Tesla
Elon Musk il divisivo: la sua reputazione impatta sulle vendite di Tesla?
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Aprile 2024, alle 10:01 nel canale Auto ElettricheSecondo Caliber, una società che si occupa di reputazione aziendale, la personalità polarizzante e il comportamento tenuto da Elon Musk negli ultimi anni hanno contribuito al calo delle vendite di Tesla.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma le Tesla no, son proprio brutte e basta, anche se sono le migliori elettriche attualmente.
Son brutte.
Dicono che si apprezzi quello che si ha solo se lo si è ottenuto lavorando e non come regalo di altri e per la generazione Z questo pare calzare a pennello..
Infatti. Anche "viziato" calza a pennello. Inoltre non è solo una questione di apprezzare ciò che si ha, ma anche di capire cosa si è dovuto fare e quanto difficile è stato ottenerlo. Il benessere e la libertà sono il frutto di lotte, sacrifici, impegno, ecc... e che quello che si ottiene va difeso perché è spesso oggetto delle pericolose attenzioni altrui.
Invece il trend è:
-se sei rigido e conservatore sei un boomer;
-se sei ostile a certe categorie sei un ....fobo.
ma le Tesla no, son proprio brutte e basta, anche se sono le migliori elettriche attualmente.
Son brutte.
A me l'estetica non dispiace, l'ultima Model 3 è proprio bella secondo me.
È il fatto dell'elettrico a piacermi poco.
i teenager di oggi invece sono abbastanza combattivi, sono tornati nelle piazze e ad organizzarsi allo stadio.
È il fatto dell'elettrico a piacermi poco.
Sembra un giocattolo, dentro e fuori, troppo minimalista e magari a tanti piace per questo.
Chessò preferisco 100 volte la Xiaomi su7 (più o meno nella stessa fascia)
Solo che una Tesla mi fiderei pure a comprarla, la Xiaomi non so.
ora come ora comunque non compro un'elettrica...anche se nei prossimi 2 anni qualcosa dovrò decidere.
Chessò preferisco 100 volte la Xiaomi su7 (più o meno nella stessa fascia)
Solo che una Tesla mi fiderei pure a comprarla, la Xiaomi non so.
ora come ora comunque non compro un'elettrica...anche se nei prossimi 2 anni qualcosa dovrò decidere.
Io ho un'ibrida e ormai sono abituato talmente bene in certe cose che un'auto puramente termica mi sembra una cosa preistorica.
Al tempo stesso vedo l'elettrica come il passo successivo, ma non ancora.
Prima di tutto per un'elettrica è oggi obbligatorio avere un box o comunque un'area privata dove parcheggiarla e poterla ricaricare e non tutti possono.
Secondo per i lunghi viaggi per quanto fattibili è ancora troppo scomodo.
Credo che aspetterò ancora almeno 5 o 6 anni.
si certamente.
specie se c'è possibilità ragionevole di scelta.
per es le magliette del famoso marchio che ha fatto crollare un ponte autostradale ammazzando decine di persone... beh, ma neanche se me le regala.
Al tempo stesso vedo l'elettrica come il passo successivo, ma non ancora.
Prima di tutto per un'elettrica è oggi obbligatorio avere un box o comunque un'area privata dove parcheggiarla e poterla ricaricare e non tutti possono.
Secondo per i lunghi viaggi per quanto fattibili è ancora troppo scomodo.
Credo che aspetterò ancora almeno 5 o 6 anni.
Ah vediamo penso anche io che non siamo ancora maturi per l'elettrico, anche se nell'utilizzo cittadino ci sta tutto, ho il box con il contatore autonomo e ho già visto che è fattibile.
Per dire a me piaceva la Focus Sw St ibrida (famiglia con cane) ma sti fetenti smettono di farla nel 2025 e i carri armati suv non li voglio vedere manco in foto (gusti eh).
ma vedremo...
Chessò preferisco 100 volte la Xiaomi su7 (più o meno nella stessa fascia)
Solo che una Tesla mi fiderei pure a comprarla, la Xiaomi non so.
La Model 3 nuova mi piace per la linea, non ci sono mai salito però.
Secondo me, al momento, al massimo ibrida. Prima del 2035 può succedere di tutto, oltre al fatto che se uno ha una termica potrà continuare a guidarla.
i teenager di oggi invece sono abbastanza combattivi, sono tornati nelle piazze e ad organizzarsi allo stadio.
Boh, conosco qualche teenager abbastanza in gamba ma non ci metterei la mano sul fuoco per tutti. La questione del bersi tutto la vedo abbastanza spalmata in tutte le età; nei "non più giovani" la vedo più marcata in coloro che sembrano volersi sottrarre alla realtà dei fatti o a ciò che li spingerebbe a pensare l'esperienza, tipo "Corro dietro a tutte le ultime tendenze perché sono al passo coi tempi (giovane dentro)", quando invece in molti casi passano per tardoni ingenui
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".