ToyotaBMW

Gli attivisti giocano pesante: centinaia di manifesti pubblicitari contro Toyota e BMW

di pubblicata il , alle 11:23 nel canale Auto Elettriche Gli attivisti giocano pesante: centinaia di manifesti pubblicitari contro Toyota e BMW

Gli attivisti per la lotta al cambiamento climatico, appartenenti a diversi gruppi, hanno affisso circa 400 manifesti in Europa, contro Toyota e BMW e le loro pratiche per mantenere il commercio di veicoli con motore a combustione

 
375 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx24 Gennaio 2023, 16:45 #281
Beh già ora le model 3 LR caricano a 250kwh al supercharger.

Ci vorrà tempo, molto, speriamo escano anche citycar ad un prezzo decente
AceGranger24 Gennaio 2023, 17:15 #282
Originariamente inviato da: Goofy Goober
come dico sempre, sulla parte in grassetto, [U]speriamo[/U]

aria fritta sui parcheggi comunque non direi. la realtà di fronte a tutti, purtroppo


non nel senso che quella non è la realta dei parcheggi, nel senso che in futuro con 10 minuti di ricarica non avrai necessita della colonnina in ogni parcheggio, ma andrai alle colonnine come oggi vai dal benzinaio e farai in 5-10 minuti i tuoi 400-600 km.


CATL produrra gia da quest'anno batterie da 1000 km ricaricabili all'80% in 10 minuti.

https://www.quattroruote.it/news/te...carica.htmlalle colonnine come dal
Hypergolic24 Gennaio 2023, 17:54 #283
Originariamente inviato da: gd350turbo
Che poi è normale, la resistenza aereodinamica aumenta in maniera esponenziale all'aumentare della velocità, io se vado a 100 faccio 5 litri per 100 km se faccio i 225 passo a 20.
Infatti le tesla che ho visto in autostrada viaggiano appaiate alle panda anzi a volte le ultime le superano pure...
Magari al possessore non gliene frega nulla, ma a me di spendere 50mila euro e poi dover andare a velocità panda per non vuotare la batteria mi scoccierebbe


Non è che “devi”.
È che vedi quanto stai consumando, e ti viene automatico andare piano per risparmiare.
Stai certo che se sulla panda ci fosse un bel display con l’indicazione degli euro che sprechi andando a 130 km/h invece che a 90 o 100, la gente andrebbe più piano.
bonzoxxx24 Gennaio 2023, 17:58 #284
Vabbè la Tesla da sto punto di vista è l'auto perfetta per i nerd, da ogni tipo di dato, consumo, elevazione, percorso, distanza, Vsoc iniziale, vsoc finale, potenza istantanea, ha un mare di sensori che a me piacciono un casino!!

Ho scoperto che anche la Auris li ha, devo trovare un obd2 bluetooth buono
gd350turbo24 Gennaio 2023, 18:00 #285
Originariamente inviato da: Hypergolic
Non è che “devi”.
È che vedi quanto stai consumando, e ti viene automatico andare piano per risparmiare.
Stai certo che se sulla panda ci fosse un bel display con l’indicazione degli euro che sprechi andando a 130 km/h invece che a 90 o 100, la gente andrebbe più piano.


No, vai piano perchè altrimenti non arrivi e ti devi fermare a caricare e perdi una mezzora nella migliore delle ipotesi.
Io ho la visualizzazione in tempo reale di quanto sto consumando, ma non avendo il patema di finire le pile, vado...
bonzoxxx24 Gennaio 2023, 18:04 #286
Ho visto la prova consumi della performance e della LR, a 130 consumano 220Wh/km e 200Wh/km la seconda, a 90 stanno rispettivamente 170Wh e 150Wh circa quindi l'incremento di consumo è circa il 25-30%.

Diciamo che si può tranquillamente andare a 130 con la tesla
Mars9524 Gennaio 2023, 18:08 #287
Scusate ma voi credere che le auto debbano stare in carica per forza tutte insieme?

L'italiano medio fa 30 km al giorno forse pure meno, quindi basta ricaricarla una volta a settimana più o meno.

E poi se non ci sono parcheggi il problema non è l'auto elettrica, il problema è l'auto qualunque cosa la faccia muovere.

Comunque non pensiate che cariche sempre più veloci siano la soluzione, ci sono limiti fisici alla potenza che si può caricare, inoltre le batterie si degradano prima.
La carica rapida resterà ad uso per necessità sui lunghi viaggi, la quotidianità sarà la carica più lenta.
Hypergolic24 Gennaio 2023, 19:33 #288
Originariamente inviato da: gd350turbo
No, vai piano perchè altrimenti non arrivi e ti devi fermare a caricare e perdi una mezzora nella migliore delle ipotesi.
Io ho la visualizzazione in tempo reale di quanto sto consumando, ma non avendo il patema di finire le pile, vado...


È proprio quello che dicono quanti non hanno mai guidato un’ev, non sanno come funziona, e non hanno la minima idea di cosa significa ricaricare.
bonzoxxx24 Gennaio 2023, 19:34 #289
Sto guardando praticamente tutti i video sul tubo, al supercharger caricare non è assolutamente un problema ci mette un attimo.
gd350turbo24 Gennaio 2023, 19:50 #290
Originariamente inviato da: Hypergolic
È proprio quello che dicono quanti non hanno mai guidato un’ev, non sanno come funziona, e non hanno la minima idea di cosa significa ricaricare.

Non mi sembra che sia necessario avere una macchina elettrica per sapere che occorre fermarsi attaccare la spina e aspettare che la batteria sia carica...
Conoscendo le grandezze elettriche, so che se ti attacchi ad una centrale nucleare, si carica molto prima che se non la carichi a casa.

Così come per il gasolio ci sono le pompe per camion che avendo un diametro del tubo maggiore, ti permettono di fare il pieno in minor tempo.

Quello che non sapete è che a 130 sarò circa sui 16,5-17 km/lt con 55 lt mi posso fermare dopo circa 900 km, 7 ore !

Quando con le macchine a pile si potranno avere questi risultati, sarà il momento in cui inizierò a pensarci, se al tempo sarò ancora in grado di guidare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^