Ferrari

Ferrari elettrica, l'AD Benedetto Vigna sprona i rivali contro la concorrenza cinese

di pubblicata il , alle 12:04 nel canale Auto Elettriche Ferrari elettrica, l'AD Benedetto Vigna sprona i rivali contro la concorrenza cinese

L'arrivo di auto e supercar elettriche dalla Cina deve essere un avvertimento e un'opportunità per l'Europa, secondo il numero uno di Ferrari

 

Il Cavallino Rampante ha in più occasioni confermato i suoi piani per portare sul mercato la prima Ferrari 100% elettrica, che verrà progettata e realizzata interamente a Maranello, sfruttando anche un apposito nuovo stabilimento in fase di costruzione.

Ma dalla Cina non stanno pensando al solo e più semplice mercato delle auto dei segmenti più bassi, ma sono sempre di più i progetti che riguardano super car e hyper car elettriche. Lo sa bene l'AD di Ferrari Benedetto Vigna, secondo cui il tempo dell'attesa è terminato: "Per me questo è un invito all'azione per l'Europa".

Un monito che sembra rivolto non solo alle istituzioni, ma anche alla concorrenza, per spingerla a mettere in campo progetti competitivi come quello della Ferrari Elettrica. Secondo quanto comunicato nei mesi scorsi, infatti, la Ferrari elettrica non sarà solo una versione banalmente elettrificata, ma a Maranello stanno studiando nuove soluzioni per una proposta innovativa e emozionante, anche se elettrica.

Ferrari EV

Sul fronte politico invece si attende la decisione che scaturirà dalle indagini in corso sull'eccesso di sussidi da parte dello Stato cinese, ma diversi costruttori si sono già espressi contro la possibilità di dazi aggiuntivi ai veicoli elettrici cinesi. La reazione della Cina potrebbe colpire a sua volta l'importazione di auto occidentali, ma secondo Vigna questo non sarebbe un grosso problema per Ferrari.

"La Cina non è per la Ferrari quello che è per gli altri marchi del lusso", ha detto Vigna. "Il mercato in Cina non è ancora maturo", ha spiegato. Maranello non è quindi particolarmente esposta sotto questo aspetto, e conta di mantenere la sua quota di vendita in Cina sotto il 10%.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
scottial7724 Maggio 2024, 12:20 #1
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.
io78bis24 Maggio 2024, 12:25 #2
Ferrari, Rolls-Royce, Bentley sono marchi è chiaro che non soffrono della concorrenza cinese come altre case automobilistiche.
mally24 Maggio 2024, 12:30 #3
Originariamente inviato da: scottial77
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.


cosa stai dicendo? tutto l'occidente basa il suo motore economico sul profitto...
azi_muth24 Maggio 2024, 12:33 #4
Originariamente inviato da: scottial77
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.


Io mi farei due domande sull'origine di idee così ridicole. Ideologia, ignoranza, disagio materiale, irrazionalità o semplicemente infantilismo?
Saturn24 Maggio 2024, 12:36 #5
Originariamente inviato da: scottial77
Invece di spronare i rivali contro la concorrenza cinese mi comincerei a fare due domande su quale senso abbia un sistema economico basato sul profitto. Anzi, quale senso abbia proprio l'economia.


Fosse per me camperei molto meglio in qualche villaggio Nepalese, con un bustone di erba (gatta), cibo e perchè no, anche una donzella per i momenti di solitudine ! Al diavolo il vile denaro !

Ma vuoi sapere che c'è ? E credimi che ci sono stato più volte dalle loro parti...

Anche i Santoni in Nepal devono guadagnarsi in un modo o nell'altro la pagnotta, GRATIS, non esiste neanche e soprattutto da loro.

É il genere umano che va avanti così da sempre. Tutto qua.
fukka7524 Maggio 2024, 12:37 #6
abbasso l'economia!!!
Originariamente inviato da: mally
cosa stai dicendo? tutto l'occidente basa il suo motore economico sul profitto...


perché l'oriente invece su cosa si basa? sul baratto?
Originariamente inviato da: azi_muth
Io mi farei due domande sull'origine di idee così ridicole. Ideologia, ignoranza, disagio materiale, irrazionalità o semplicemente infantilismo?

o semplice troll?
Kuriosone24 Maggio 2024, 12:51 #7
Quindi i motori elettrici vengono progettati e fabbricati dalla stessa Ferrari ? come i vecchi ed obsoleti motori termici ? anche il pacco batteria è progettato, costruito, disegnato dalla stessa Ferrari ? oppure son tutti vari pezzi cinesi assemblati dalla Ferrari ? fatemi capire chi ha notizie in merito ?
mally24 Maggio 2024, 13:07 #8
Originariamente inviato da: fukka75
abbasso l'economia!!!

perché l'oriente invece su cosa si basa? sul baratto?


no no, la cina comunista si basa sull'aiuto al prossimo...
Strato154124 Maggio 2024, 13:13 #9
Se vogliono trasformare Ferrari in Stellantis la strada è quella giusta...
azi_muth24 Maggio 2024, 13:19 #10
Originariamente inviato da: fukka75
perché l'oriente invece su cosa si basa? sul baratto?
o semplice troll?


Ma non lo so...ormai si sta diffondendo da noi un anti-occidentalismo che incomincia veramente ad essere allarmante fondato su ignoranza, disagio e irrazionalità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^