Giorgetto Giugiaro sull'auto elettrica: "significa passare dal medioevo all'era moderna"

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Auto Elettriche Giorgetto Giugiaro sull'auto elettrica: "significa passare dal medioevo all'era moderna"

Il re del design dell'automobilismo non ha dubbi, per lui l'auto elettrica è perfetta, per funzione, emozione, e libertà stilistica per chi fa il suo lavoro, tanto da dire: "mi sono innamorato"

 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zuril13 Marzo 2023, 11:46 #11
Originariamente inviato da: mortimer86
"il presidente della Hyundai per Natale mi ha regalato una Ioniq5"

Anche io sarei positivo se mi regalassero l'auto in questione.
Vorrei sapere se ne sarebbe altrettanto soddisfatto se avesse dovuto impegnare oltre due anni del suo stipendio per avere un'auto con quelle caratteristiche e ritrovandosi comunque limitato come autornomia (come lui stesso ha ammesso).


Facile fare i fenomeni in questo caso, vedendo solo gli apsetti positivi.
Vedremo quando anche i dipendenti da 1200€ al mese godranno di questo balzo nel futuro.
Darkon13 Marzo 2023, 12:00 #12
Originariamente inviato da: zuril
Facile fare i fenomeni in questo caso, vedendo solo gli apsetti positivi.
Vedremo quando anche i dipendenti da 1200€ al mese godranno di questo balzo nel futuro.


Con tutto il rispetto ma se guadagni 1200€ netti NON dovresti comprare nessuna auto.

Ipotizzando anche la più economica delle termiche l'impatto su un reddito del genere è tale per cui non ha alcun senso.
In parole semplici non avrai mai un reale ritorno da una spesa del genere a fronte di entrate così limitate e di fatto lavori per la macchina.

Aggiungiamoci che poi hai le spese di manutenzione, gestione, tasse ecc... ecc... e praticamente la macchina ti sta mangiando talmente tanto reddito che la tua capacità di risparmio diventa sostanzialmente nulla.

Io non voglio che nessuno si senta offeso e non sarò certo io a impedire a chicchessia di spendere i propri soldi come gli pare e piace ma ritengo che proponete situazioni surreali o peggio scelte economiche talmente fallimentari per cui nemmeno c'è spazio per discuterne.

Non mi stancherò mai di ripeterlo: pensate al futuro, MAI fare debiti per un bene che non porti un ritorno.
gd350turbo13 Marzo 2023, 12:15 #13
Originariamente inviato da: Darkon
Con tutto il rispetto ma se guadagni 1200€ netti NON dovresti comprare nessuna auto.

Qui da me hanno assunto un paio di ragazzi credo sui vent'anni circa, e li pagano 19.000 euro lordi anno.
Dato che questa sede di lavoro è situata in un posto assai sfigato, se non vuoi perdere ore con i treni e/o mezzi pubblici, la macchina ci vuole, ora vedo che ne hanno già una, non elettrica, meglio dato che abbiamo solo una colonnina ac/dc e ci sono almeno tre auto elettriche nel parcheggio che conta parecchie decine di auto non elettriche.
Come fanno ?
aqua8413 Marzo 2023, 12:18 #14
Originariamente inviato da: marcram
No, il medioevo è stato un periodo negativo anche rispetto ai tempi che lo hanno preceduto...


Esatto
Quasi sicuramente già nel Medioevo girava il detto "Si stava meglio quando si stava peggio"
rigelpd13 Marzo 2023, 12:19 #15
Originariamente inviato da: zuril
Facile fare i fenomeni in questo caso, vedendo solo gli apsetti positivi.
Vedremo quando anche i dipendenti da 1200€ al mese godranno di questo balzo nel futuro.


Prezzo medio delle auto vendute in Italia nel 2022:

26mila euro
aqua8413 Marzo 2023, 12:24 #16
Originariamente inviato da: rigelpd
Prezzo medio delle auto vendute in Italia nel 2022:

26mila euro


Ma tu sai cosa significa "prezzo MEDIO" ?

Se io mangio 2 polli e tu nessuno abbiamo mangiato in media 1 pollo a testa, come diceva Jovanotti
omerook13 Marzo 2023, 12:27 #17
Originariamente inviato da: aqua84
Ma tu sai cosa significa "prezzo MEDIO" ?

Se io mangio 2 polli e tu nessuno abbiamo mangiato in media 1 pollo a testa, come diceva Jovanotti


..che citava il pollo di il pollo di Trilussa!

La Statistica

Sai ched'è la statistica? È na' cosa
che serve pe fà un conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, che va in carcere e che spósa.
Ma pè me la statistica curiosa
è dove c'entra la percentuale,
pè via che, lì, la media è sempre eguale
puro co' la persona bisognosa.
Me spiego: da li conti che se fanno
seconno le statistiche d'adesso
risurta che te tocca un pollo all'anno:
e, se nun entra nelle spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso
perch'è c'è un antro che ne magna due.
Er compagno scompagno:
Io che conosco bene l'idee tue
so' certo che quer pollo che te magni,
se vengo giù, sarà diviso in due:
mezzo a te, mezzo a me... Semo compagni.
No, no - rispose er Gatto senza core -
io non divido gnente co' nessuno:
fo er socialista quanno sto a diggiuno,
ma quanno magno so' conservatore.
rigelpd13 Marzo 2023, 12:27 #18
Originariamente inviato da: aqua84
Ma tu sai cosa significa "prezzo MEDIO" ?

Se io mangio 2 polli e tu nessuno abbiamo mangiato in media 1 pollo a testa, come diceva Jovanotti


Vero ma si presuppone che il numero di persone che possono permettersi auto costose sia molto minore di quelli che possono permettersi auto economiche

Qui nel forum sembra che la gente pensi che l'80% delle auto vendute in Italia sia suo 15mila euro. Se fosse davvero così il prezzo medio non potrebbe mai arrivare a 26mila


PS. molto prima di jovanotti lo diceva Trilussa
omerook13 Marzo 2023, 12:33 #19
Originariamente inviato da: rigelpd
Vero ma si presuppone che il numero di persone che possono permettersi auto costose sia molto minore di quelli che possono permettersi auto economiche

Qui nel forum sembra che la gente pensi che l'80% delle auto vendute in Italia sia suo 15mila euro. Se fosse davvero così il prezzo medio non potrebbe mai arrivare a 26mila


PS. molto prima di jovanotti lo diceva Trilussa


confondi la media con la moda.

puoi avere tranquillamente il caso dove il 80% ha un auto da 15k ma il prezzo medio di 26k, le due cose non si contraddicono.
TorettoMilano13 Marzo 2023, 12:33 #20
molte case automobilistiche hanno tutto l'interesse a vendere anche ai poveracci quindi o escono auto economiche (com'è presumibile sarà e già ci sono oggi) o si investirà sull'usato e le auto a batteria, essendo più semplici, dovrebbero avere una vita media molto più lunga.
tutto questo per dire quanto mi sembra inutile preoccuparsi dei prezzi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^