ToyotaBMW
Gli attivisti giocano pesante: centinaia di manifesti pubblicitari contro Toyota e BMW
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2023, alle 11:23 nel canale Auto Elettriche
Gli attivisti per la lotta al cambiamento climatico, appartenenti a diversi gruppi, hanno affisso circa 400 manifesti in Europa, contro Toyota e BMW e le loro pratiche per mantenere il commercio di veicoli con motore a combustione
375 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(guarda le foto che ha messo Goofy e scopri perché quelli non sono parcheggi!)
la cosa bella è che nemmeno davanti alle immagini si ammette che c'è un problema
e ne ho messe una dozzina, se ti metti a guardare maps ci puoi passare 100 anni a trovare situazioni analoghe a quelle in foto e non hai ancora finito, e non parliamo di paesi sperduti in mezzo al nulla ma di città metropolitane con più di 1 milione di abitanti
La soluzione si avrebbe se ci fossero parcheggi autosilo con destination charger anche solo a 5kwh, oltre a colonnine semplici come appunto i tesla destination charger a forma di parchimetro, ne basta uno ogni 2 posti.
Ma tra dire e il fare ci sta un oceano..
No, perchè la problema è non avere il parcheggio, non la colonnina.
(guarda le foto che ha messo Goofy e scopri perché quelli non sono parcheggi!)
e ne ho messe una dozzina, se ti metti a guardare maps ci puoi passare 100 anni a trovare situazioni analoghe a quelle in foto e non hai ancora finito, e non parliamo di paesi sperduti in mezzo al nulla ma di città metropolitane con più di 1 milione di abitanti
parlavo di parcheggi "ufficiali", se mettiamo una colonnina per ogni parcheggio "ufficiale" la situazione la riterrete ancora ingestibile?
No, perchè la problema è non avere il parcheggio, non la colonnina.
ma basta con sta storia, se una macchina deve parcheggiare ogni santo giorno in una zona dove è vietato il parcheggio fregancaxxo che non ha la colonnina, ci penserà pure il comune a fare più parcheggi o il proprietario a parcheggiare qualche km più in la non è certo un problema dell'elettrico.
ovviamente si perchè ti ho appena dimostrato tramite immagini reali che il problema NON sono i parcheggi ufficiali senza colonne, ma gli spazi che sono parcheggi de facto, parcheggi che NON ESISTONO, ma esistono.
chiamalo il paradosso del parcheggio di schrödinger se preferisci
eppure le auto ci sono anche li, dove non esistono parcheggi.
cosa fa quella gente, cambia casa?
parcheggia a N kilometri da casa?
viene ad abitare a Milano a fianco a Toretto perchè così respira aria pulita e può caricare l'auto?
o,forse, è meglio prima CREARE parcheggi dove servono e DOPO metterci le colonnine?
(guarda le foto che ha messo Goofy e scopri perché quelli non sono parcheggi!)
Bè infatti si ipotizzava un mondo in cui c'erano parcheggi ufficiali per tutti, più o meno come ipotizzare sul teletrasporto !
eppure le auto ci sono anche li, dove non esistono parcheggi.
cosa fa quella gente, cambia casa?
parcheggia a N kilometri da casa?
viene ad abitare a Milano a fianco a Toretto perchè così respira auto pulita e può caricare l'auto?
o,forse, è meglio prima CREARE parcheggi dove servono e DOPO metterci le colonnine?
se non c'è posto la gente cambia casa, o smette di usare la macchina non è che si deve per forza tollerare sta cosa dei parcheggi selvaggi, anzi a dirla tutta quello che vedi come un difetto è un pregio: un modo per scongiurare il parcheggio selvaggio:
se non puoi parcheggiare in mezzo ad una rotonda perchè poi non hai modo di ricaricare non lo fai.
AHAHAHAHAHAHA
il comune, o i comuni o chiunque vuoi citare che pensi abbia voce in capitolo hanno fatto esattamente ciò che ha portato a quello che vedi in quelle foto, che vedi in strada, che vedi ovunque.
quindi basta con la storia "parcheggio vietato", la realtà è diversa e lo sanno tutti.
felice di esser smentito dai comuni che creeranno magicamente spazi laddove non ci sono (ma dove si è urbanificato comunque)
il comune, o i comuni o chiunque vuoi citare che pensi abbia voce in capitolo hanno fatto esattamente ciò che ha portato a quello che vedi in quelle foto, che vedi in strada, che vedi ovunque.
quindi basta con la storia "parcheggio vietato", la realtà è diversa e lo sanno tutti.
felice di esser smentito dai comuni che creeranno magicamente spazi laddove non ci sono (ma dove si è urbanificato comunque)
allora immaginiamo un futuro in cui ci sono colonnine in tutti i parcheggi permessi, le auto sono tutte elettriche quindi se le parcheggi in modo criminale non hai modo di caricarle,
ecco che finalmente si risolve il problema del parcheggio selvaggio e quelli che finora hanno parcheggiato in questo modo se lo possono allegramente prendere nel didietro per quanto mi riguarda...
La soluzione si avrebbe se ci fossero parcheggi autosilo con destination charger anche solo a 5kwh, oltre a colonnine semplici come appunto i tesla destination charger a forma di parchimetro, ne basta uno ogni 2 posti.
Ma tra dire e il fare ci sta un oceano..
A Bilbao ho un posto auto in autosilo messo a disposizione dal comune in concessione per 50 anni. Il costo preventivato per mettere le colonnine in ogni posto auto (una ogni 2 posti) è di 12k euro a posto auto, il posto auto ne costa fra i 15 e i 18k per 50 anni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".