di anno in anno, per quando si arrivera ad avere in circolazione cosi tante auto elettriche ricaricherai tranquillamente 300 Km in 10 minuti su auto normali. ( rimak ricarica 71 Kwh in 14 minuti oggi )

https://insideevs.it/news/559928/ri...carica-potenza/

https://www.newsauto.it/notizie/nuo...ia-2022-374170/
gd350turbo24 Gennaio 2023, 16:09 #279
Si ovviamente sono discorsi di un futuro assai ipotetico e soprattutto lontano, ma alla data attuale non si può fare altro.
Goofy Goober24 Gennaio 2023, 16:18 #280
Originariamente inviato da: AceGranger
bho, secondo me state parlando di aria fritta .

non è che da domani magicamente sono tutti in elettrico e servono ora nmila colonnine... e state facendo i "calcoli" con l'attuale situazione delle ricariche e batterie ma su una cosa che avverrà in la con il tempo.

gia oggi è disponibile la tecnologia per la ricarica a 300 KW ( Lucid Air ) o a 330 KW ( Rimac ); oggi sono su auto costose, [B][SIZE="5"]domani arriveranno su auto normali.
[/SIZE][/B]
le batterie salgono di capienza di anno in anno, per quando si arrivera ad avere in circolazione cosi tante auto elettriche ricaricherai tranquillamente 300 Km in 10 minuti su auto normali. ( rimak ricarica 71 Kwh in 14 minuti oggi )

https://insideevs.it/news/559928/ri...carica-potenza/

https://www.newsauto.it/notizie/nuo...ia-2022-374170/


come dico sempre, sulla parte in grassetto, [U]speriamo[/U]

aria fritta sui parcheggi comunque non direi. la realtà di fronte a tutti, purtroppo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^