Giorgetto Giugiaro sull'auto elettrica: "significa passare dal medioevo all'era moderna"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 13 Marzo 2023, alle 10:31 nel canale Auto Elettriche
Il re del design dell'automobilismo non ha dubbi, per lui l'auto elettrica è perfetta, per funzione, emozione, e libertà stilistica per chi fa il suo lavoro, tanto da dire: "mi sono innamorato"
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopuoi avere tranquillamente il caso dove il 80% ha un auto da 15k ma un prezzo medio di e di 26k, le due cose non si contraddicono.
Vero ma per compensare quel risultato dovresti avere il restante 20% che comprano tutti auto da più di 70mila euro
e si! e se ne vedono di auto da 100k in mezzo alla pipinara di pandini!
trai tranquillo che chi campa di stipendio i conti se li fa e quando il termico non sarà più economicamente vantaggioso sparirà.
p.s. se ci trovassimo già in quella condizione le auto elettriche a lungo noleggio dovrebbero costare di meno
buon inizio di settimana pasquale!
p.s. se ci trovassimo già in quella condizione le auto elettriche a lungo noleggio dovrebbero costare di meno
Io invece vedo costantemente una grossa ignoranza in economia familiare e domestica, anche su altri temi come quello energetico. Magari da gente che non fa che lamentarsi e poi scopri che fuma due pacchetti di sigarette al giorno, e al sabato si fa almeno tre birre. Però poi le cose costano troppo. E magari ha pure una bolletta che non guarda da anni perché “tanto costano tutte uguali”.
invece mi interessa molto il secondo punto. come posso comprare una tesla rinunciando alle tre birre settimanali?
invece mi interessa molto il secondo punto. come posso comprare una tesla rinunciando alle tre birre settimanali?
Sono entrambe dipendenze. Se spendi più di 100 euro al mese per gli alcolici, e almeno il doppio in sigarette, e poi pensi di non poter avere un’auto che ti costa 200 euro in più di una pari livello termica, al mese, fatti due domande. C’è chi ha priorità diverse anziché tirare a campare aspettando solo di morire.
Si ma non sono 1 su 5, sono 1 su 50
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".