Giorgetto Giugiaro sull'auto elettrica: "significa passare dal medioevo all'era moderna"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 13 Marzo 2023, alle 10:31 nel canale Auto Elettriche
Il re del design dell'automobilismo non ha dubbi, per lui l'auto elettrica è perfetta, per funzione, emozione, e libertà stilistica per chi fa il suo lavoro, tanto da dire: "mi sono innamorato"
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI prezzi alti non sono dovuti alla ricerca, ma semplicemente perché la catena di montaggio è ottimizzata per le vetture ICE. Una Tesla Model 3 a Tesla costa meno di una 500e a Fiat e c'è più di un metro e 30KWh di differenza
Dato che questa sede di lavoro è situata in un posto assai sfigato, se non vuoi perdere ore con i treni e/o mezzi pubblici, la macchina ci vuole, ora vedo che ne hanno già una, non elettrica, meglio dato che abbiamo solo una colonnina ac/dc e ci sono almeno tre auto elettriche nel parcheggio che conta parecchie decine di auto non elettriche.
Come fanno ?
ci sono alternative. Per esempio a Roma è provincia i rumeni che lavorano alla giornata nei cantieri edili li vedi sempre arrivare con vetture vecchie di 20'anni, pagate anche 0, dove sono in 5 e si dividono fra loro le spese.
Dipende poi dalla distanza, entro un paio di km puoi andare a piedi, sotto i 10km puoi usare una bicicletta elettrica o un monopattino elettrico, oltre ti puoi comprare uno scooter, che sicuramente costa molto meno di una macchina sia nell'acquisto che nella manutenzione
Qui nel forum sembra che la gente pensi che l'80% delle auto vendute in Italia sia suo 15mila euro. Se fosse davvero così il prezzo medio non potrebbe mai arrivare a 26mila
PS. molto prima di jovanotti lo diceva Trilussa
Le auto più vendute in Italia nel 2022:
1 - Panda 105.384pz
2 - Lancia y 40.970pz
3 - 500 33.996pz
4 - Dacia Sandero 33.922pz
---
Il fatto che il prezzo medio dia 26.00 euro è anche dato dal vertiginoso aumento dei listini, e non considera il mercato dell'usato (che è in costante crescita e sta vivendo un periodo "d'oro"
1 - Panda 105.384pz
2 - Lancia y 40.970pz
3 - 500 33.996pz
4 - Dacia Sandero 33.922pz
---
Il fatto che il prezzo medio dia 26.00 euro è anche dato dal vertiginoso aumento dei listini, e non considera il mercato dell'usato (che è in costante crescita e sta vivendo un periodo "d'oro"
E' ovvio che i modelli più venduti siano quelli più economici, ma il totale quanto è? 200mila?
In Italia nel 2022 sono state vendute 1.3 milioni di automobili...
e gli altri 1.1 milioni vuoi vedere che sono più costosi?
In Italia nel 2022 sono state vendute 1.3 milioni di automobili...
e gli altri 1.1 milioni vuoi vedere che sono più costosi?
Senza contare che queste classifiche ci dicono molto poco perché la Panda per economica che sia va comunque da (se non ricordo male) 12/13.000€ circa a 25.000 per quella 4x4 accessoriata.
Ora non sto dicendo che tutte le panda siano full optional 4x4 sia chiaro ma che ormai la forbice di prezzi anche per singolo modello è talmente ampia che le classifiche per modello ci dicono veramente poco sul prezzo reale pagato.
comunque se non vivi da solo in città l'auto è una spesa fissa ed è impossibile rinunciarci
Se anche azzeri totalmente le spese di manutenzione passi dal 33% al 29%. Siamo lì.
Sull'ultima frase secondo me sarà praticamente impossibile mantenere le abitudini odierne e salvo stravolgimenti economici o nuove tecnologie soprattutto per chi ha redditi così bassi sarà praticamente una scelta obbligata prendere casa in modo da poter andare a lavoro con mezzi pubblici o organizzarsi con colleghi.
Capisco di essere un po' un estremista della finanza ma l'impatto dell'auto sui redditi bassi non potrà che aumentare nei prossimi anni e bisogna aprire gli occhi sul fatto che spendere in percentuale così tanto del proprio reddito sull'auto porta al baratro economico.
Sempre più famiglie finiranno per fare debito che alimenta altro debito fino al collasso economico con conseguenti pignoramenti. Francamente mi auguro che la maggior parte delle famiglie si rendano conto prima di arrivare oltre il punto di non ritorno che non è cosa sostenibile.
Scusami, ma da quanto un'auto dà un ritorno economico? Mica è un investimento. E dato che si usa principalmente per lavorare, si dovrebbe anche considerare il fattore tempo che eventualmente si recupera, non solo di soldi.
Sbagliatissimo, tutto nella vita è un investimento. Andavo a scuola e pagavo (i miei) il servizio scolastico perché sto investendo su me stesso ad esempio. L'auto salvo fare il tassista non ha un rendimento diretto certo ma è comunque un investimento che in qualche modo deve aprirmi canali di guadagno tali da avere un ritorno che altrimenti non avrei.
Corretto... ma il punto è: quanto tempo ti fa guadagnare per giustificare un impatto al 30% sui tuoi redditi?
si torna sempre ai soliti discorsi... quello che voglio far capire anche sopra quando rispondevo a Fazz che impatti troppo pesanti non si ripagano mai e rischiano di alimentare una spirale debitoria che già oggi fa vittime e che domani ha le carte in regola per diventare devastante.
Un'investimento è per definizione qualcosa che può darti un ritorno economico. Quello che intendi tu è semplicemente acquistare ciò che ti serve. Altrimenti anche andare a comprare un chilo di pere è un investimento
Corretto... ma il punto è: quanto tempo ti fa guadagnare per giustificare un impatto al 30% sui tuoi redditi?
si torna sempre ai soliti discorsi... quello che voglio far capire anche sopra quando rispondevo a Fazz che impatti troppo pesanti non si ripagano mai e rischiano di alimentare una spirale debitoria che già oggi fa vittime e che domani ha le carte in regola per diventare devastante.
Allo stesso tempo si dovrebbe vedere il complesso familiare. Anche se prendi 1200 euro netti, vivi da solo? Stai bene di famiglia? Paghi il mutuo? Hai figli? In che zona vivi? Insomma, lo stipendio racconta solo una parte della storia. Io conosco una maestra di asilo nido che ha un SUV da 70.000 euro. Se lo può permettere con il suo stipendio? Assolutamente no, ma sta bene di famiglia e quindi ce l'ha.
a proposito di progresso, ricordiamoci la frase di henry ford, che purtroppo molti se la sono dimenticata
tutto questo per dire quanto mi sembra inutile preoccuparsi dei prezzi
le case automobilistiche possono pure fallire... i ricchi veri hanno diversificato gli investimenti, nessuno si farà male
No no... io intendo esattamente la prima definizione. Se senza auto posso ambire al massimo a un lavoro da 1500€ e con la macchina 2500€ l'investimento nell'auto vale nella misura in cui al netto del costo dell'auto ho un maggior guadagno.
La scuola è la stessa cosa: se con un titolo di studio posso ambire a un ruolo e senza no ecco che il costo dell'educazione ha un ritorno economico.
E così via... il punto è proprio fare scelte ponderate in base all'impatto economico che tali scelte hanno.
Poi è ovvio che son discorsi che fai fino alla fascia media. Se guadagni 100k€ al mese comprare l'auto è l'ultimo dei problemi mi pare ovvio. Certe cose sono importanti per i redditi bassi e via via che aumenta il reddito diventano sempre meno rilevanti.
Assolutamente... come dicevo sopra si ragione su situazioni medie e casistiche comuni. Il mondo reale poi è pieno di singoli casi eccezionali che non puoi valutare in senso generale ma devi valutare a se stante.
Sì, il medioevo è stato un periodo negativo, in molti sensi.
Il periodo che lo segue si chiama RInascimento, proprio perché si è rinati dopo quel brutto millennio.
No, il medioevo è stato un periodo negativo anche rispetto ai tempi che lo hanno preceduto...
Secondo me si dovrebbe distinguere Basso Medioevo e Alto Medioevo.
L'Alto è sicuramento stato un periodo infame, il Basso ha gettato le basi per il periodo storico successivo.. anche perché il Rinascimento non è che è arrivato da un giorno all'altro, è stata una lenta transizione in tutti i settori.
Io ho come l'impressione che con tutti questi finanziamenti del tipo "senza anticipo e fra 4 anni decidi se saldare o cambiare auto" fra un po' venga giù tutto.
Di quelli che conosco nessuno ha saldato, tutti hanno cambiato auto con una di valore maggiore "tanto sono solo 30€ in più" (ignorando il valore "sospeso"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".